Lavoro

Il licenziamento per superamento del comporto “giustificato” con il totale delle assenze

26/11/2010 Con sentenza 23920 del 2010, la Cassazione ha spiegato che il licenziamento individuale per superamento del periodo di comporto è equiparabile a quello per giustificato motivo obiettivo non a quello disciplinare. Pertanto, il datore di lavoro ha l’obbligo di indicare semplicemente il numero totale di assenze e non di contestare analiticamente le singole assenze dal lavoro del dipendente licenziato. La decisione supera quanto affermato nel pregresso dalla stessa Cassazione.
Lavoro subordinatoLavoro

Retribuzione minimale a 36,86 euro per il calcolo della disoccupazione agricola nel 2007

26/11/2010 “Retribuzione minimale applicata nel calcolo della disoccupazione agricola. Chiarimenti alla circ. 52/2007”. Questo il titolo dell’ultima circolare Inps, la n. 150 del 25 novembre 2010, con cui l’Istituto previdenziale tenta di porre un freno al contenzioso in aumento, sia a livello amministrativo che giudiziario, in materia di retribuzione minimale applicata nel calcolo della disoccupazione agricola. Per fornire supporto all’istruttoria dei ricorsi e delle cause in corso, l’Inps ha fornito...
PrevidenzaLavoro

Maxisanzione per lavoro sommerso: solo sui nuovi accertamenti

26/11/2010 L’Inail con la nota protocollo n. 8513/2010, ha fornito le prime istruzioni operative alle novità apportate dal Collegato lavoro (articolo 4) in materia di maxisanzioni da applicare nel caso di lavoro sommerso, per gli accertamenti effettuati a partire dal 24 novembre scorso. Nello specifico, il documento ribadisce che la citata sanzione va applicata agli accertamenti iniziati successivamente al 24 novembre anche se le violazioni si riferiscono a periodi di lavoro irregolare...
Lavoro

Ceramica (Industria) - Ipotesi di accordo di rinnovo del 22/11/2010

26/11/2010 Raggiunta il 22 novembre 2010 tra Confindustria Ceramica e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL dei settori delle piastrelle di ceramica, dei materiali refrattari, ceramica sanitaria, porcellana e ceramica per uso domestico e ornamentale, ceramica tecnica, tubi in gres. L'accordo avrà validità per il periodo dal 1° luglio 2010 al 30 giugno 2013.
Lavoro

Panificatori (ASSIPAN) - Accordo di rinnovo del 10/11/2010

26/11/2010 Il giorno 10 dicembre 2010 ASSIPAN-Confcommercio e le organizzazioni sindacali FAI - CISL, FLAI-CGIL e UILA - UIL, hanno sottoscritto il protocollo d'intesa per il riconoscimento dell’accordo di rinnovo del CCNL stipulato dalle altre associazioni imprenditoriali in data 1/12/2009 per il personale dipendente da aziende di panificazione, attività collaterali, vendita al minuto di pane.
Lavoro

L’Inps sulle novità contributive per le agenzie di somministrazione

25/11/2010 L'Inps, circolare n. 149 del 2010, interviene con chiarimenti circa le agenzie di somministrazione con “nuove modalità di attribuzione e gestione delle posizioni contributive nonché di compilazione del flusso UniEmens”. Si comunica che a decorrere dal periodo di paga di gennaio 2011 le agenzie di somministrazione dovranno utilizzare due distinte posizioni Inps: a) per gli adempimenti contributivi relativi ai lavoratori somministrati; b) per quelli relativi al personale direttamente...
PrevidenzaLavoro

Apprendistato. Le Regioni non possono abbassare l’età minima dell’obbligo scolastico

25/11/2010 L’Apprendistato è stato recentemente qualificato da alcune leggi regionali come una “formazione formale esterna” all’azienda e in quanto tale si ritiene possa essere svolto da chi ha compiuto il quindicesimo anno di età e non è in possesso di una qualifica professionale. Sul punto è intervenuta la Corte Costituzionale che, con la sentenza n. 334 del 2010, ha dichiarato l'illegittimità degli art. 25, commi 1 e 2, e 28, comma 1, della legge della regione Abruzzo n. 30/2009, che appunto...
Lavoro subordinatoLavoro

Ulteriori chiarimenti circa la disciplina delle rateazioni dei crediti in fase amministrativa

25/11/2010 Con la circolare n. 148 del 24 novembre 2010, l’Inps integra quanto già affermato nel precedente documento di prassi n. 106/2010, al fine di garantire l’uniformità dei comportamenti per la gestione delle domande di rateazione dei crediti in fase amministrativa. Le modifiche alla disciplina delle rateazioni si applicano alle domande presentate a partire dal 3 agosto 2010. Tale data, dunque, funge da spartiacque tra la vecchia e la nuova gestione. Di conseguenza, il contribuente che era già...
PrevidenzaLavoro

Lo stress correlato al lavoro: i criteri per la sua individuazione

25/11/2010 Tra la valutazione dei rischi che il datore di lavoro è chiamato a svolgere, dal prossimo 31 dicembre rientra anche la determinazione dello stress lavoro-correlato. Sul procedimento da seguire per ottemperare a tale arduo obbligo arrivano, con lettera circolare del 18 novembre 2010, le indicazioni della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
Lavoro

In vigore da oggi le novità del Collegato lavoro

24/11/2010 Il “Forum Collegato Lavoro” è stata l’occasione per chiarire una serie di dubbi sorti in merito alle novità apportate dalla legge n. 183/2010, che entra in vigore oggi, 24 novembre 2010. Il Ministro del lavoro, durante i convegni che si sono tenuti in occasione del Forum, ha risposto a vari quesiti riguardanti decorrenze e scadenze delle principali novità introdotte dalla riforma. In particolare è stato esaminato l’articolo 33 della legge 183/2010 che modifica le procedure di ispezione...
Lavoro subordinatoLavoro