Previdenza

INPS. DURC per verifica di autodichiarazione

03/09/2014 Con sentenza n. 486/2014, il TAR del Veneto ha affermato che la condizione di regolarità contributiva, anche per la verifica di autodichiarazione, deve sussistere alla scadenza del termine di 15 giorni assegnato per la regolarizzazione. Tuttavia, con messaggio n. 6756 del 2 settembre 2014, l’INPS ha evidenziato che in merito si è pronunciato il Ministero del Lavoro che, con nota del 19/08/2014 prot. 37/0014591/MA007.A001, della Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, ha chiarito che,...
PrevidenzaLavoro

INPGI. Versamento dei contributi minimi 2014

02/09/2014 L’INPGI, con circolare n. 4 del 29 agosto 2014, ha ricordato che il 30 settembre 2014 scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2014. L’Istituto ha sottolineato che sono tenuti al versamento del contributo minimo annuale tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno 2014 abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma. Inoltre, in base a quanto disposto dall’art. 3 del vigente Regolamento della Gestione separata...
PrevidenzaLavoro

Ammortizzatori sociali in deroga. Nello “Sblocca Italia” coperture per 720 milioni

01/09/2014 Il Ministero del Lavoro, con comunicato stampa del 29 agosto 2014, ha annunciato che nell'ambito del decreto "Sblocca Italia", approvato dal Consiglio dei Ministri, è stato disposto un rifinanziamento di 720 milioni di euro degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014. La dotazione complessiva di risorse arriva così a più di 1 miliardo e 720 milioni di euro: 320 in più rispetto all'ammontare previsto nella Legge di stabilità 2014. La copertura del rifinanziamento è assicurata...
PrevidenzaLavoro

Campagna Red Ita e Redest 2014, al via la seconda fase

28/08/2014 Con messaggio n. 6627 del 27 agosto 2014, l'Inps dà il via alla seconda fase della raccolta delle dichiarazioni reddituali e delle altre dichiarazioni di responsabilità da parte dei titolari delle prestazioni assistenziali per l’anno 2014 (Campagna Red Ita e Redest 2014, avviata con messaggio n. 3870/2014). Tale seconda fase prevede, previa rilevazione dei soggetti relativamente ai quali non risultano trasmesse all’Istituto le informazioni richieste con la prima fase, l'invio di una...
PrevidenzaLavoro

Sgravio contributo settore Edile, confermata la misura del 2013

25/08/2014 L’Inps, con il messaggio n. 6534 dell’11 agosto 2014, conferma anche per l’anno in corso la riduzione contributiva nel settore edilizia nella misura fissata per il 2013, pari al 11,50%. Si ricorda che l’agevolazione, riferita alle assicurazioni sociali diverse da quella pensionistica, è disciplinata all’articolo 29 del decreto legge 23 giugno 1995 n. 244. In assenza del decreto che entro il 31 luglio di ogni anno dovrebbe confermare o rideterminare la misura dello sgravio contributivo,...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza

Cig in deroga. Le nuove regole e la ripartizione del fondo

20/08/2014 È online il decreto interministeriale n. 83473 del 1° agosto 2014 dei ministeri Lavoro e Economia, con la definizione dei nuovi criteri per l'erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga. Il fondo di 400 milioni per la concessione della Cig, ordinaria e straordinaria (e di mobilità), in deroga è ripartito tra regioni e province autonome dal ministero del Lavoro con decreto interministeriale n. 83527 del 6 agosto 2014. I 400 milioni, a carico del fondo sociale per l'occupazione e...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

LineaINPS per controllare lo stato delle richieste degli utenti

19/08/2014 Gli utenti Inps possono accedere, con Pin o anche senza Pin, alla sezione «INPSRisponde» del sito internet dell’Ente previdenziale e così visualizzare lo stato di lavorazione delle loro richieste «LineaINPS», verificando l’eventuale risposta fornita. Si può accedere allo stesso servizio anche all'interno del risponditore automatico del Contact center multicanale, chiamando il numero verde 803164 (gratis da numero fisso) o lo 06164164 (a pagamento da cellulare). Dopo essere stato...
PrevidenzaLavoro

Rivalutate le prestazioni economiche per malattia professionale e infortuni

19/08/2014 Portano la data del 10 giugno 2014 i quattro decreti del Ministero del Lavoro, pubblicati sulla pagina della Pubblicità legale del sito internet www.lavoro.gov.it, con i quali è stata data notizia della rivalutazione delle prestazioni per infortuni e malattie professionali sul lavoro per il settore industria, agricoltura, radiologi e tecnici sanitari. I quattro decreti hanno numero di repertorio da 390 a 393. Si tratta della consueta rivalutazione annuale delle retribuzioni per la...
PrevidenzaLavoro

Assegno incollocabilità a 255,90 euro per l’anno 2014

19/08/2014 A decorrere dal 1° luglio 2014 l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è determinato nella misura di 255,90 euro. L'assegno di incollocabilità è una prestazione economica che viene erogata mensilmente dall'Inps agli invalidi del lavoro che si trovino nell'impossibilità di fruire dell'assunzione obbligatoria, con funzione sostitutiva dell'avviamento obbligatorio al lavoro per tali categorie di cittadini. La rivalutazione per l’anno 2014 del suddetto assegno è stata decisa con...
PrevidenzaLavoro

INAIL – INPS, accordo rinnovato per l'erogazione dell'indennità per inabilità temporanea

14/08/2014 L’Inail e l’Inps hanno rinnovato la Convenzione per l’erogazione dell’indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio su lavoro, da malattia professionale e da malattia comune nei casi di dubbia competenza assicurativa. Il via libera al rinnovo è avvenuto con Determina del presidente n. 247 del 6 agosto 2014. Il nuovo accordo avrà durata triennale e decorrerà dal trentesimo giorno successivo all’approvazione dello stesso da parte di entrambi gli enti. Ambito...
PrevidenzaLavoro