Lavoro

Sulla stabilizzazione parola ai giudici ordinari

21/11/2007 Il Tar del Veneto, con la sentenza n. 3746 depositata il 14 novembre 2007, chiarisce che i ricorsi contro i provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche decidono l’esclusione di un richiedente dal procedimento di stabilizzazione devono essere presentati davanti al giudice ordinario e non a quello amministrativo. Si tratta della prima sentenza sulle stabilizzazioni del personale precario previste dalla Finanziaria 2007 e si pone in contrasto con quanto stabilito dal ministero dell’Interno e...
Diritto CivileDirittoLavoroContenzioso

Cessione del quinto, pronti i chiarimenti

21/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 27800 del 2007, entra nel merito della cessione del quinto della pensione chiarendo che le sedi dislocate devono comunicare a CessioneQuinto@inps.it i disconoscimenti di competenza della direzione centrale prestazioni indicando il codice fiscale, gli estremi del contratto e la data del disconoscimento.
LavoroPrevidenza

Super-conguaglio sui premi Inail per le aziende edili

20/11/2007 Sul sito dell’Inail sono state pubblicate le istruzioni per la compilazione dell’autoliquidazione dei premi assicurativi 2007-2008. Dalla lettura emerge che per le aziende ci sarà un pesante conguaglio dei premi assicurativi visto che il consueto sconto dell’11,50% non è stato prorogato. Dunque, è versamento pieno nella prossima denuncia dei salari. Si ricorda che i premi devono essere versati entro il 18 febbraio 2008; mentre, la denuncia potrà essere presentata telematicamente entro il 17...
Lavoro

Part-time più facile con i figli

20/11/2007 Se lo schema di Ddl su persone non autosufficienti, politiche sociali e famiglia dovesse essere approvato il Governo sarà delegato ad adottare disposizioni in materia di sostegno a maternità e paternità. Si parla di misure come la possibilità per stare con il figlio minorenne (naturale o adottivo) di trasformare il rapporto di lavoro a tempo pieno in parziale che sarà concessa solo per un massimo di dodici mesi e su richiesta preventiva di almeno tre mesi. Per tale rapporto non verranno...
Lavoro subordinatoLavoro

Per i pensionati all’estero prestazioni in trasparenza

20/11/2007 L’Inps, con la circolare n. 126 di ieri, informa che sono sospese le prestazioni legate al reddito per i pensionati residenti all’estero che non hanno restituito la dichiarazione dei redditi per gli anni 2002, 2004 e 2005 all’Istituto. Tuttavia, per il momento è sospeso anche il recupero degli indebiti per il periodo pregresso. 
LavoroPrevidenza

Maternità estesa alle co.co.pro

19/11/2007 È in vigore dal 7 novembre scorso il decreto del 12 luglio 2007, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 247, che estende l’astensione per maternità alle lavoratrici con contratti co.co.pro, e categorie assimilate iscritte alla gestione separata, e le associate in partecipazione iscritte alla stessa gestione. Si ricorda che l’Inps, con il messaggio del 9 novembre 2007 n. 27090, ha fornito un primo chiarimento sul versamento della maggior aliquota dello 0,22% che finanzierà l’operazione. Le...
LavoroPrevidenza

La malattia conta per il nesso causale

19/11/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 23162 del 2007, ha chiarito che il datore di lavoro non risponde della malattia del dipendente se non è stato messo al corrente del fatto che lo stato di salute dello stesso è incompatibile con le mansioni svolte. Infatti, il diritto al risarcimento sussiste se il lavoratore prova l’esistenza di un nesso di causalità tra la prestazione e la patologia e dimostri che l’azienda non ha fatto tutto il necessario per evitare l’insorgenza e l’aggravamento del problema...
ContenziosoLavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Senza stipendio fino alla riassunzione

19/11/2007 La sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 23565 del 2007, ha stabilito che nel caso un’azienda sia costretta a riassumere un dipendente collocato in prepensionamento, dopo la dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma che lo consentiva, non è tenuta a corrispondergli le retribuzioni maturate dall’esonero al reinserimento. Si spiega che se si riconoscesse il diritto del lavoratore al risarcimento “si farebbe luogo ad una responsabilità oggettiva” a carico delle imprese...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Mansioni diverse, l’infortunio si paga

19/11/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 21600 del 2007, respingendo il ricorso di una società edile che si rifiutava di risarcire il danno ad un dipendente, ha affermato che l’imprenditore è responsabile dell’infortunio del proprio dipendente anche nel caso si verifichi durante lo svolgimento di mansioni diverse, su indicazione del committente, da quelle normalmente svolte all’interno della ditta. Le misure di protezione devono essere adottate in funzione dell’azienda nel suo complesso e non solo...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Pagamenti ai lavori socialmente utili

18/11/2007 Con il messaggio n. 27681/2007, l’Inps ha autorizzato le sedi a mettere a pagamento dal 7 dicembre prossimo l’assegno Asu, relativo ai mesi di novembre e dicembre, in favore dei lavoratori socialmente utili, già a carico del Fondo per l’occupazione. Per il pagamento dei sussidi speciali, diversi da quelli del Programma Pari, le Sedi regionali dovranno attivarsi direttamente, affinché le Regioni e/o Italia Lavoro, trasmettano alle sedi Inps  i dati necessari entro il 5 dicembre prossimo.
LavoroPrevidenza