Professionisti

Amministratori di sistema al rinvio

25/02/2009 Il Garante privacy, con un provvedimento pubblicato sulla G.U. di ieri, la n. 45 del 2009, ha prorogato al 30 giugno 2009 la nomina degli amministratori di sistema, l'adempimento, cioè, previsto dal provvedimento del 27 novembre 2008 e rivolto a tutti i titolari di trattamento obbligati. Diversi i problemi da risolvere, come le modalità formali di nomina, eventuali adeguamenti dei sistemi informatici in materia di registrazione degli accessi dell'amministratore di sistema. L'Autority si è...
ProfessionistiProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

La riforma forense accelera

24/02/2009 Si sono conclusi i lavori della commissione consultiva creata ad hoc dal Consiglio nazionale forense per la definizione di una proposta condivisa sulla riforma della professione. Le varie anime dell'avvocatura, raggiunta la posizione comune, dovranno ora stendere un disegno di legge da consegnare al ministro Alfano. I punti chiave del progetto riguardano, in primo luogo, la questione disciplinare: il futuro procedimento sarà composto da una fase istruttoria affidata al Consiglio istruttore di...
ProfessionistiAvvocati

Brevi

24/02/2009 Per il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, il Salone della Giustizia, evento in programma dal 3 al 6 dicembre prossimi presso la Fiera di Rimini, promosso dal presidente della commissione giustizia del senato Filippo Berselli e annunciato lo scorso 18 febbraio, sarà un'opportunità di dialogo e verifica sulla cooperazione tra avvocatura, magistratura e operatori. Alpa spiega che “grazie al Salone della Giustizia potremo vedere rappresentata in modo concreto, il volto della...
ProfessionistiAvvocati

Servono avvocati all'Inps

21/02/2009 L'Inps ha diramato una circolare, la n. 25/2009, con le istruzioni operative per il reclutamento dei professionisti legali esterni. Le domande dovranno essere presentate entro il 16 marzo 2009. L'opportunità è chiusa ai professionisti che abbiano vincoli di parentela con i dipendenti Inps, limitatamente allo stesso territorio di servizio. Nella circolare è precisato che la distribuzione degli incarichi avverrà secondo criteri di razionalità ed equità, tenendo conto della presenza, in varie aree,...
AvvocatiProfessionisti

L’Inps stringe i tempi sul ricorso a legali esterni

21/02/2009 Con circolare n. 25 del 20 febbraio, l’Inps dà il via libera all’utilizzo di avvocati “esterni” domiciliatari e allo svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura interna. Nel documento si riportano le istruzioni operative e si fa presente che gli avvocati esterni che vogliono difendere l’Inps possono farne richiesta entro il prossimo 16 marzo. La possibilità è negata ai professionisti con vincoli di parentela con i dipendenti Inps, limitatamente allo stesso territorio di servizio. Per...
LavoroAvvocatiProfessionisti

Brevi

21/02/2009 Si svolgerà, oggi, presso lo Spazio Atlantico di Roma, il convegno di studio organizzato dalla Fondazione Italiana per il Notariato sul tema “Srl: pratica casi e crisi”. Il convegno si occupa dell'evoluzione del rapporto associativo dalla sua costituzione fino alla fase della crisi proponendosi di analizzare l'organizzazione della gestione e del controllo dell'attività sociale. Due le sessioni: una mattutina, dalle 9.30 alle 13.30, ed una pomeridiana, dalle 14.30 alle 18.30.
NotaiProfessionisti

Commercialisti, in aula con la Gdf

19/02/2009 Ieri è stato firmato il protocollo d’intesa tra la Fondazione dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano e la Gdf di Milano. La collaborazione sarà orientata verso l’affinamento della formazione nell’ottica di consolidare il rapporto di sintonia e confronto tra le due istituzioni: l’accordo, infatti, prevede l’impegno da parte dell’Ordine e della Fondazione dei commercialisti di fornire l’organizzazione nell’ambito della Scuola di Alta Formazione di convegni per i...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

La parola d'ordine è continuità

19/02/2009 Francesco Cersosimo, presidente Associazione nazionale giudici di pace, si dice soddisfatto del successo del convegno “Continuità nell'incarico, previdenza, Consiglio Superiore della Magistratura, aspetti di uno stesso problema: il giudice di pace, magistrato togato nell'ordinamento giudiziario”, tenutosi a Roma il 15 gennaio scorso con la partecipazione di esponenti del parlamento, della magistratura, dell'avvocatura, del Csm e di tantissimi giudici di pace. Secondo Cersosimo, l'occasione ha...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Penalisti all'attacco: cambiare l'arresto Ue

19/02/2009 Le Camere penali, con una delibera di questi giorni, chiedono un rafforzamento delle prerogative della difesa nell'ambito del mandato d'arresto europeo; in particolare, la sollecitazione dei penalisti mira a che, attraverso una modifica della decisione quadro, venga prevista espressamente per il difensore dell'esecuzione la possibilità di accedere direttamente agli atti del procedimento di specie, facendone richiesta all'autorità procedente.
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDirittoDiritto Internazionale

Intesa per parità uomini-donne

19/02/2009 Il Consiglio nazionale forense ha firmato un protocollo d'intesa con il dipartimento pari opportunità della Presidenza del consiglio con l'obiettivo di promuovere azioni positive per favorire le pari opportunità sulle donne avvocato, puntare sulla formazione, sviluppare una politica di conciliazione famiglia-lavoro. La commissione pari opportunità del Cnf, coordinata da Carla Guidi, procederà dunque a rilevare le difficoltà incontrate dalle donne nello svolgimento dell'attività professionale,...
ProfessionistiAvvocati