Lavoro

Inps, autocertificazione online

14/11/2007 L’Inps, con la circolare n. 124 del 13 novembre 2007, ha chiarito che per ottenere gli aiuti di Stato di sua competenza i datori di lavoro devono inviare all’Istituto una autocertificazione (modello “SC36_Aiuti di Stato”) che attesti la non fruizione di aiuti illegittimi o la restituzione di quelli eventualmente già concessi. Gli aiuti in oggetto sono quelli relativi alle imprese armatoriali, per le navi iscritte nel registro internazionale (legge 30/98) e per le navi che esercitano attività di...
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributivePrevidenza

Datori con più sedi, semplificata la comunicazione

14/11/2007 È ufficiale la guida alla compilazione del modulo unificato per la comunicazione telematica delle assunzioni, disposto con un decreto ministeriale in attesa di pubblicazione. I datori di lavoro, i consulenti del lavoro e le agenzie di somministrazione secondo le linee giuda potranno avvalersi dell’accentramento per l’invio dei dati ponendo l’opzione della Regione. Dunque, indipendentemente dalla residenza del cliente o dal luogo in cui si instaura il rapporto di lavoro si potrà effettuare la...
LavoroLavoro subordinato

FondInps, per il Tfr una nuova causale

13/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 27256 del 2007, informa che le quote di Tfr a FondInps per le aziende del settore agricolo devono essere versate con la causale “Foin” da indicare sul modello F24; mentre, l’utilizzo della causale “Foag”, istituita con la circolare 120 /07, non è ancora possibile. Nel messaggio si ricorda che scade il 16 novembre prossimo il termine sia del versamento delle quote di Tfr maturate da luglio a settembre, maggiorate del 2,74% a titolo di interessi, che del versamento...
LavoroPrevidenza

Immigrati, regole per la corsa online

13/11/2007 Il ministero dell’Interno con circolare n. 23 del 2007 fornisce le indicazioni per la procedura dell’invio telematico delle domande nell’ambito dell’ingresso dei lavoratori extracomunitari regolato con il decreto flussi 2007 in attesa di pubblicazione. È, inoltre, prevista per oggi alle 12 sul sito del ministero – www.interno.it -  una simulazione in merito. Il criterio della graduatoria rimane quello cronologico di spedizione telematica della domanda. Qualsiasi utente con un pc potrà, dopo...
LavoroLavoro subordinato

Visto Inail sui rischi assicurati

13/11/2007 Con la nota del 9 novembre 2007, l’Inail ha chiarito che, nei casi di appalti pubblici, nelle fasi preliminari l’esecuzione dei lavori, il Durc deve essere rilasciato con l’attestazione della regolarità Inail, anche “nell’ipotesi di mancata corrispondenza tra il rischio assicurato e quello proprio dell’appalto”. Di conseguenza la verifica della regolarità chiesta dall’impresa o dalla stazione appaltante, deve essere effettuata sulla base delle voci di rischio corrispondenti alle lavorazioni...
Lavoro

Stato e Regioni si contendono la lotta al “nero”

12/11/2007 L’orientamento sostenuto dal ministero del Lavoro in tema di lotta al sommerso è quello di spostare verso le Regioni la competenza sostanziale sulle comunicazioni di assunzione, il più importante adempimento contro il lavoro nero. Fino ad ora la competenza era dello Stato, ma recenti disposizioni, quali la legge regionale del Lazio n. 16 del 18 settembre scorso, e la risposta delle Entrate all’interpello n. 27 del 2007 hanno innescato la contesa della competenza tra Stato e Regioni. Ed è proprio...
LavoroLavoro subordinato

Apparecchi con ritiro diretto

12/11/2007 A proposito del Raee (Registro dei soggetti obbligati in materia di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), al via con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del Dm Ambiente 185/2007, si esamina la disciplina del regime transitorio disposta con l’articolo 16 del decreto citato. Nello specifico, si evidenzia che durante tale periodo valgono le regole sugli obblighi di gestione e finanziamento dei Raee domestici stabilite da un accordo di programma tra Ambiente, Anci e...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Benefit contributivi per finanziare i progetti dei Fondi

12/11/2007 Scade a fine novembre prossimo la possibilità offerta ai datori di lavoro di aderire ai Fondi interprofessionali per la formazione continua. L’adesione deve essere comunicata all’Inps indicando in uno dei righi in bianco dei quadri “B-C” del modello DM10/2 riferito ad ottobre 2007 il codice del Fondo scelto. Sempre entro la stessa scadenza dovrà essere indicata con il codice “Revo” preceduto dalla dicitura “revoca adesione” l’eventuale revoca dell’adesione dello scorso anno. In caso di adesione...
LavoroPrevidenza

L’ingresso in Italia a portata di clic

11/11/2007 I 170mila ingressi che il decreto flussi 2007 mette a disposizione dei lavoratori extracomunitari saranno assegnati via internet per evitare le code alle Poste. Il datore di lavoro dovrà fare richiesta online sul sito del ministero dell’Interno per chiamare un lavoratore che, in teoria, dovrebbe trovarsi all’estero. La domanda di nulla osta al lavoro, ricongiungimento familiare o conversione del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari, dovranno essere inviate allo Sportello unico...
LavoroLavoro subordinato

Dimissioni solo via modulo

10/11/2007 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” della legge n. 188/2007 prende il via l’iter che impone l’obbligo di presentare le dimissioni solo tramite un apposito modulo predisposto dal ministero del Lavoro. La Legge 188 entrerà in vigore il prossimo 23 novembre e da quella data il Lavoro di concerto con il ministro per le Riforme e l’Innovazione nella pubblica amministrazione avrà tre mesi di tempo per adottare il decreto che definirà le modalità di realizzazione del modello, per evitare...
LavoroLavoro subordinato