Previdenza

Congedi del padre incumulabili con la disoccupazione agricola

07/04/2015 L’art. 4, comma 24, lett. a), della Legge n. 92/2012, ha disposto che, in via sperimentale per il triennio 2013-2015, il padre lavoratore dipendente possa godere di un giorno di congedo obbligatorio e due giorni di congedo facoltativo, in alternativa al congedo di maternità della madre, da fruire entro e non oltre il quinto mese di vita del figlio. Con la circolare INPS n. 40 del 14.03.2013 è stato precisato che le indennità per i congedi in questione prevalgono sulle prestazioni a sostegno...
PrevidenzaLavoro

Scadenza dei termini per l’obbligo dell’unicità della posizione contributiva aziendale

03/04/2015 Con la circolare n. 65 del 2 aprile 2015, l’INPS ha ricordato che il 31 marzo 2015 è scaduto il termine per completare le attività preordinate a favorire il perfezionamento delle operazioni di unificazione della posizione contributiva aziendale dei datori di lavoro che operano attraverso l’utilizzo di più matricole. L’Istituto chiarisce che continueranno a poter operare con distinte posizioni aziendali i seguenti datori di lavoro: - datori di lavoro che, in relazione alla diversa...
PrevidenzaLavoro

Rateizzazione oneri di ricongiunzione per liberi professionisti relativi alle domande presentate nel 2015

03/04/2015 Con circolare n.64 del 20/05/2014, l’INPS ha fornito le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno 2014, aggiornati in base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2013, come previsto dal comma 3 dell’art. 2, Legge n. 45/90. Con la circolare n. 68 del 2 aprile 2015, l’Istituto, ai fini della...
PrevidenzaLavoro

Cig in deroga, studi professionali riammessi

03/04/2015 In conseguenza dell'ordinanza del Consiglio di Stato (11 marzo 2015), che accoglie il ricorso presentato da Confprofessioni contro il Tar Lazio, il ministero del Lavoro riammette gli studi professionali alla Cig in deroga. L'esclusione era scaturita dal decreto interministeriale del 1° agosto 2014, per cui a richiedere il trattamento in oggetto possono essere solo le imprese. La decisione del Consiglio di Stato muove dai “profili relativi alla eventuale discriminazione operata nei...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Inps e Entrate spiegano l'accesso a CU e 730 precompilato

02/04/2015 Inps ed Entrate, con il comunicato congiunto del 1° aprile 2015, dettano le istruzioni per avere la documentazione necessaria per il 730 precompilato. Si spiega come ottenere subito Pin d’accesso ai servizi online delle Entrate e Certificazione unica dell’Inps gratuitamente. La richiesta per abilitarsi a Fisconline e ottenere la password e il Pin utili per l'uso dei servizi telematici dell’Agenzia, incluso il 730 precompilato, puo` essere effettuata online, per telefono o in un...
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Ricostituzioni delle pensioni su rata di aprile 2015

02/04/2015 Il messaggio INPS n. 2294 dell’1 aprile 2015, si è occupato della ricostituzione delle pensioni delle gestioni private, effettuate a livello centrale con effetto sulla rata di aprile 2015. Nel particolare l’Istituto ha comunicato di aver provveduto ad elaborare: - le pensioni che subiscono variazioni fiscali a seguito:      - della liquidazione di altre prestazioni fiscalmente rilevanti comunicate al Casellario dei pensionati;      - del venir meno di prestazioni erogate da...
PrevidenzaLavoro

In scadenza i contributi per i domestici relativi al 1° trimestre 2015

02/04/2015 Con comunicato stampa dell’1 aprile 2015, l’INPS ha ricordato che il 10 aprile 2015 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo gennaio-marzo 2015, ed a tal fine ha riportato le due diverse tabelle contributive, una per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, senza contributo addizionale, e l’altra, per i rapporti di lavoro a tempo determinato, comprensiva del contributo addizionale. Modalità di pagamento Per quanto riguarda il...
PrevidenzaLavoro

CNCE. Le indicazioni per la gestione del DURC on line

02/04/2015 Con comunicato del 31 marzo 2015, la Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, in previsione della pubblicazione del Decreto attuativo interministeriale e della definitiva messa in produzione dei portali INPS e INAIL deputati alla gestione del DURC on-line, prevista per i primi giorni del mese di giugno 2015, ha comunicato le procedure operative a cui dovranno attenersi le Casse Edili per la gestione del DURC on line. La CNCE ha invitato, pertanto, tutte le Casse Edili a...
PrevidenzaLavoro

Pensioni. “Busta arancione” annunciata per maggio

31/03/2015 La famosa “busta arancione”, più volte annunciata e poi rinviata, dovrebbe fare il debutto nel mese di maggio. Lo ha reso noto, durante un convegno sul lavoro organizzato da Confapi industria a Milano, il presidente dell’Inps, Tito Boeri, comunicando che lo strumento sarà denominato “la tua pensione”. Con tale sistema, 10 milioni di cittadini potranno venire a conoscenza di quando potranno andare in pensione e soprattutto di quanto, all'incirca, sarà la loro quota di pensione. In...
PrevidenzaLavoro

Rivalutati l’assegno per il nucleo familiare e l’assegno di maternità concesso dai Comuni

31/03/2015 L’INPS, con circolare n. 64 del 30 marzo 2015, ha comunicato che il Dipartimento delle politiche per la famiglia, con il comunicato pubblicato sulla G.U. n. 70 del 25.3.2015, ha reso noto che l’incremento dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolato con le esclusioni di cui alla Legge n. 81/1992, da applicarsi, per l’anno 2015, alle prestazioni di cui all’art. 65, c. 4, Legge n. 448/1998 e all’art. 74, D. Lgs. n. 151/2001, è risultato pari...
PrevidenzaLavoro