Lavoro
Aggiornamento retribuzioni gennaio 2014
17/01/2014 Disponibile la scheda di aggiornamento delle retribuzioni contrattuali del mese di gennaio 2014. Consulta la sintesi.Calzature Industria - Ipotesi di accordo del 29/11/2013
17/01/2014 Il 29 novembre 2013 Assocalzaturifici e Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 14 giugno 2010 per i lavoratori addetti all'industria delle calzature. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 e scade il 31 marzo 2016.Gestione artigiani e commercianti e Gestione separata, l'Inps interviene con due messaggi
16/01/2014 Con il messaggio n. 801 del 15 gennaio 2014, l'Inps ricorda agli iscritti alla gestione artigiani e commercianti che le lettere cartacee di avviso dei contributi in scadenza, così come le avvertenze per la compilazione del modello F24, non saranno più inviate, come previsto nella circolare n. 24, dell'8 febbraio 2013. Tali informazioni possono essere reperite accedendo via internet al Cassetto, nella sezione comunicazione bidirezionale. I contribuenti sono chiamati, entro il 17...Premi Inail. La Stabilità 2014 ritocca le tariffe ferme al 2000
16/01/2014 Nel Supplemento Ordinario n. 87 alla “Gazzetta Ufficiale” n. 302, del 27 dicembre 2013, è pubblicata la Legge 27 dicembre 2013, n. 147 - Legge di Stabilità per il 2014 (ex Legge Finanziaria) - che reca “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.”.Operativa dal 1° gennaio 2014, essa si compone di un solo articolo all’interno del quale si contano 749 commi. Dell’intero testo di legge segnaliamo, qui, una tra le principali disposizioni introdotte in materia di lavoro, nel comma 128. Riguarda la riduzione di premi e contributi Inail.