Professionisti
Cassa forense, nuove causali per integrare i contributi
07/09/2021Contributi Cassa Forense: due nuove causali E105 ed E106 per le integrazioni del contributo minimo soggettivo operative dal 15 settembre 2021.
Aiga: impossibili le prenotazioni dirette alla cancelleria della Cassazione
06/09/2021I Giovani Avvocati italiani puntano il dito contro il nuovo sistema di regolamentazione degli accessi all'interno della Suprema Corte di Cassazione, per denunciare l’impossibilità di svolgere direttamente adempimenti di cancelleria.
Protocollo INPS-Commercialisti, collaborazione rafforzata
06/09/2021INPS-Commercialisti: individuate soluzioni che agevolino l’accesso dei Dottori Commercialisti e dei loro assistiti ai servizi offerti dall’IINPS nonché a consentire una più rapida e fluida gestione delle attività di imposizione contributiva e riscossione.
Tar Lazio: equo compenso con applicazione flessibile per la PA
02/09/2021Il concetto di “equo compenso”, nella PA, è ancorato a parametri di maggiore flessibilità, legati a esigenze di contenimento della spesa e alla natura e complessità delle attività da svolgere in concreto. Lo ha precisato il Tar di Roma.
Contributi ad autori, artisti interpreti ed esecutori. Assegnazione delle risorse
01/09/2021Autori, interpreti ed esecutori dello spettacolo: assegnate le risorse per i contributi a loro destinati della quota dei compensi incassati nell’anno 2020 per la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi.
Legali e Gestione separata INPS: niente iscrizione senza abitualità
30/08/2021La percezione, da parte dell’avvocato, di un reddito annuo inferiore a 5mila euro può rilevare quale indice negativo di abitualità e portare ad escludere l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata INPS.
Pnrr, debutto sperimentale per il portale InPA
11/08/2021Attivo in via sperimentale dal 10 agosto il Portale del reclutamento InPA, per favorire l’incontro tra domanda e offerta nel pubblico impiego. Dal 2023 ospiterà anche i bandi dei concorsi pubblici ordinari
Esonero contributivo per gli iscritti all'INPS: domanda e requisiti
09/08/2021Arrivano nuove, più dettagliate, indicazioni sull'esonero contributivo parziale a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS. Ambito di applicazione, requisiti e domanda: cosa chiarisce l'INPS?
Reclutamento nelle PA, approvazione definitiva
06/08/2021Dalla Camera il sì definitivo alla conversione in legge del DL recante misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle PA, funzionale all'attuazione del PNRR e per l'efficienza della giustizia.
Portale Reclutamento PA, firmato Protocollo d’intesa con Cndcec e Assoprofessioni
05/08/2021Firmato il 4 agosto 2021 il Protocollo d’intesa tra il Ministro per la PA ed il CNDCEC e Assoprofessioni per il reclutamento dei professionisti necessari alla realizzazione dei progetti del Pnrr.