Previdenza
I 5 pilastri della riforma delle pensioni proposta da Boeri
09/07/2015Il Presidente dell’INPS, Boeri, in occasione della presentazione del rapporto annuale riferito al 2014, ha parlato della riforma delle pensioni, basata su 5 punti cardine, che ha portato all’attenzione dell’esecutivo, proposte che sono ritenute attuabili fin da subito, alla luce dei pur stringenti...
Dal prossimo anno sarà ridotto l’importo della pensione
09/07/2015Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 154 del 6 luglio 2015, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 22 giugno 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attuativo dell’art. 1, comma 11, della Legge 8...
ISEE. Pubblicato l’aggiornamento delle FAQ
08/07/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia sul proprio portale della pubblicazione dell’aggiornamento delle FAQ, ovvero delle risposte alle domande più comuni in materia di attuazione della nuova disciplina sull’ISEE.
Le FAQ sulla Banca dati delle prestazioni sociali agevolate
08/07/2015L’INPS, con messaggio n. 4609 del 7 luglio 2015, ricorda che è stata istituita la Banca dati delle prestazioni sociali agevolate condizionate all’ISEE, che rappresenta una componente essenziale del Casellario dell’Assistenza. Poiché in fase di avvio della nuova Banca dati sono pervenuti numerosi...
Dal 6 luglio la procedura centralizzata di formazione degli Avvisi di Addebito INPS
08/07/2015Con messaggio n. 4577 del 6 luglio 2015, l’INPS ha comunicato che a partire dal giorno 6 luglio 2015 è stata attivata la procedura centralizzata di formazione degli Avvisi di Addebito per le inadempienze da insoluti sul Nuovo Recupero Crediti, a partire dal periodo di competenza maggio 2014 e fino...
Ricostituzione delle pensioni con effetto su rata di luglio 2015
08/07/2015Con messaggio n. 4557 del 3 luglio 2015, l’INPS ha illustrato le attività di ricostituzione delle pensioni delle gestioni private, elaborate a livello centrale nel corso dei mesi di maggio e giugno 2015, con effetto a partire dalla rata di pensione di luglio 2015, nell’ambito delle attività di...
Sportello Unico Previdenziale, operatività sospesa
07/07/2015L’INPS, con messaggio n. 4580 del 6 luglio 2015, ha diramato un testo congiunto con l’INAIL e la CNCE, relativo alle richieste di DURC che, dal 1° luglio 2015, sono pervenute e perverranno presso lo Sportello Unico Previdenziale. Evidenzia la nota che, a seguito dell’avvio del nuovo servizio DURC...
Fondo solidarietà residuale, i conguagli entro il 16 luglio
06/07/2015L'Inps, con la circolare n. 79 del 16 aprile 2015, ha dettato le istruzioni necessarie per consentire alle imprese, escluse dall’obbligo contributivo nei confronti del Fondo di solidarietà residuale a decorrere dal 1° gennaio 2014, di recuperare il contributo mensile dello 0,50% di finanziamento al...
Sportello Unico Previdenziale. DURC solo per le specifiche casistiche
06/07/2015L’INPS con il messaggio n. 4521 del 2 luglio 2015, in merito alla sospensione dello Sportello Unico Previdenziale, ha ricordato che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Interministeriale del 30.1.2015, la verifica di regolarità contributiva nei confronti degli Enti Previdenziali dovrà...
Durc online, white list per aziende regolari nel quadrimestre
04/07/2015Si è svolta la videoconferenza sul durc online organizzata dal Consiglio nazionale dell'ordine dei commercialisti. Nel suo intervento, il direttore centrale dell'Inps, Gabriella Di Michele, ha annunciato che dal 1° novembre 2015 una piattaforma conterrà una white list periodica – dietro controllo...