Lavoro
Non è sanzionabile il lavoratore presentatosi al lavoro anche se collocato in ferie d’ufficio
16/01/2018E’ illegittima la sanzione disciplinare irrogata al lavoratore il quale, collocato d’ufficio in ferie, pretenda di prestare comunque la propria attività lavorativa se il codice disciplinare non è affisso. Infatti si ritiene superflua l'affissione nel caso in cui il lavoratore abbia violato quel...
Congedo parentale: no all’accudienza indiretta del bambino
16/01/2018Il congedo parentale configura un diritto potestativo ma la titolarità del diritto potestativo non determina mera discrezionalità e arbitrio nell’esercizio dello stesso. Si ha, infatti, ha un abuso del diritto potestativo in questione, nel caso in cui lo stesso venga esercitato per attendere ad...
Circolare del 15/01/2018
15/01/2018 INDICE DELLA CIRCOLARE: Sisma centro Italia: notifica delle cartelle sospesa fino al 31 maggio 2018 - SIA, rivalutati gli importi - Corretto inquadramento delle Casse Edili - Dimissioni volontarie con app - Nuovo tasso di interesse legale e misura di riduzione massima delle sanzioni civili - Estensione della rottamazione delle cartelle, istruzioni INPS - Conguaglio di fine anno 2017 dei contributi previdenziali e assistenziali - Nuovo ticket per licenziamenti effettuati nell'ambito di un licenziamento collettivo - Esonero contributivo per l’assunzione di giovani - Parasubordinati, aumenta l'aliquota dei contributi - Nuovo calendario del pagamento delle pensioni - La prova del danno da demansionamento - Credito d’imposta per la formazione del personale - Dimissioni volontarie a seguito dell’interruzione dei servizi telematici - Bonus bebè anche per il 2018 ma per un solo anno - Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA), si cambia - Addizionale al Fondo per le vittime dell’amianto - Licenziamento per giustificato motivo oggettivo con pagamento di indennità risarcitoria - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 1° febbraio 2018 - GUIDA PRATICA: Legge di bilancio 2018 – lavoro e previdenzaEstensione della definizione agevolata e DURC on line
15/01/2018Il messaggio INPS n. 142 del 12 gennaio 2018 ha illustrato i riflessi dell’estensione della definizione agevolata sulla normativa relativa alla verifica della regolarità contributiva (c.d. DURC on line). Infatti, l’art. 54, c. 1, D.L. n. 50/2017, convertito dalla Legge n. 96/2017, ha previsto per...
Procedura ALPI 2018: on line un video tutorial dell’INAIL
15/01/2018ALPI è il software che permette di calcolare l’importo del premio, inviare la dichiarazione salari all’INAIL e scaricare l’F24 per il pagamento. L’INAIL ha reso disponibile sul proprio sito un video tutorial che guida l’utente nell’utilizzo del software ALPI 2018 per l’ autoliquidazione del premio...
Lavoratori ExtraUE: flussi d’ingresso 2018
15/01/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 12 gennaio 2018 ha reso noto che, in data 15 dicembre 2017, è stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui vengono fissate le quote annuali dei lavoratori ExtraUE che possono entrare in Italia per...
Scadenza della DSU
15/01/2018Con comunicato dell’11 gennaio 2018, l’INPS ha ricordato ai suoi utenti che il 15 gennaio termina la validità delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) presentate nel 2017 per cui per la richiesta di nuove prestazioni sociali agevolate, o in alcuni casi per continuare a beneficiare delle stesse,...
Inail: prorogata l’assicurazione per i condannati impegnati in lavori di pubblica utilità
13/01/2018La circolare Inail n. 5, del 12 gennaio 2018, detta le istruzioni relative all’estensione della copertura assicurativa e l’erogazione delle prestazioni in favore degli imputati ammessi alla prova nel processo penale, dei condannati per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti e...
Divieto di sanzionare chi denuncia discriminazioni per molestie anche sessuali
12/01/2018La Legge di Bilancio 2018 ha modificato il Codice delle pari opportunità tra uomo e donna prevedendo che la lavoratrice o il lavoratore che agisca in giudizio per la dichiarazione delle discriminazioni per molestia o molestia sessuale poste in essere in violazione dei divieti di legge non può essere...
Sisma centro Italia: istruzioni INPS su ZFU
12/01/2018L’INPS, con messaggio n. 115 dell’11 gennaio 2018, ha ricordato che il Legislatore ha disposto la sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria dalla data dell’evento calamitoso fino al 30...