Professionisti

Nuovi importi per i compensi a Caf, professionisti abilitati e sostituti per i 730/2008

06/08/2009 E’ stato registrato il 13 luglio 2009 alla Corte dei conti il decreto del 13 maggio 2009 del ministero dell’Economia e delle Finanze che adegua i compensi spettanti ai Centri di assistenza fiscale, ai sostituti d’imposta ed ai professionisti abilitati per ciascuna dichiarazione modello 730/08 elaborata e trasmessa. La misura è elevata: a 15,92 euro per i Caf e professionisti abilitati; a 12,73 euro per i sostituti d’imposta; per le dichiarazioni congiunte i compensi indicati dovranno essere...
FiscoAccertamentoProfessionistiLavoro autonomoDichiarazioni

Consulenti del lavoro, guida alla regolarizzazione di colf e badanti

06/08/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha diffuso una guida per la regolarizzazione di colf e badanti. Si tratta di un vero e proprio vademecum sulle novità introdotte dal decreto legge n. 78/2009, che ripercorre temi che spaziano dai requisiti delle parti alle due differenti procedure previste per i lavoratori italiani o comunitari e per gli extracomunitari, dalle valutazioni preventive ai passaggi obbligatori per definire la domanda. La guida è in corso di aggiornamento e si...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Sì al magistrato socio di srl senza funzioni amministrative

06/08/2009 Il Csm, con una risposta ad un quesito avanzatogli il 6 maggio scorso nel quale si chiedeva se fosse necessaria, per il giudice, l’autorizzazione dell'organo di autogoverno per costituire una società di capitali come una società a responsabilità limitata, in qualità di socio non amministratore, ha spiegato che, in base alle indicazioni dei precedenti consiliari, possa evincersi univocamente che la qualità di magistrato sia compatibile con quella di socio di una società di capitali senza che, per...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Proteste contro il click day per il rimborso Irap

05/08/2009 I professionisti insorgono contro il click day fissato per settembre che vedrà i contribuenti alle prese con la gara telematica per prenotare i rimborsi Irap. Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, in merito fa una considerazione: “se il contribuente ha diritto al rimborso e se ci sono i soldi per tutti, come si va dicendo, non si capisce perché dovremmo affidarci alla prenotazione online”. Anche se la proroga del click day,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Istruzioni sulle fusioni transfrontaliere

05/08/2009 L'Osservatorio lombardo sulla riforma del diritto societario, composto dal Comitato regionale notarile lombardo e dai conservatori dei registri imprese della Lombardia, ha messo a punto un documento in materia di operazioni di fusione transfrontaliere per come disciplinate, nel nostro ordinamento, dal decreto legislativo 30 maggio 2008 n. 108 in attuazione della Direttiva comunitaria 2005/56/Ce. In base a questo provvedimento viene sancita la prevalenza della legge nazionale della società...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Cndcec e Equitalia per l’Estratto conto online

05/08/2009 Il servizio di Equitalia “Estratto conto”, che permette di controllare online la propria posizione debitoria a partire dall'anno 2000 è, per il momento, riservato solo ad alcune province. Per utilizzare il servizio si devono ottenere le credenziali fornite dall’agenzia delle Entrate per l'accesso al “Cassetto fiscale”. A venti giorni dall’avvio, con un comunicato stampa dello scorso 4 agosto, il Cndcec informa che Equitalia e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiRiscossione

Nasce COMM-UNITY e i commercialisti di tutta Italia saranno più uniti

05/08/2009 COMM-UNITY. Questo è il nome che è stato scelto dai dottori commercialisti per “battezzare” il nuovo portale riservato a tutti gli iscritti, che dovrebbe servire per mettere in comunicazione e far condivide competenze tra i piccoli e medi studi italiani e, in futuro, tra i professionisti economici dei Paesi che aderiranno all’iniziativa. Si tratta, dunque, di una sorta di network professionale “sicuro”, dato che l’accesso è riservato agli iscritti all’Albo in possesso della smat card rilasciata...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Riforma forense a settembre

03/08/2009 E' stato differito al 15 settembre il termine per la presentazione degli emendamenti al testo del Comitato ristretto della commissione Giustizia del Senato in materia di riforma dell'ordinamento della professione forense. Alla ripresa dei lavori parlamentari, dunque, si partirà con gli emendamenti e poi con la discussione in Aula del testo. Il rinvio della riforma è stato ben accolto dall'Anf che, a mezzo del suo segretario generale, Ester Perifano, sottolinea la necessità di modifiche che...
ProfessionistiAvvocati

Pareri antiriciclaggio ok

01/08/2009 I commercialisti del Cndcec hanno espresso il proprio favore nei confronti dei pareri delle commissioni riunite Giustizia e Finanze di Camera e Senato sullo schema di decreto correttivo del decreto legislativo n. 231 del 21 novembre 2007. L'auspicio è che le osservazioni siano accolte dal Consiglio dei ministri in sede di approvazione definitiva del provvedimento. Eleonora Pergolari
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAntiriciclaggio

Dl anticrisi: modifiche in arrivo per legali e commercialisti

31/07/2009 Il Dl anticrisi, dopo l'approvazione prevista per oggi da parte del Senato, sarà accompagnato, alla firma del Capo dello Stato, da un nuovo decreto legge contenente delle correzioni che entreranno in vigore contestualmente allo stesso. Tra le misure oggetto di correzione, si prevede anche la messa a punto di uno scudo fiscale grazie al quale anche commercialisti e avvocati saranno coperti dall'esenzione totale in materia di normativa antiriciclaggio. Con la modifica, verrebbero anche alleggeriti...
FiscoAntiriciclaggioProfessionistiAvvocati