Lavoro

Contratti a termine, le istruzioni del Ministero dopo le modifiche

30/08/2013 Relativamente al decreto legge n. 76/2013, convertito dalla legge n. 99/2013, tra le indicazioni operative che il Ministero del lavoro fornisce con la circolare n. 35, del 29 agosto 2013, si evidenziano quelle relative al contratto a tempo determinato. Il contratto a termine “acausale” può essere sottoscritto anche in assenza delle ragioni di carattere “tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo" in caso di: - primo rapporto a tempo determinato, di durata non superiore a dodici...
Lavoro subordinatoLavoro

Il costo del lavaggio delle divise di lavoro ricade sul datore

30/08/2013 La Corte di cassazione, con sentenza n. 19579 del 26 agosto 2013, sostiene che, se nel contratto di appalto tra due società, viene stabilito che vi è l'obbligo, a carico di una delle due, di dotare il personale “di cuffie, grembiuli e divise sempre pulite”, l'obbligata deve provvedere; qualora risulti inadempiente, è tenuta a risarcire il danno (articolo 1218, codice civile). Bocciata anche la tesi sostenuta dalla ricorrente secondo cui è illegittimo affermare che dalla clausola tra...
Lavoro subordinatoLavoro

Recapito del Durc solo via Pec

30/08/2013 L’Inail, con nota n. 5299 del 28 agosto del 2013, comunica l’obbligo di trasmissione dei Durc esclusivamente tramite lo strumento della Pec. All’atto dell’inserimento della domanda attraverso l’apposito servizio on line, vi dovrà essere la valorizzazione del campo relativo all’indirizzo Pec al quale il Durc, sulla base dell’indicazione effettuata dal richiedente, verrà trasmesso. Dal 2 settembre 2013, l’inoltro della richiesta di Durc non sarà consentito dal sistema informatico se...
Lavoro

CCNL Vetro (Industria), accordo di rinnovo del 19 luglio 2013

29/08/2013 Il 19 luglio 2013 Assovetro e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato il rinnovo del CCNL 9 dicembre 2010 per le aziende industriali che producono e trasformano articoli in vetro e per i lavoratori da essi dipendenti, comprese le aziende che producono lampade e display. Il contratto è valido dal 1° settembre 2013 al 31 agosto 2016.
CCNLLavoro

Sgravi contrattazione di II livello anno 2012: pubblicati dall'Inps gli elenchi delle aziende ammesse

29/08/2013 Pubblicati sul sito Inps gli elenchi delle aziende che hanno presentato la domanda per ottenere lo sgravio sulle somme erogate in base alla contrattazione di secondo livello riferita all’anno 2012. Ne dà notizia la news del 28 agosto 2013. Seguendo il percorso “Informazioni”, “Aziende, consulenti e professionisti”, “Sgravi contrattazione II livello 2012”, le aziende, la cui domanda sia stata presentata tra il 24 giugno 2013 e il 25 luglio 2013, possono verificare se siano state ammesse...
PrevidenzaLavoro

Vetro (Industria) - Accordo di rinnovo del 19/07/2013

29/08/2013 Il 19 luglio 2013 Assovetro e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato il rinnovo del CCNL 9 dicembre 2010 per le aziende industriali che producono e trasformano articoli in vetro e per i lavoratori da essi dipendenti, comprese le aziende che producono lampade e display. Il contratto è valido dal 1° settembre 2013 al 31 agosto 2016.
Lavoro

Formazione e tirocini di cittadini stranieri. Il Lavoro fissa il contingente per l’anno 2013

28/08/2013 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 199 del 26 agosto del decreto del Ministero del Lavoro 16 luglio 2013, è stato fissato il limite massimo di ingressi in Italia dei cittadini stranieri in possesso dei requisiti previsti per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini formativi. Il provvedimento ministeriale è stato emanato in deroga alla programmazione triennale prevista dal Dl n. 76/2013, convertito dalla Legge n. 99/2013. Il decreto fissa il...
Lavoro

Dalla legge comunitaria 2013, le novità per assegni familiari, contratti a termine e gente di mare

27/08/2013 La legge comunitaria per il 2013, legge n. 97 del 6 agosto 2013, in vigore dal 4 settembre 2013, interviene con alcune novità. L'art. 13 estende il diritto agli assegni familiari concessi dai comuni, oltre che ai cittadini italiani e comunitari, ai cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché ai familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. L'assegno, destinato a nuclei...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza