Professionisti
Decreto fiscale. Cndcec, sanatoria anche per omessi versamenti delle imposte dichiarate
03/11/2018Allargare la possibilità di definire in modo agevolato anche alle violazioni relative agli omessi versamenti delle imposte dichiarate, siano esse state già contestate o non a mezzo dei c.d. “avvisi bonari”, ovvero delle comunicazioni di irregolarità di cui agli articoli 36-bis e 36-ter del decreto...
Cassa Forense. Retrodatazione non richiesta? Anni non calcolati a fini pensionistici
01/11/2018La Corte di cassazione si è da ultimo pronunciata con riferimento alla vicenda di un notaio che aveva chiesto al giudice del lavoro il riconoscimento del diritto al conseguimento della pensione nonché la condanna della Cassa Forense e della Cassa del Notariato, alla corresponsione delle differenze...
Arbitrato e diritto d’autore: convegno a Venezia
31/10/2018“L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte” è il titolo di un convegno che si terrà il 9 e il 10 novembre 2018, a Venezia, presso la sede della Fondazione la Biennale di Venezia. I lavori del convegno, organizzato dall’associazione senza scopo di...
AIDC. Fatturazione elettronica, la flat tax estesa non riduce la richiesta di professionisti contabili
31/10/2018La flat tax per ricavi fino a 65mila euro non determinerebbe alcuna diminuzione della richiesta di servizi professionali di natura contabile. Ad affermarlo è il presidente dell’AIDC , Andrea Ferrari, in base ad uno studio condotto dall’Osservatorio economico, diretto da Davide Stasi, in...
Anc. Rischi fatturazione elettronica, l'Agcm apre l'istruttoria
30/10/2018A seguito della segnalazione da parte dell'Anc, l'Agcm apre un procedimento sui rischi di condotte commerciali improprie di alcuni soggetti fornitori di sistemi contabili e gestionali, relativamente alle procedure di fatturazione elettronica. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha...
AIDC su Riforma Ordinamento Professionale. Riconoscimento di incaricato di pubblico servizio
29/10/2018Il riconoscimento della previsione del ruolo di incaricato di pubblico servizio nello svolgimento dell’attività professionale del commercialista. E’ una delle proposte in merito alla riforma dell’Ordinamento Professionale presentate dall’AIDC ed accolte nel corso dell’Assemblea dei Presidenti degli...
Delega orale per designare l’avvocato sostituto
27/10/2018La designazione dell’avvocato sostituto da parte del difensore titolare può essere effettuata con delega "orale", non essendo più prescritta, come necessaria, una delega scritta. Questo ai sensi dell’interpretazione dell’articolo 96, comma 2, cod. proc. pen., resa, da ultimo, dalla Corte di...
Decreto fiscale: integrativa speciale. I calcoli dei commercialisti
25/10/2018All’indomani della pubblicazione ufficiale del Decreto Fiscale n. 119/18, che ha previsto la dichiarazione integrativa “speciale” al 20% (articolo 9), il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha pubblicato una nota nella quale vengono fatti i calcoli dell'impatto della dichiarazione...
Cndcec in audizione. Fattura elettronica, sospensione annuale delle sanzioni
25/10/2018L'audizione sul decreto semplificazioni (AC 1074) presso la Commissione finanze alla Camera ha visto il Cndcec proporre molti correttivi del testo e chiedere la sospensione annuale, invece che semestrale, delle sanzioni per la fattura elettronica. Il corposo documento presentato tocca metà degli...
Tirocini formativi presso Cassa Forense
24/10/2018Il tirocinio formativo ai fini dell'accesso alla professione forense può essere svolto anche presso Cassa Forense. Lo prevede un bando emanato dall’Ente di previdenza degli avvocati per la selezione di tirocinanti da ammettere presso l’Area Giuridica e Legale della Cassa – anno 2018. Il numero dei...