Notai
Videoassemblee per associazioni non ETS pure senza previsione statutaria
19/05/2022Notai di Milano: in videoconferenza, anche senza previsione statutaria, le assemblee di associazioni non ETS e le riunioni degli altri organi collegiali di associazioni, fondazioni e comitati, anche ETS.
Immobili e bonus fiscali 2022: Guida Notariato - Associazioni dei consumatori
04/02/2022Pubblicato il vademecum "Immobili e bonus fiscali 2022" realizzato da Notariato e 14 associazioni dei consumatori in tema di agevolazioni fiscali inerenti la casa, aggiornato alle novità introdotte con la Legge di Bilancio 2022.
Srl e Srls: al via la costituzione in modalità telematica
15/12/2021Costituita, a Roma, la prima Srl in modalità digitale: è quanto reso noto dal Notariato in un comunicato del 15 dicembre. Piattaforma (PNI) accessibile e operativa.
Ddl concorrenza 2021, ok dal Cdm. Meno vincoli e oneri per le imprese
05/11/2021Approvato il Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Tutte le novità per servizi pubblici locali, energia e sostenibilità ambientale, tutela della salute e semplificazioni per le imprese.
Concorso notai. Pubblicate le regole per le prove scritte
02/11/2021Pubblicate le modalità operative di svolgimento delle prove scritte riguardanti il concorso a 300 posti di notaio, successivamente ampliati a 400.
Concorso Notai: no al limite di 50 anni di età
04/06/2021Il limite di 50 anni di età per poter partecipare al concorso notarile sancito dalla normativa italiana è contrario alle norme Ue sulla parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro. Così la Corte di Giustizia.
Sospensione delle perdite per Covid, nuovo studio del Notariato
19/05/2021Notariato: la nozione di “perdite emerse” nell’esercizio di riferimento va considerata tenendo conto di tutte le perdite rilevate in bilancio, comprese quelle portate a nuovo da esercizi precedenti.
Pregresso vizio di nullità della società? Modifiche statutarie valide
13/05/2021Le modifiche statutarie deliberate da Spa o Srl iscritte nel registro imprese sono legittime e omologabili anche se sussiste un pregresso vizio di nullità.
Notariato Triveneto, orientamenti su sospensione delle perdite
12/04/2021Dal Notariato del Triveneto, nuovi orientamenti societari sul tema del regime di sospensione delle perdite di cui all’art. 6 del DL n. 23/2020 nel periodo dell’emergenza Covid.
Superbonus 110%: studio del Notariato sulle principali misure
19/03/2021Pubblicato, dal Notariato, un nuovo studio dedicato al superbonus del 110%: disamina sulla normativa e sulle linee guida emanate, soluzioni su alcune questioni rilevate dai primi commentatori della norma.