Previdenza

Invalidi, doppia “notifica”

16/05/2008 L’Inps interviene con il messaggio n. 11042/2008 per fornire ulteriori chiarimenti sui prestiti. In particolare, l’Istituto di previdenza nazionale precisa che anche ai titolari di assegni ordinari di invalidità dovrà essere inviata la comunicazione di cedibilità in merito alle operazioni di prestiti ai pensionati estinguibili con la cessione del quinto della pensione. La procedura di calcolo e stampa della quota cedibile, in presenza di assegni ordinari di invalidità, è stata ampliata al fine...
LavoroPrevidenza

Vecchiaia anticipata, due uscite

16/05/2008 Il ministero del Lavoro, su parere del dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ha chiarito che per chi va in pensione di vecchiaia contributiva con requisiti anagrafici “anticipati” valgono le vecchie decorrenze e non quelle più agevoli stabilite dalla legge che ha recepito il Protocollo sul Welfare. L’Inps con la circolare n. 60 del 15 maggio 2008 ha voluto riepilogare le novità previste dalla legge n. 247/2007, richiamando le note diffuse nei mesi scorsi con cui sono stati...
LavoroPrevidenza

Durc e ccnl, slitta l’autocertificazione

16/05/2008 L’Inps, con il messaggio 11126 di ieri, comunica che il termine per la trasmissione del modello SC37 è procrastinato al 30 settembre 2008. Slitta, dunque, l’autocertificazione sul rispetto dei Ccnl da parte delle imprese che intendono fruire di benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa di lavoro e legislazione sociale. In base alla Finanziaria 2007 i datori per l’ottenimento di tali benefici devono rispettare due condizioni: il possesso del Durc ed il rispetto dei Ccnl. L’Inps,...
PrevidenzaLavoroProfessionistiConsulenti del lavoro

La denuncia mensile si aggiorna

16/05/2008 Con il messaggio 11037 del 2008 l’Inps comunica che è stato pubblicato sul sito dell’Istituto – nella sezione “Informazioni” dell’area “Mensilizzazione denunce retributive” - il nuovo documento tecnico per la predisposizione dei flussi delle denuncie retributive mensili che dovrà essere utilizzato già per le denunce di competenza luglio 2008. La nuova versione risulta arricchita rispetto alla precedente di informazioni sull’orario, sul part-time, sulle mensilità annue e sulla retribuzione...
PrevidenzaLavoro

Gli interessi dopo 120 giorni dalla domanda

15/05/2008 L’Inps, con la circolare n. 59 diffusa ieri, rilascia precisazioni in merito alla decorrenza degli interessi legali che maturano sulle prestazioni pensionistiche e a sostegno del reddito anche in regime internazionale. Il documento di prassi specifica che il termine di 120 giorni (art. 7, L. 533/73), oltre il quale sorge, a favore del richiedente, il diritto agli interessi legali e all’eventuale rivalutazione monetaria, è previsto come “spatium deliberandi” per l’adozione del provvedimento....
PrevidenzaLavoro

Decreto amianto, domande all’Inail

14/05/2008 Il decreto interministeriale del Lavoro e dell’Economia del 12 marzo 2008 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 110 del 12 maggio. Il provvedimento dispone che i lavoratori che vogliono conseguire i benefici previdenziali stabiliti dall’articolo 13, comma 8, della legge n. 257/92, devono presentare domanda all’Inail entro 365 giorni dalla data di entrata in vigore dello stesso. La domanda deve contenere l’indicazione dell’esistenza delle seguenti indicazioni: - avvenuta...
LavoroPrevidenza

Per gli autonomi il versamento Inps aumenta il conto

13/05/2008 E’ in scadenza al prossimo venerdì il termine per il pagamento all’Inps della prima rata dei contributi previdenziali per l’anno in corso. Per artigiani e commercianti - tenuti a versare un contributo minimo (in quattro rate trimestrali che per il 2008 scadono rispettivamente il 16 maggio, il 16 agosto, il 17 novembre e il 16 febbraio 2009) indipendentemente dal reddito conseguito - l’aumento è di almeno 112 euro, per incremento dell’aliquota contributiva, che passa dal 19,50 al 20% del reddito...
LavoroPrevidenza

Previdenza, istanze con il bollo

13/05/2008 Con la risoluzione n. 193 del 12 maggio 2008 l’agenzia delle Entrate risponde all’interpello in cui si chiedeva se fosse necessario applicare l’imposta di bollo alle domande per la fruizione degli incentivi previsti dalla legge della Regione Veneto n. 10/2007. Nel merito, l’Agenzia chiarisce che l’imposta di bollo va applicata alle domande per ottenere contributi diretti a incentivare la previdenza complementare di natura collettiva a favore di soggetti in condizioni di oggettivo disagio...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Aliquota confermata per i piccoli coloni

13/05/2008 L’Inps comunica – circolare n. 57 del 9 maggio 2008 – che anche per l’anno 2008 l’aliquota contributiva dovuta dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari è nella misura totale del 26,79%: 17,95% a carico del concedente (va considerata a suo carico la quota base di 0,11 per cento); 8,84% a carico del concessionario. Per il triennio 2006/2008 sono sospesi gli aumenti di aliquota previsti dall’articolo 3, commi 1 e 2 del dlgs 146/97. Per tutte le aziende agricole l’aumento è...
PrevidenzaLavoro

Aiuti comunitari compensati in rete

13/05/2008 L’Inps comunica – circolare n. 58 del 12 maggio 2008 – che a partire dai contributi previdenziali agricoli dovuti e non versati per il secondo trimestre 2007, per ogni Centro di assistenza agricola è stato reso disponibile l’elenco dei contributi in compensazione con gli aiuti comunitari delle aziende agricole che hanno affidato il mandato. Alle aziende agricole che non si avvalgono del Centro di assistenza sarà, invece, inviata apposita comunicazione.
LavoroPrevidenza