Lavoro
Bonus di 2 anni su Ape Sociale per donne con figli
11/09/2017Nell’incontro tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, e le organizzazioni sindacali, tenutosi per confrontarsi sulle tematiche previdenziali si è parlato di innalzamento dell'età pensionabile e dell’unificazione del requisito anagrafico tra uomini e donne per l'uscita...
Contributi figurativi per aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali
11/09/2017La domanda di accredito della contribuzione figurativa per coloro che fruiscono di incarichi politici o sindacali, va presentata, a pena di decadenza, entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello nel corso del quale abbia avuto inizio o si sia protratta l’aspettativa. Per le aspettative di...
Pacchetto lavoro: giovani e Ape donne nel confronto Governo – sindacati
08/09/2017L'incontro del Ministero del Lavoro con le tre confederazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, cui hanno preso parte anche il presidente dell'ANPAL, Maurizio Ferruccio del Conte, e Marco Leonardi a capo del think tank di economisti del Governo, è sintetizzato in una nota sul sito del Ministero. Misure...
Accordo su rappresentanza e modello contrattuale tra Confesercenti, Cgil, Cisl e Uil
08/09/2017In data 7 settembre 2017, Confesercenti, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato due accordi sulla rappresentanza e sul modello contrattuale. L’Accordo sulla rappresentanza prevede la misurazione delle organizzazioni sindacali e della parte datoriale attraverso l’individuazione di indicatori idonei. E’...
Alternanza scuola-lavoro in primo piano
08/09/2017Ancora una volta il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti è tornato a parlare dell’importanza dell’alternanza scuola-lavoro in occasione della "Teen Parade - il lavoro spiegato dagli adolescenti", la seconda edizione della maratona radiofonica organizzata da Radio Immaginaria. Al talk hanno...
Il verbale INPS e le dichiarazioni raccolte sono insufficienti a provare un’omissione contributiva
07/09/2017Un’azienda di trasformazione di prodotti agricoli ha proposto opposizione ad una cartella esattoriale emessa a seguito dell'iscrizione a ruolo di contributi assicurativi omessi, richiesti per una lunga serie di irregolarità riscontrate nella gestione del rapporto di lavoro dei dipendenti e,...
Crisi e riorganizzazione aziendale: indicazioni su limite massimo di ore di CIGS
07/09/2017Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare applicativa del 28 agosto 2017, n. 16, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alle causali di crisi aziendale e riorganizzazione aziendale e sul limite massimo di ore di Cassa Integrazioni Guadagni...
Studi professionali: E.BI.PRO. rimborsa parte delle spese per l’acquisto dei libri di testo per i figli
07/09/2017L’Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali (E.BI.PRO.) ha rammentato, sul proprio sito, che è possibile ottenere il rimborso di parte delle spese sostenute per l’acquisto dei libri scolastici. Infatti, il CCNL degli studi professionali ha dedicato un’apposita norma volta a sostenere il...
Certificazioni di malattia cartacei
07/09/2017L’INPS, con messaggio n. 3459 del 6 settembre 2017, ha rammentato che i certificati medici di malattia attestanti la temporanea incapacità lavorativa vanno redatti telematicamente dai medici anche se in alcune situazioni, connesse a motivazioni di tipo tecnico e/o procedurale, la trasmissione online...
Confermato il licenziamento per il c.d. “furbetto del cartellino”
06/09/2017Il Tribunale di Milano ha confermato il licenziamento disciplinare, intimato da un Ente pubblico ex art. 55 quater D.Lgs. 165/2001 - in applicazione della “c.d. Legge Madia”, D.Lgs. n. 116/2016 – ad un proprio dipendente che, senza timbrare il badge personalmente (ma facendolo timbrare ad un collega),...