Lavoro

Da sabato in posta disponibili 5 kit a testa per l'assunzione

16/02/2006 Il 18 febbraio, gli uffici delle Poste Italiane Spa distribuiranno gratuitamente i kit per la presentazione delle istanze d'assunzione di lavoratori stranieri. A confermarlo è un comunicato delle Poste, che avvisa dell'affissione di un elenco degli uffici della provincia abilitati all'accettazione delle domande, da consultare anche via Internet sul sito www.poste.it.
LavoroLavoro subordinato

Le indennità prendono peso

15/02/2006 L'Inps, con la circolare n. 21 del 13 febbraio 2006, diffonde i ritocchi degli importi massimi - riportati in tabella - da corrispondere nel 2006 ai beneficiari di trattamenti di integrazione salariale, di mobilità e di disoccupazione. Nell'articolo sono esaminate nello specifico le indennità riguardanti: l'integrazione salariale; l'indennità di mobilità; i trattamenti speciali di disoccupazione per l'edilizia; l'indennità ordinaria di disoccupazione.
LavoroLavoro subordinato

Pensioni con parametri aggiornati

15/02/2006 L'Inps, con il messaggio n. 4650 del 13 febbraio 2006, comunica sia i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili validi per il 2006, sia il coefficiente di rivalutazione per i montanti contributivi per il 2005 previsti dalla riforma Dini - legge 335/95 - che è pari a 1,040506. Sono riportati in tabella i criteri per i pagamenti delle quote A e B delle pensioni retributive. A tal proposito si ricorda che la quota A riguarda le anzianità contributive fino al 31...
PrevidenzaLavoro

Sull’autoliquidazione Inail tasso d’interesse al 2,47%

15/02/2006 L'Inail, con la nota protocollo 452/2006 del 13 febbraio, permette alle aziende che vogliono rateizzare i premi assicurativi calcolati in autoliquidazione 2005/2006 - in scadenza domani, 16 febbraio - di versare l'importo dovuto con un tasso di interesse del 2,47% (da applicare al secondo, terzo e quarto rateo del premio relativo all’autoliquidazione 2005/2006) in 4 rate con scadenza: 16 febbraio, 16 maggio (coefficiente 0,006022740), 16 agosto (coefficiente 0,012248493) e 16 novembre...
Lavoro

“Flussi” spiegati in Rete

14/02/2006 Il Viminale ha predisposto un kit per permettere ai datori di lavoro di compilare e spedire le domande di assunzione dei lavoratori extra-Ue e per il rilascio del relativo nulla osta. I moduli (completi di istruzioni, scheda riepilogativa per i dati principali della domanda, busta prestampata per l’invio e ricevuta dell’assicurata postale) saranno disponibili nei 14mila uffici postali italiani a partire da sabato 18 febbraio, mentre da ieri anche sul sito del ministero degli Interni...
LavoroLavoro subordinato

Più “Autorità” a tutela dell’acqua

14/02/2006 Il decreto legislativo sull'ambiente, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 10 febbraio in attuazione della legge 308/04, contiene la disciplina delle acque divisa in tre sezioni che riguardano la difesa del suolo e la lotta alla desertificazione; la tutela delle acque dall'inquinamento; la gestione delle risorse idriche.   Di notevole importanza per le aziende la seconda sezione - articoli dal 73 al 140 - sulla tutela delle acque, poiché cambiano le definizioni di scarico e rete...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Task force sull’attività ispettiva

13/02/2006 Con il decreto del 19 gennaio 2006, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali ha istituito la Commissione centrale di coordinamento, introdotta dal decreto legislativo n. 124 del 23 aprile 2004, contenente norme di "razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro", il quale attua l'articolo 8 della legge Biagi (legge 30/2003). Nell'articolo sono approfonditi i temi riguardanti i compiti della Commissione ed i criteri di diritto seguiti nella...
LavoroPrevidenza

Rimborsi, interessi subito

13/02/2006 Dalla data in cui l’Inps comunica ad una azienda di aver riscosso contributi non dovuti, l’Istituto è tenuto a corrispondere gli interessi sulle somme da restituire. La decorrenza scatta, dunque, immediatamente e non può essere spostata al momento della presentazione della domanda di restituzione presentata da parte dell’imprenditore. Ciò è quanto ha stabilito la corte di Cassazione, con la sentenza 2460/2006, che ha accolto la domanda di una società alla quale l’Inps aveva comunicato di non...
LavoroPrevidenza

L’interpello chiede certezze sui tempi

13/02/2006 Per il Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro l'istituto dell'interpello "fornisce chiarezza nell'interpretazione della norma, ma stenta a decollare". Pronti a dare collaborazione al Welfare, come anche le associazioni Confcommercio, Confartigianato e Confagricoltura, i Consulenti del lavoro prendono spunto dai quesiti inviati al Ministero per sollecitare il rispetto dei termini di risposta, che, la circolare n. 49 del 2004, prevede come ordinatori e quindi indicativi. Proposti da...
LavoroLavoro subordinato

All’Enpals tutto lo spot

13/02/2006 La sezione Lavoro della Cassazione (sentenza 1089/2006), intervenendo su un ricorso tra l’ente di previdenza dei lavoratori dello spettacolo e una società di produzione, che aveva utilizzato speaker, doppiatori e cantanti in filmati pubblicitari senza versare i contributi, ha deciso che gli spot pubblicitari sono forme di spettacolo e chi ci lavora deve essere iscritto all’Empals. Ciò che ha convito la Corte è che gli spot, anche se sono eseguiti allo scopo di vendere dei prodotti, sono...
LavoroPrevidenza