Lavoro
Falsa denuncia contro il datore? Il dipendente rischia il licenziamento
13/10/2022Sì al licenziamento del dipendente che ha presentato una falsa denuncia laddove risulti che lo stesso abbia agito solo con la volontà di danneggiare il datore di lavoro per vendicarsi del mancato riconoscimento di proprie rivendicazioni.
Guida alle principali novità del modello 770/2022
13/10/2022Con il provvedimento del 14 gennaio 2022, n. 11224, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello 770/2022 e fornito le relative istruzioni di compilazione.
Modello 770/2022, tutte le novità
13/10/2022Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta dovranno procedere a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate, anche per il tramite di intermediari abilitati, la “seconda parte” dichiarazione dei sostituti d’imposta, il c.d. Modello 770.
Inps, maggiorazione dell’indennità di presidenza sul calcolo del TFS
12/10/2022L’Inps ha fornito le indicazioni in merito alla maggiorazione dell’indennità di presidenza e l’applicazione del criterio pro rata ai fini dell’indennità di buonuscita per il personale del comparto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Somministrazione a termine: vanno specificate le causali giustificative
12/10/2022Ai fini della valida apposizione del termine al contratto di somministrazione, devono essere indicate le ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo riferite alla società utilizzatrice.
Contratto di solidarietà industriale: tutto pronto per le domande di sgravio
12/10/2022Anche quest'anno il Ministero del lavoro apre la finestra temporale per l'invio delle domande di autorizzazione allo sgravio contributivo per la stipula di contratti di solidarietà industriali. Attenzione al pagamento dell’imposta di bollo
Assistenza anziani non autosufficienti. Ok alla riforma dall’ultimo CdM Draghi
11/10/2022Via libera del CdM al Ddl delega che introduce misure e procedure semplificate in favore delle persone anziane, con particolare riguardo ai bisogni e alle condizioni dei non autosufficienti.
Unirete, chi può trasmettere il modello
11/10/2022Con la nota n. 2015 del 10 ottobre 2022, l'INL fornice chiarimenti sulla titolarità della trasmissione del modello Unirete.
Accertamento in tema di lavoro, quale l’organo competente per il ricorso?
11/10/2022Con la nota n. 2016 del 10 ottobre, l'INL chiarisce quale sia l'organo competente a decidere in tema di ricorso ex art. 16 del D.Lgs. n. 124/2004.
Decreto Trasparenza: i modelli delle nuove dichiarazioni di assunzione
11/10/2022Con il Decreto Trasparenza il Governo ha dato attuazione alla Direttiva europea concernente le condizioni di informazione e comunicazione rispetto all’instaurazione dei rapporti di lavoro subordinati e parasubordinati. Ecco i modelli delle nuove dichiarazioni.