Professionisti
Avvocati: compenso pattuito anche sopra i massimi tariffari
11/10/2018In tema di onorari di avvocato, è da ritenere valida la convenzione tra professionista e cliente che stabilisca gli stessi in misura superiore al massimo tariffario. Vige, infatti, il principio di ammissibilità e validità di convenzioni aventi ad oggetto i compensi dovuti dai clienti agli...
Gestione separata - professionisti: INPS invitato a valutare l’annullamento d’ufficio
10/10/2018Alla Camera, nel corso dello svolgimento delle interrogazioni del 9 ottobre 2018, il Sottosegretario al ministero del Lavoro, Claudio Durigon, ha fornito una risposta immediata ad una specifica questione riferita alle iniziative intraprese in relazione alle cosiddette...
Consiglio di Stato: sì al badge anche per avvocati di enti pubblici
10/10/2018Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5538 del 26 settembre 2018, ha dichiarato la legittimità di una delibera del Direttore generale del personale di una Azienda sanitaria con la quale era stato imposto, anche agli avvocati dell’Azienda, di marcare con il badge l’entrata e l’uscita dal posto di...
Cndcec. Piattaforma per gestire il processo di fatturazione elettronica
09/10/2018Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha deliberato di dotarsi di una Piattaforma per l’invio e la ricezione di fatture elettroniche, da mettere a disposizione dei propri iscritti e, a loro volta, dei loro clienti. Lo annuncia lo stesso Cndcec con informativa n. 75/2018 dell’8 ottobre...
Commercialisti vs Cgil. Sigle: vergognosa campagna pubblicitaria denigratoria
09/10/2018“Alla CGIL non sarai seguito come da un semplice commercialista, …”: questa è la frase incriminata della pubblicità della NIDIL Reggio Emilia (“Partita IVA? Cosa fa per te la CGIL” con la quale l'associazione intende promuovere servizi verso soggetti titolari di Partita Iva della struttura sindacale...
34° Congresso Nazionale Forense: prossima edizione, mozioni, elezione OCF
08/10/2018I lavori del 34° Congresso Nazionale Forense di Catania (4-6 ottobre 2018) si sono conclusi con la proclamazione dei 53 nuovi componenti dell’OCF (Organismo Congressuale Forense), con l’approvazione di diverse mozioni avanzate dall’Avvocatura, nonché con la decisione circa la sede del prossimo Congresso...
AIDC. Integrazione denuncia: le norme sulle CFC ancora non in linea con la Ue
06/10/2018La Commissione per l'esame della compatibilità di leggi e prassi tributarie italiane con il diritto dell'Unione europea dell’Aidc di Milano ha inviato una integrazione alla denuncia n. 12/2016 sul regime fiscale delle cosiddette Controlled foreign companies (CFC). Ciò per segnalare il permanere...
Guardasigilli al Congresso forense: riforma mediazione, slittano i corsi obbligatori per la pratica
05/10/2018Ha preso il via ieri, 4 ottobre 2018, il XXXIV Congresso nazionale forense di Catania. Mascherin (CNF): avvocati come "faro" per una politica sana e solidale La prima delle tre giornate di lavoro è stata caratterizzata dalla relazione introduttiva del Presidente del Consiglio Nazionale Forense,...
Ungdcec. Miani: riforma ordinamento entro ottobre. Partecipate pubbliche, linee in arrivo
05/10/2018Il 24 e il 25 ottobre ci sarà l'assemblea dei commercialisti e si dovrebbe concretizzare la riforma dell'ordinamento professionale. lo annuncia il presidente Cndcec, Massimo Miani, intervenendo al convegno nazionale Ungdcec a Foggia. Il presidente Miani si dice disposto ad aprire sulle riserve:...
Difensore d’ufficio iscritto in un diverso distretto? Nomina non è nulla
04/10/2018La Cassazione ha ricordato come non configuri alcuna nullità la nomina di un difensore d'ufficio iscritto in un elenco di cui al secondo comma dell'articolo 97 Codice di procedura penale, di un distretto diverso da quello cui appartiene l'autorità giudiziaria procedente. Difatti, il requisito...