Lavoro

Ripresi gli adempimenti fiscali per i residenti dei “comuni del cratere”

18/07/2012 Con messaggio n. 12007 del 17 luglio 2012, l’Inps comunica la ripresa degli adempimenti fiscali e dei versamenti prevista nei confronti dei soggetti con domicilio fiscale nei cosiddetti “comuni del cratere”, per i quali erano state sospese le ritenute Irpef a seguito degli eventi sismici del 6 aprile 2009. Con due precedenti provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, rispettivamente del 2010 e del 2011, erano state fissate le modalità e i tempi di recupero delle ritenute Irpef...
PrevidenzaLavoro

Al via le domande per gli sgravi sulla contrattazione di secondo livello

18/07/2012 Dalle ore 15.00 del 18 luglio 2012 alle ore 23.00 del 12 agosto 2012 potranno essere trasmesse via Internet – sia singolarmente che tramite i flussi XML – le domande per chiedere lo sgravio contributivo per l'anno 2011, per le erogazioni previste dai contratti di secondo livello. E' quanto comunicato dall'Inps nel messaggio n. 11967, del 17 luglio 2012. Chiarimenti e precisazioni in materia di sgravio contributivo per l'anno 2011 sono contenuti nella circolare Inps n. 96, del 16 luglio 2012,...
Agevolazioni contributiveLavoro

In vigore le nuove regole del mercato del lavoro

18/07/2012 Mentre si propongono emendamenti, veicolati dal Dl crescita, volti a modificarla, la legge 92/2012, di riforma del mercato del lavoro, è entrata in vigore. Per alcune misure si dovrà aspettare anche un anno o due (l'Aspi, in fase transitoria dal 2013, entrerà a regime nel 2016); invece, altre sono operative. Tra queste ricordiamo quelle che hanno richiesto un confronto più duro tra governo e parti sociali. Le nuove regole sul licenziamento, frutto di continue limature, prevedono la fine della...
Lavoro subordinatoLavoro

Circolare di studio del 16/07/2012

16/07/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Agevolazioni contributive: la disoccupazione non fa perdere lo status di disoccupato - INPGI e sisma: le istruzioni operative per la sospensione degli obblighi contributivi - UNIEMENS: aggiornato il documento tecnico - Sisma di maggio: sospensione adempimenti e soggetti iscritti alla Gestione ex INPDAP - Insegnanti e personale ATA: passaggio dal premio speciale al premio ordinario - Previndai: sospensione contribuzione per sisma del 20 e 29 maggio - Enpaia: sospensione contribuzione per sisma del 20 e 29 maggio - Inps e pagamenti oltre 1.000 euro: gestione transitoria fino a settembre - Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di riforma del mercato del lavoro - Imprese edili e sisma: sospesi adempimenti e versamenti - GUIDA PRATICA: Modello 730: con la paga di luglio via alle operazioni di conguaglio
Lavoro

Il tfr di giugno 2012

14/07/2012 Il valore del coefficiente di giugno 2012 per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto è pari a 2,048077. Il dato è calcolato secondo l'indice Istat di giugno dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, senza tabacchi lavorati, pari a 105,8.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoContabilità

Aspetti operativi sulla sospensione contributiva da sisma

13/07/2012 La sospensione contributiva disposta dalla circolare Inps n. 85 del 2012 a seguito della calamità che ha colpito l’Emilia Romagna, la Lombardia e il Veneto a fine maggio, è l’oggetto anche del messaggio n. 11793 del 12 luglio. Vi si specificano aspetti operativi circa le trattenute previdenziali; in particolare, il loro ambito temporale in rapporto alla sospensione. Anche i soggetti beneficiari, le dilazioni di pagamento, la denuncia Uniemens (poiché la sospensione al 30 settembre 2012...
Lavoro subordinatoLavoro

Farmacie private - Accordo per apprendistato del 14/6/2012

13/07/2012 Il 14 giugno 2012, Federfarma e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS UIL hanno firmato l’accordo sull’apprendistato professionalizzante per adeguarlo alle disposizioni introdotte dal D.Lgs. 167 del 2011, per i dipendenti da farmacie private.
Lavoro

Variazione degli interessi di dilazione e differimento per i debiti contributivi

13/07/2012 L'Inps, con la circolare n. 94, del 12 luglio 2012, comunica che l'interesse di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti contributivi e per le relative sanzioni e l’interesse dovuto in caso di autorizzazione al differimento del termine di versamento dei contributi dovranno essere calcolati al tasso del 6,75%. Tale misura trova applicazione con riferimento alle rateazioni definite con l’emissione del piano di ammortamento a decorrere dall’11 luglio 2012. Il nuovo tasso sarà...
PrevidenzaLavoro

Riforma del lavoro. Aspi dal 2013 e mobilità fino al 2014

13/07/2012 Trovata l'intesa tra Governo e maggioranza sugli emendamenti alla legge Fornero, il “pacchetto lavoro”, veicolati dal Dl crescita. L'esecutivo evita il rinvio, chiesto dalla maggioranza, dell'Aspi, la nuova assicurazione sociale per l'impiego: dunque, si conferma l'entrata in vigore per gennaio 2013. Dall'altra parte, la maggioranza ha ottenuto che la fase transitoria dell'indennità di mobilità sia differita di un anno, dal 31 dicembre 2013 al 31 dicembre 2014. L'emendamento concordato...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione