Lavoro

CCNL Credito - Ipotesi di accordo del 31/03/2015

07/04/2015 Il 31 marzo 2015 tra Abi e Dircredito-FD, Fabi, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil, Sinfub, Ugl Credito, Uilca e Unisin è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Il nuovo CCNL decorre dalla data di stipula del presente accordo e scade il 31 dicembre 2018.
Lavoro

Quir, in vigore il regolamento attuativo

04/04/2015 La monetizzazione mensile del trattamento di fine rapporto (Quir) è una facoltà prevista dalla Legge di Stabilità 2015, che è divenuta operativa a seguito dell’emanazione del Dpcm di attuazione n. 29/2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 19 marzo 2015. Per tale regolamento è stata prevista la vacatio legis, pertanto lo stesso è entrato in vigore dal giorno 3 aprile 2015. Ora, dunque, tutto è pronto per i lavoratori che vogliono richiedere che la loro quota di Trattamento di...
Lavoro subordinatoLavoro

Mutui e prestiti. Le banche considerano affidabile il contratto a tutele crescenti

03/04/2015 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 2 aprile 2015, ha dato notizia del fatto che, in questi giorni, alcune banche italiane hanno comunicato la decisione di applicare, per la concessione di mutui e prestiti ai lavoratori assunti con contratti di lavoro a tutele crescenti, gli stessi criteri di valutazione nel merito creditizio che venivano adottati per i lavoratori con il vecchio contratto a tempo indeterminato. Per Poletti, questa è una risposta...
Lavoro subordinatoLavoro

Scadenza dei termini per l’obbligo dell’unicità della posizione contributiva aziendale

03/04/2015 Con la circolare n. 65 del 2 aprile 2015, l’INPS ha ricordato che il 31 marzo 2015 è scaduto il termine per completare le attività preordinate a favorire il perfezionamento delle operazioni di unificazione della posizione contributiva aziendale dei datori di lavoro che operano attraverso l’utilizzo di più matricole. L’Istituto chiarisce che continueranno a poter operare con distinte posizioni aziendali i seguenti datori di lavoro: - datori di lavoro che, in relazione alla diversa...
PrevidenzaLavoro

Rateizzazione oneri di ricongiunzione per liberi professionisti relativi alle domande presentate nel 2015

03/04/2015 Con circolare n.64 del 20/05/2014, l’INPS ha fornito le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno 2014, aggiornati in base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2013, come previsto dal comma 3 dell’art. 2, Legge n. 45/90. Con la circolare n. 68 del 2 aprile 2015, l’Istituto, ai fini della...
PrevidenzaLavoro

Le istruzioni degli Istituti a seguito della Convenzione entrata in vigore il 14 gennaio 2015

03/04/2015 Con circolare congiunta n. 69/47 del 2 aprile 2015, l’INPS e l’INAIL, a seguito della Convenzione per l’erogazione della indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da malattia professionale e da malattia comune nei casi di dubbia competenza, stipulata il 15 dicembre 2014, hanno illustrato gli aspetti più significativi contemplati dalla stessa. Casi di esclusione Nei casi per i quali emerga, nel corso dell’istruttoria degli eventi lesivi, la necessità di verificare...
Lavoro

Siglato il rinnovo del CCNL Commercio e Servizi

03/04/2015 In data 30 marzo 2015 Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti da aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. Il contratto decorre dal 1° aprile 2015 e scade il 31 dicembre 2017. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Cig in deroga, studi professionali riammessi

03/04/2015 In conseguenza dell'ordinanza del Consiglio di Stato (11 marzo 2015), che accoglie il ricorso presentato da Confprofessioni contro il Tar Lazio, il ministero del Lavoro riammette gli studi professionali alla Cig in deroga. L'esclusione era scaturita dal decreto interministeriale del 1° agosto 2014, per cui a richiedere il trattamento in oggetto possono essere solo le imprese. La decisione del Consiglio di Stato muove dai “profili relativi alla eventuale discriminazione operata nei...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

CCNL Commercio Confcommercio - Ipotesi di accordo del 30/03/2015

03/04/2015 In data 30 marzo 2015 Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti da aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. Il contratto decorre dal 1° aprile 2015 e scade il 31 dicembre 2017.
Lavoro

Malattia per fatto doloso o colposo di terzo e decorrenza della prescrizione

02/04/2015 Conta la percezione della malattia come conseguenza del comportamento del terzo Il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno di chi assume di aver contratto, per contagio, una malattia per fatto doloso o colposo di un terzo, decorre dal momento in cui la malattia viene percepita o può essere percepita quale danno ingiusto conseguente al comportamento doloso o colposo del terzo, usando l'ordinaria oggettiva diligenza e tenuto conto della diffusione delle conoscenze...
Diritto CivileDirittoContenziosoLavoro