Professionisti
Adc, spostare la scadenza per i dati degli asili
23/02/2018L’Associazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (ADC), con un comunicato stampa del 22 febbraio 2018, chiede più tempo per la trasmissione telematica, ora fissata al 28 febbraio, all’Agenzia delle Entrate dei nuovi dati relativi a oneri detraibili e deducibili (nello specifico...
L'Alleanza professionisti per l'Italia, 11 punti per modernizzare
22/02/2018L'Alleanza professionisti per l'Italia - Cup, Rpt (Rete delle professioni tecniche), Adepp e Cna professioni – ha inviato al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, un manifesto in 11 punti con le loro proposte tecniche elaborate per rilanciare il paese. “Idee per la modernizzazione del...
Concorso a 500 notai. Calendario prove orali
22/02/2018Il ministero della Giustizia ha provveduto a pubblicare le date delle prove orali per i candidati del concorso a 500 posti di notaio indetto con decreto dirigenziale del 21 aprile 2016. Lo comunica con nota del 21 febbraio 2018 nella quale viene specificato che la Corte d'Appello sorteggiata è...
Le proposte di Confprofessioni alla politica
21/02/2018I professionisti italiani di Confprofessioni indicano le loro priorità in un incontro con la politica. L’Agenda dei liberi professionisti per la XVIII Legislatura prevede, spiega il Presidente della confederazione delle libere professioni italiane, Gaetano Stella, di “valorizzare il ruolo dei...
Vendita all’incanto dei beni dell’eredità giacente e designazione del notaio
20/02/2018Nuovo studio del Notariato Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, il n. 529-2017/C, incentrato sulla tematica “La designazione del notaio per la vendita all’incanto dei beni immobili dell’eredità giacente e il problema della cancellazione delle formalità pregiudizievoli”. L’elaborato si sofferma...
L'Inps all’assemblea Adepp, ipotesi convenzione su cumulo gratuito
20/02/2018All’assemblea Adepp (Associazione degli Enti dei professionisti) si apre uno spiraglio sul cumulo gratuito per i professionisti, si discute il nullaosta definitivo al testo per l’applicazione pratica dello strumento offerto dalla legge 232/2016. Tra poche ore, in una conferenza stampa, l'annuncio...
Avvocato legittimato al precetto per il recupero delle spese generali
20/02/2018I giudici di Cassazione hanno accolto il ricorso promosso da un avvocato nell’ambito di un giudizio in cui l’INPS si era opposto ai precetti che il legale gli aveva notificato per il recupero del rimborso cosiddetto forfettario del 10% delle spese generali, in relazione a compensi professionali...
Obblighi antiriciclaggio per gli intermediari bancari e finanziari. Comunicazione della Banca d’Italia
17/02/2018Con comunicato del 9 febbraio 2018, la Banca d’Italia torna a occuparsi di obblighi antiriciclaggio, fornendo agli intermediari bancari e finanziari precise indicazioni in ordine alle modalità di adempimento degli obblighi antiriciclaggio previsti dal Dlgs 21 novembre 2007, n. 231, come modificato...
Autorità di garanzia indipendente del contribuente, proposta dagli Stati generali
17/02/2018Il principale appuntamento annuale di confronto all’interno della categoria dei commercialisti è quello degli Stati Generali della professione, ricorda il Cndcec commentando l'ultima assise del 13 febbraio a Roma. Tra le proposte avanzate dal Consiglio nazionale quella di istituire un’Autorità di...
Fondazione Studi. Definire la nozione di “comparativamente più rappresentativo sul piano nazionale”
16/02/2018La questione della individuazione puntuale dei sindacati "comparativamente più rappresentativi" resta irrisolta anche dopo la circolare n. 3/2018 INL, con cui l'Ispettorato “ha stigmatizzato la necessità che le deroghe contrattuali ed il godimento dei benefici contributivi siano subordinati...