Lavoro
Sicurezza sul lavoro, l’individuazione dei destinatari degli obblighi si basi sulle funzioni esercitate
11/04/2018La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14352 del 28 marzo 2018 ha ricordato che secondo giurisprudenza costante della stessa Corte, a partire da S.U. 14 ottobre 1992 n. 9874, l'individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e sull'igiene...
Licenziamento per giusta causa se il dipendente dorme per assunzione farmaci
10/04/2018Un dipendente è stato licenziato per giusta causa per aver iniziato in ritardo il servizio di pattugliamento nella tratta di sua competenza e per avere tenuto una condotta preordinata a non rendere la prestazione richiesta, consistita, in particolare nell’introduzione di una brandina nel locale...
Perdita degli sgravi contributivi per indebita fruizione
10/04/2018La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 8680 del 9 aprile 2018, si è occupata di una situazione in cui l’INPS, con apposito verbale, ha contestato un’indebita fruizione degli sgravi contributivi da parte di alcune imprese partecipate da un unico soggetto. Nel caso di specie la pretesa di...
Ccnl Dirigenti - Enti di sviluppo industriale. Rinnovo
09/04/2018In data 11 novembre 2016 F.i.c.e.i. e Dirsind – Federmanager hanno sottoscritto il rinnovo del Ccnl 3 aprile 2012 per i dirigenti dei Consorzi ed Enti di sviluppo industriale. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2016 ed avrà validità sino al 31 dicembre 2018 e stabilisce, tra l’altro, il trattamento...
CCNL Dirigenti - Enti di sviluppo industriale - Rinnovo dell'11/11/2016
09/04/2018In data 11 novembre 2016 F.i.c.e.i. e Dirsind – Federmanager hanno sottoscritto il rinnovo del Ccnl 3 aprile 2012 per i dirigenti dei Consorzi ed Enti di sviluppo industriale. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2016 ed avrà validità sino al 31 dicembre 2018 e stabilisce, tra l’altro, il trattamento...
Tirocini extracurriculari in Friuli Venezia Giulia
09/04/2018Con Decreto n. 57 del 19 marzo 2018 è stato approvato in Friuli Venezia Giulia il Regolamento per l’attivazione di tirocini extracurriculari il quale prevede il diritto del tirocinante ad un’indennità forfettaria non inferiore a 300 euro lordi mensili, corrispondenti ad un impegno massimo di venti...
Pagamento pensioni all’estero: 2^ fase di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2017 e 2018
09/04/2018Con messaggio n. 1527 del 6 aprile 2018 l’INPS ha comunicato che è stata avviata la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Sud America, Centro America, Nord America, Asia, Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi...
Procedura automatizzata INPS per le pensioni in cumulo con Enti e Casse esterne
09/04/2018L’INPS, con messaggio n.1429 del 30 marzo 2018, ha fornito le prime indicazioni per la liquidazione delle pensioni con il cumulo dei periodi assicurativi accreditati anche presso gli Enti di previdenza privati. Al riguardo l’Istituto ha comunicato che è in corso la stipula delle convenzioni con i...
Ape volontaria. L'ABI ha avviato il collaudo delle procedure informatiche
07/04/2018Con una nota del 6 aprile 2018 sul sito, l'ABI informa che è stato avviato il collaudo delle procedure informatiche per l'Ape volontaria. “L’obiettivo – spiega Gianfranco Torriero, Vice direttore generale dell’ABI – è di poter completare il collaudo affinché le prime domande di Ape volontaria...
Licenziamento disciplinare illegittimo per fatti penali non contestati al dirigente
06/04/2018La Corte di Cassazione, con sentenza del 26 marzo 2018, n. 7426, ha affermato che il dipendente con la qualifica di dirigente non può essere licenziato per fatti penali se essi non sono oggetto di contestazione disciplinare e che un eventuale licenziamento per giustificata causa può essere dichiarato illegittimo.