Lavoro

Estensione della rottamazione delle cartelle, istruzioni INPS

04/01/2018

Con comunicato del 3 gennaio 2018 l’INPS ha ricordato che il Legislatore ha esteso la c.d. rottamazione delle cartelle, oltre ai carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, anche a quelli dal 2000 al 2016 per i quali non è stata presentata precedente domanda di...

LavoroPrevidenza

I Consulenti del Lavoro possono verificare lo stato di disoccupazione

03/01/2018

La Legge di Bilancio 2018, ha previsto che l'ANPAL, nello svolgimento delle sue funzioni istituzionali, comunichi ai soggetti iscritti all'albo informatico delle agenzie per il lavoro ed ai soggetti iscritti all'albo nazionale dei soggetti accreditati ai servizi per il lavoro - fra cui la Fondazione...

Lavoro

Dimissioni volontarie con app

03/01/2018

Come si legge dal comunicato stampa ministeriale, dal 2 gennaio 2018 è disponibile l'app "Dimissioni Volontarie" messa a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, realizzata sia per dispositivi...

Lavoro

SIA, rivalutati gli importi

02/01/2018

Con messaggio n. 5187 del 28 dicembre 2017, l’INPS ha comunicato la rivalutazione degli importi dei trattamenti economici di natura previdenziale, indennitaria o assistenziale per i beneficiari del SIA. La norma prevede che i nuclei familiari beneficiari del SIA, al momento della domanda e per...

PrevidenzaLavoro

Corretto inquadramento delle Casse Edili

02/01/2018

Con circolare n. 193 del 29 dicembre 2017 l’INPS ha fornito le istruzioni per il corretto inquadramento degli organismi bilaterali che svolgono funzioni ausiliarie dell’attività principale propria delle aziende edili, ovvero le Casse Edili, le scuole di formazione professionali in edilizia ed i...

LavoroPrevidenza

Cassetto Previdenziale del lavoro domestico

29/12/2017

Dal 29 dicembre 2017 è disponibile il Cassetto Previdenziale del lavoro domestico. A darne notizia è l’INPS che, con messaggio n. 5182 del 28 dicembre 2017, ha altresì comunicato che allo stesso si può accedere, direttamente o per il tramite di un intermediario delegato, attraverso il Portale...

PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Dall’1 luglio 2018 vietato pagare la retribuzione in contanti

29/12/2017

La Legge di Bilancio 2018 ha previsto, ai commi 910 e seguenti, che, a far data dal 1° luglio 2018, i datori di lavoro ed i committenti devono corrispondere ai lavoratori la retribuzione e gli eventuali anticipi, attraverso una banca o un ufficio postale con uno dei seguenti mezzi: bonifico sul...

Lavoro