Lavoro

Programma Pari, bonus anche dopo il 30 settembre

07/07/2007 L’Inps – messaggio n. 17830/2007 – ha precisato che le agevolazioni a favore delle aziende che assumono disoccupati inseriti nel programma Pari possono andare oltre la scadenza del programma, fissata per il 30 settembre. Il programma Pari consiste nel reimpiego di lavoratori svantaggiati da parte delle aziende e prevede una serie di misure in favore dei lavoratori e delle aziende, in alcuni casi alternative e in altri cumulabili tra loro. Data la scadenza del programma, il ministero del Lavoro,...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Malattia e pensioni incumulabili

06/07/2007 L’Inps – messaggio n. 17790 del 5 luglio scorso – ha chiarito che l’indennità di malattia corrisposta al pensionato che lavora non si cumula con il trattamento pensionistico. L’indennità di malattia ha natura sostitutiva della retribuzione e, quindi, in caso di percezione della stessa e di trattamenti pensionistici incumulabili con i redditi da lavoro, trova applicazione il regime di incumulabilità nella misura prevista in presenza di reddito da lavoro dipendente.
LavoroPrevidenza

Misure contro le dimissioni in bianco

06/07/2007 L’approvazione alla Camera della proposta di legge in materia di modalità di risoluzione del contratto di lavoro per dimissioni rappresenta una significativa conquista per la tutela dei lavoratori. Secondo il Ministro del Lavoro, infatti, il provvedimento contrasterà la prassi delle dimissioni in bianco che vengono firmate dal lavoratore al momento dell’assunzione, che spesso vengono utilizzate a discapito di soggetti deboli.
LavoroLavoro subordinato

Lavoratori, distacchi trasparenti

06/07/2007 Con il messaggio n. 17764, l’Inps ha precisato che le aziende che distaccano in Francia i propri dipendenti, dovranno fornire maggiori informazioni sul rapporto di lavoro. Al fine del rilascio delle necessarie autorizzazioni per il distacco dei lavoratori italiani, il Centro dei rapporti europei ed internazionali di sicurezza sociale francese, ha richiesto la compilazione da parte dei datori di lavoro, di un questionario con informazioni aggiuntive. L’Inps pertanto invita i datori che inviano...
LavoroLavoro subordinato

Sul Tfr alla Tesoreria vale la “competenza”

06/07/2007 La Commissione per i principi interpretativi delle leggi in materia di lavoro, istituita dalla Fondazione studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, ha diffuso il principio n. 9. Il principio contiene le indicazioni riguardo la base di calcolo da utilizzare per quantificare la quota di Tfr da destinare al Fondo di Tesoreria gestito dall’Inps. Le aziende con almeno 50 dipendenti dovranno effettuare i versamenti entro il 16 luglio, considerando, ai fini del calcolo, il 13,5% della...
LavoroLavoro subordinato

Sicurezza nei cantieri, chiusure “fuori misura”

06/07/2007 Tra le nuove disposizioni inserite nel disegno di legge sulla sicurezza sul lavoro si evidenzia il coinvolgimento dell’Inail nell’azione civile conseguente a gravi incidenti sul lavoro, l’estensione della responsabilità amministrativa a carico delle persone giuridiche in caso di omicidio o lesioni gravissime lesioni colpose e, in particolare, la modifica dell’articolo di legge che disciplina la chiusura dei cantieri edili. Di conseguenza i cantieri potranno essre sospesi snche per gravi e...
Lavoro

Sommerso con sanzione facile

06/07/2007 Con la nota n. 8906 dello scorso 4 luglio, il Ministero del Lavoro precisa la portata  del regime sanzionatorio del sommerso prevista dalla legge di conversione del decreto Bersani. Saranno sanzionati tutti i rapporti lavorativi che, in caso di verifica, non risulteranno dalla documentazione obbligatoria e non è rilevante, ai fini della maxisanzione, che il rapporto illecito non possa essere sanato con l’assunzione del lavoratore, come nel caso dei clandestini o dei minori. Anche per i...
Lavoro

Inail al conguaglio

05/07/2007 In base alle nuove retribuzioni convenzionali l’Inail, ha provveduto alla rivalutazione delle prestazioni economiche ai medici colpiti da lesioni e malattie imputabili all’azione di raggi x e di sostanze radioattive. Le indicazioni relative ai pagamenti sono state diffuse dall’Istituto, con la circolare n. 27/2007. La nuova retribuzione è applicata in sede di prima liquidazione delle rendite per inabilità permanente ed ai superstiti e dell’assegno una tantum a cominciare dal 1° gennaio 2003, ed...
Lavoro

Marittimi

05/07/2007 In data 5 giugno 2007 tra la Confitarma, l’Assorimorchiatori, la Federimorchiatori, la Fedarlinea e le Oo.Ss. Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti è stato firmato l’accordo che rinnova la parte normativa ed economica del Ccnl del settore marittimo.   Decorrenza e durata – La durata normativa del contratto è quadriennale e la relativa scadenza è stabilita nella data del 31 dicembre 2010; mentre, la durata economica è biennale con relativa scadenza al 31 dicembre 2008.   Minimi retributivi -...
CCNLLavoro

Sommerso, edilizia in anticipo

05/07/2007 Una deroga agli indici di congruità previsti dalla Finanziaria 2007 è stata chiesta dal settore edile che avanza anche la richiesta di tenere in considerazione la peculiarità del settore nel decreto sulle procedure applicative. Nello specifico, viene caldeggiato che si preveda per i parametri dell’edilizia che vengano costruiti in base alla tipologia dei lavori e non in base alle categorie di imprese, come stabilito dalla manovra economica. Inoltre, viene proposto un biennio di sperimentazione a...
Lavoro subordinatoLavoro