Professionisti
Concorso notai, risultati prove scritte
16/02/2018Sono stati pubblicati, il 15 febbraio 2018, i risultati delle prove scritte e i nominativi dei candidati ammessi alle prove orali del concorso a 500 posti di notaio indetto con Decreto del direttore generale del 21 aprile 2016. I risultati sono consultabili sul sito istituzionale del ministero...
Commercialisti ed avvocati che curano adempimenti di lavoro, comunicazione on line dal 1° marzo
16/02/2018La Legge n. 12/1979 prevede che tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, quando non sono curati dal datore di lavoro, direttamente od a mezzo di propri dipendenti, non possono essere assunti se non da coloro che siano iscritti nell'albo...
Tavolo tecnico Inps – Cndcec. Le risposte dell'Istituto
15/02/2018Il Cndcec divulga, con la nota informativa n. 16/2018, un documento del 24 gennaio 2018, di riepilogo del tavolo tecnico Inps – Cndcec, relativo ad alcune problematiche che riguardano l'area lavoro. Nel documento, redatto dal gruppo di lavoro del Cndcec per i rapporti con l'Inps, le risposte...
Tar Lazio: i compensi ai professionisti delegati sono adeguati
15/02/2018Il Tar del Lazio ha respinto l’impugnazione promossa dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Velletri contro il regolamento sulla determinazione e liquidazione dei compensi per le operazioni delegate dal giudice dell’esecuzione, contenuto nel decreto del ministro della Giustizia del 15 ottobre...
Protocollo d’intesa Mef-Cndcec per equipollenza della formazione di commercialisti e revisori legali
15/02/2018Un protocollo d’intesa per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ai fini dell’adempimento dell’obbligo formativo dei revisori legali è stato sottoscritto dal Mef e dal Cndcec. Il documento indica...
Commercialisti agli Stati Generali. AIDC: elevare il livello del dialogo istituzionale
15/02/2018Il presidente AIDC, Ferrari, condivide gran parte delle 12 proposte formulate dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti agli Stati Generali della professione, che - spiega in un comunicato - affrontano nel loro insieme specifiche, ma frammentarie tematiche di comune interesse. Tuttavia, ritiene...
Stati generali dei commercialisti. Sì a due proposte del presidente
14/02/2018La relazione di apertura degli Stati generali dei commercialisti, ha visto il presidente Cndcec denunciare i problemi della categoria derivati dall'introduzione dei provvedimenti degli ultimi tre anni, come: il reverse charge, lo split payment, la stretta sulle compensazioni, le liquidazioni...
Conferenza Nazionale delle Scuole Forensi
13/02/2018Il 14 febbraio 2018, a Roma, presso il Centro Congressi Frentani (Via di Porta Tiburtina n. 42) si terrà la “Conferenza Nazionale delle Scuole Forensi”, l’annuale appuntamento organizzato dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura in cui le Scuole forensi si confrontano sul lavoro svolto in ambito...
CNF: inaugurato l’anno giudiziario 2018
12/02/2018Si è tenuta, il 9 febbraio 2018, a Roma, l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio nazionale forense, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del Primo Presidente della Corte di Cassazione, Giovanni Mammone, del Vice Presidente del Consiglio Superiore della...
INL/consulenti, Osservatorio nazionale per la legalità e banca dati contro abusivismo
10/02/2018Si è svolto a Roma, presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, il confronto tra i Coordinatori regionali dell’Ordine ed i dirigenti nazionali e territoriali dell’Ispettorato nazionale del lavoro sulle principali tematiche di interesse comune. A conclusione dell'incontro sono stati firmati due...