Lavoro
Dimissioni volontarie a seguito dell’interruzione del servizio telematico
28/02/2018Sul sito Cliclavoro è data notizia che dalle ore 14:00 del 28 febbraio 2018, non saranno disponibili i servizi presenti sui portali istituzionali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro e dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, fino al...
Elenco aggiornato delle specifiche dei lavori gravosi ed usuranti
28/02/2018Nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2918 è stato pubblicato il decreto 5 febbraio 2018 emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze contenente l’elenco aggiornato e specificato dei lavori gravosi ed usuranti che...
Previndai: disponibile la dichiarazione dei contributi volontari versati nel 2017 per la deducibilità
27/02/2018Con comunicato del 21 febbraio 2018 Previndai ha reso noto ai propri iscritti che hanno effettuato versamenti volontari, che è a loro disposizione nella home personale della sezione riservata del sito accessibile tramite password, la dichiarazione relativa alla contribuzione versata nell'anno...
L’azienda non ha l’obbligo di comunicare all’INPS il numero dei dipendenti che comporta la modifica dell’inquadramento
27/02/2018Per la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 3459 del 13 febbraio 2018) l’azienda non ha alcun obbligo di comunicare all’INPS il numero dei dipendenti che comporta la modifica dell’inquadramento da artigiano ad industria. L’art. 3,comma 8 della Legge 335/1995 recita "I provvedimenti adottati...
Avvocati e Commercialisti: comunicazione all’ITL anche se non tenutari del LUL
26/02/2018Facendo seguito alla nota prot. n. 32/2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 38 del 23 febbraio 2018, ha chiarito che gli iscritti all’Ordine degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti dovranno effettuare la comunicazione telematica, secondo le modalità semplificate che saranno...
Nuove modalità di presentazione della domanda di NASpI
26/02/2018Con comunicato stampa del 23 febbraio 2018, l’INPS ha reso noto che è partita la sperimentazione di una modalità semplificata e personalizzata di presentazione della domanda di indennità di disoccupazione NASpI. L’Istituto, attraverso i dati disponibili nelle proprie Banche dati, individuerà...
APE Sociale dopo la legge di bilancio 2018
26/02/2018La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto, con effetti dal 1° gennaio 2018, alcune modifiche e integrazioni alla norma che disciplina l’indennità che accompagna all’età pensionabile soggetti in particolari condizioni (c.d. APE sociale). La circolare INPS n. 34 del 23 febbraio 2018 specifica che il...
Attività gravose: il nuovo modello di attestazione del datore
26/02/2018A seguito delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018, l’INPS ha reso disponibile, a far data dal 23 febbraio 2018, il modello aggiornato di attestazione del datore di lavoro in relazione alle attività lavorative gravose (AP116). Si ricorda che, in particolare, l’articolo 1, comma 163...
Lavoratori precoci, nuove istruzioni INPS
26/02/2018La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto alcune modifiche al c.d. beneficio per lavoratori precoci che riguardano, in particolare, l’accesso al beneficio con riferimento ad alcune delle condizioni dettate dalla norma, quali l’assistenza e la convivenza con soggetti portatori di handicap grave e...
Straining, da risarcire il mobbing “attenuato” e attuato senza continuità
23/02/2018La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con l’ordinanza del 22 novembre 2017, depositata il 19 febbraio 2018, n. 3977, ha riconosciuto ad una dipendente pubblica il risarcimento, a titolo di straining, a causa delle azioni ostili e discriminatorie poste in essere dal datore di lavoro (in questo caso dirigente scolastico) anche se sporadiche, specificando che lo straining rappresenta una forma di attenuata di mobbing che non richiede il requisito della continuità.