Lavoro

Ristampa per il kit immigrati

25/02/2006 Esauriti nel giro di brevissimo un milione e mezzo di moduli di assunzione dei lavoratori extracomunitari ed ora il ministero dell’Interno procede con la ristampa. Come nel primo caso, si parla di molte migliaia di copie dei kit stampati a ciclo continuo, anche se non si sa nulla di preciso. Allo stesso modo, è mantenuto il silenzio sul giorno a partire dal quale gli uffici postali potranno cominciare con la seconda distribuzione.
LavoroLavoro subordinato

Il riposo non si fraziona

25/02/2006 Il ministero del Lavoro ha emesso due note di interpello, in data 23 febbraio 2006, con cui fa chiarezza sugli adempimenti dei datori di lavoro in materia di turni. Nella nota numero 1769 si precisa che deve essere rispettato il limite delle 11 ore di riposo consecutivo calcolate dall’inizio della prestazione lavorativa e che tale periodo non può essere frazionato per effetto di più turni di lavoro nell’arco della stessa giornata. Con il secondo interpello, il numero 1770, si stabilisce che...
LavoroLavoro subordinato

Inail, il Cda riduce premi ma è scontro

24/02/2006 Il Cda dell’Inail prendendo le mosse dalla Finanziaria 2006, che prevede la rideterminazione dei premi dovuti dalle imprese all’Istituto “in misura corrispondente al relativo rischio nazionale, tenuto conto dell’andamento infortunistico delle singole gestioni e dell’attualizzazione della normativa in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro”, ha approvato ieri una delibera, in cui si stabiliscono le linee guida per la riduzione dei premi assicurativi per un importo complessivo di 1,3...
Lavoro

Tutte le attività a tempo parziale assistite da contributi volontari

24/02/2006 L’Inps è intervenuto (circolare 29 del 23 febbraio) per estendere la possibilità del versamento dei contributi volontari a tutte le tipologie di lavoro a tempo parziale, e non più solo al caso specifico del part time verticale. La circolare in questione potrebbe favorire il definitivo decollo di questa forma di lavoro anche in Italia, in aderenza al principio della adattabilità-flessibilità occupazionale che la strategia europea sta cercando di esortare in tutti gli Stati. La disciplina...
LavoroPrevidenza

Tfr, la tabella con i dati di gennaio

23/02/2006 Secondo quanto stabilito dall’articolo 2120 del C.c., il Tfr accantonato alla fine di ogni anno deve essere rivalutato sulla base di un coefficiente che si ottiene sommando due tassi: il primo pari al 75% dell’aumento del costo della vita per operai e impiegati, secondo quanto accertato dall’Istat, rispetto al dicembre precedente, e il secondo fisso, pari all’1,50% su base annua. Per la determinazione del Tfr maturato nel periodo tra il 15 gennaio 2006 e il 14 febbraio 2006, il coefficiente di...
Lavoro subordinatoLavoro

Giro di vite sugli obblighi per reinserirsi al lavoro

23/02/2006 Il ministro del Welfare, Roberto Maroni, ha firmato ieri la circolare in cui si stabilisce la decadenza dei trattamenti di mobilità, disoccupazione speciale, Cigs per crisi occupazionale, ristrutturazione, riorganizzazione, conversione aziendale o da operazioni concorsuali, se il beneficiario rifiuti un nuovo lavoro (congruo e con un livello retributivo non inferiore del 20% rispetto a quello di provenienza) o non partecipi all'attività di riqualificazione. La disposizione precisa l'operatività...
LavoroMisure per l'occupazione

Invito a presentare domanda per l’indennità di disoccupazione

23/02/2006 L'Inps, con il messaggio 5476/2006, fa sapere che verrà inviata a breve alle persone interessate la modulistica per presentare le domande per l'indennità di disoccupazione con requisiti ridotti. Ai lavoratori dovrà essere fissato un appuntamento per la presentazione di tale domanda entro il 31 marzo 2006.
PrevidenzaLavoro

Bonus pensioni senza quote fiscalizzate

22/02/2006 L'Inps, con il messaggio 5208 del 17 febbraio 2006, comunica che l'importo del bonus per il posticipo del pensionamento di anzianità è dovuto al netto delle quote fiscalizzate.  In merito ai beneficiari del bonus per i quali i datori usufruiscono di specifiche agevolazioni, la contribuzione minore deve essere assolta su una separata posizione contributiva, che deve essere contrassegnata dal codice di autorizzazione relativo all'agevolazione contributiva e dal codice di autorizzazione "OY"...
LavoroPrevidenza

Più alte le prestazioni Inail

21/02/2006 L’Inail, con la circolare 9 del 10 febbraio 2006, che fa seguito a quanto stabilito dal decreto 20 settembre 2005 del Welfare, in tema di rivalutazione delle prestazioni economiche, comunica la crescita degli importi delle prestazioni riconosciute a decorrere dal 1° luglio 2005. La circolare precisa che la rendita minima per il periodo 1° luglio 2005 – 30 giugno 2006 è pari a 12.608,40; mentre quella massima, per lo stesso periodo, è fissata a 23.415,60. Nel settore agricolo, si distinguono i...
Lavoro