Previdenza
Durc online. Prime indicazioni operative sulla procedura semplificata di rilascio
09/06/2015In vista dell'entrata in vigore – dal prossimo 1° luglio 2015 – delle nuove regole che consentiranno l’operatività del Documento unico di regolarità contributiva online, il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 19, in data 8 giugno, con la quale vengono rese note le prime indicazioni...
Cassetto previdenziale Artigiani/Commercianti. Dal 15 giugno nuove funzionalità
09/06/2015In relazione al Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti, le cui nuove funzionalità sono state illustrate con messaggio n. 3092 del 6 maggio 2015, l'Inps fornisce ulteriori chiarimenti di carattere tecnico-applicativo in merito alla sezione dedicata alla “Comunicazione bidirezionale”, con...
Durc online, prime istruzioni alle sedi
06/06/2015L’Inps, con il messaggio 45482 del 5 giugno 2015, parlando alle proprie sedi in merito alla procedura del Durc online dal 1° luglio 2015, spiega che nel caso in cui gli archivi dell’Inps rilevino irregolarità, l'indicazione è che la Sede territorialmente competente dovrà controllare...
Risarcimento del danno professionale per i CdL tartassati dalle comunicazioni di irregolarità dell’INPS
05/06/2015L’ANCLSU ha comunicato che intende procedere con un'azione legale per il riconoscimento del danno professionale a causa delle innumerevoli comunicazioni di irregolarità inviate dall'INPS via PEC ai Consulenti del Lavoro, in qualità di intermediari, in cui vengono assegnati 15 giorni per la...
CIG in deroga e strumenti ordinari di flessibilità
04/06/2015Come ricordato dall’INPS, con la recente circolare n. 107 del 27 maggio 2015, le autorizzazioni relative alle domande di Cassa Integrazione Guadagni in deroga, saranno emesse solo a seguito di verifica dell’effettivo preventivo utilizzo, da parte dell’azienda, degli strumenti ordinari di...
Il DURC on line in Gazzetta
03/06/2015Nella Gazzetta Ufficiale n. 125 dell’1 giugno 2015 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 30 gennaio 2015 relativo alla “Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva” le cui disposizioni diventeranno efficaci dal 1° luglio 2015. Da tale data sarà, quindi,...
ANF e indennità di disoccupazione agricola in competenza 2014
03/06/2015L’INPS, con messaggio n. 3638 del 28 maggio 2015, ha fornito alle proprie sedi indicazioni e precisazioni sulla definizione delle domande di indennità di disoccupazione agricola in competenza 2014. Diritto ai trattamenti di famiglia per i familiari residenti all’estero Di particolare interesse per...
Avviata la campagna RED ITA e RED EST 2015
03/06/2015L’INPS, con messaggio n. 3667 del 28 maggio 2015, comunica l’avvio della campagna RED ITA e RED EST per le pensioni delle gestioni private. Soggetti ultrasettantacinquenni Per quanto concerne la platea dei destinatari, a differenza dello scorso anno, per la Campagna 2015 la dichiarazione...
Gli sgravi per la contrattazione di II livello 2015
01/06/2015Nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2015 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale dell’8 aprile 2015 che stabilisce, per l'anno 2015, la misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo previsto dall'art. 1, commi 67 e 68, Legge n....
Il rilascio dell’attestazione ISEE
29/05/2015L’INPS, con messaggio n. 3576 del 27 maggio 2015, ha fornito chiarimenti sulle modalità di rilascio dell’attestazione ISEE. A tal proposito si ricorda che il DPCM n. 159/2013 ha introdotto, dall’1 gennaio 2015, nuove modalità di determinazione dell’ISEE per la concessione di prestazioni sociali agevolate e l’Istituto ha già illustrato i principi normativi e fornito le indicazioni operative con circolare n. 171/2014. Ricorda l’INPS che, all’esito del procedimento di acquisizione dei...