Lavoro
Impresa familiare Premio Inail al coniuge superstite solo con misure di sicurezza adeguate
31/08/2017La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 20406 del 25 agosto 2017, conferma quanto già stabilito dalla Corte d'appello di Venezia e impone l'obbligo assicurativo nei confronti dei collaboratori dell'impresa di famiglia anche in assenza di rapporti subordinati. Infatti, si legge nella pronuncia che...
Bonus asilo nido: nuove funzionalità della procedura
31/08/2017L’INPS, con messaggio n. 3261 dell’8 agosto 2017, ha reso noto che, con riferimento alla procedura di gestione delle domande del "Bonus asilo nido" sono stati rilasciati alcuni aggiornamenti e funzionalità ed ha specificato come utilizzarle. In primis diventa possibile variare i dati aziendali...
Ccnl Metalmeccanica pmi Confimi Welfare integrativo e diritto allo studio
31/08/2017Con accordo del 13 luglio 2017 sono state introdotte modifiche all’art. 46 “Welfare integrativo e bilateralità” e all’art. 53 “Diritto allo studio” del Ccnl metalmeccanica pmi Confimi. L’accordo è stato sottoscritto da Confimi impresa meccanica e Fim-Cisl, Uilm-Uil.
Governo e sindacati Confronto sulla pensione contributiva di garanzia per i giovani
31/08/2017Nel corso del tavolo di confronto tra Governo e sindacati sul tema della previdenza, che si è tenuto al Ministero del Lavoro, si è lavorato all'ipotesi di una pensione minima di garanzia per aumentare le possibilità di pensionamento dei lavoratori più giovani con pensioni esclusivamente...
Previndai: aggiornato il documento sul regime fiscale
31/08/2017Previndai, il fondo pensione dei dirigenti industriali, ha reso noto sul proprio sito, con comunicato del 29 agosto 2017, che il documento sul regime fiscale approvato il 27 aprile 2017 è stato adeguato alle ultime disposizioni derivanti dalla conversione in Legge del Decreto Legge n. 50 del 24...
CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Accordo del 13/7/2017
31/08/2017Con accordo del 13 luglio 2017 sono state introdotte modifiche all’art. 46 “Welfare integrativo e bilateralità” e all’art. 53 “Diritto allo studio” del Ccnl metalmeccanica pmi Confimi. L’accordo è stato sottoscritto da Confimi impresa meccanica e Fim-Cisl, Uilm-Uil.
Visite mediche di controllo: verso le 7 ore di reperibilità anche per i privati?
31/08/2017In occasione della presentazione del Polo unico delle visite mediche di controllo che entrerà in vigore dal 1° settembre 2017 - valido sia per il settore pubblico che per quello privato e che vede l’attribuzione all’Istituto della competenza esclusiva a effettuare le visite mediche di controllo sia...
Circolare del 31/08/2017
31/08/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: Buoni pasto: si cambia dal 9 settembre - Sospese le notifiche delle note di rettifica INPS - SIA Aree Sisma: domande dal 2 settembre - Sconto obbligatorio per le scatole nere ma occhio alle norme sul controllo dei lavoratori - Lavoro occasionale, sanzione per mancata comunicazione - Prest.O. in agricoltura: modifiche alla piattaforma - Scadenze ENPACL di settembre - SIA Aree Sisma con istruzioni INPS - Aziende Agricole, nel Cassetto previdenziale i dati per il pagamento dei contributi con F24 - Guida incentivi all’assunzione aggiornata a luglio 2017 - CIGS per aree di crisi industriale complessa - Dal 2018 ci sarà il Reddito di Inclusione - Pagamento dei prestatori di lavoro occasionale - ADEMPIMENTI E SCADENZE: Dal 18 al 30 settembre 2017 - GUIDA PRATICA : Contratto di prestazione occasionale: le sanzioni per le aziende
Prestazioni occasionali Violazioni delle regole e conseguenze sanzionatorie per le aziende
31/08/2017Il 21 agosto 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 7427 con la quale fornisce alcuni chiarimenti, al proprio personale ispettivo, in merito alla disciplina sanzionatoria in caso di violazione dell’obbligo di comunicazione ovvero di uno dei divieti di cui al comma...
Doppia spunta blu? Licenziamento legittimo
31/08/2017All’Ispettorato c’è parecchia gente in attesa di poter esporre il proprio problema. Finalmente arriva il momento di Walter, che racconta ‘succintamente’ la propria storia all’ispettore di turno: “Ero dipendente di una software house e mi occupavo di elaborare i cosiddetti programmi di produttività...