Lavoro
La conciliazione nel contratto a tutele crescenti e la relativa comunicazione
06/08/2015In caso di licenziamento di lavoratori a cui si applica il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, ai sensi dell’art. 6, D.Lgs. n. 23/2015 - al fine di evitare il giudizio e ferma restando la possibilità per le parti di addivenire ad ogni altra modalità di conciliazione...
Licenziata per scarso rendimento, sarà battaglia!
06/08/2015Rosaria lavora da un paio di anni in un call-center: la sera, quando torna a casa, per prima cosa spegne il cellulare, non ne può più di squilli e comunicazioni telefoniche. Questo lavoro non le è mai piaciuto più di tanto, ma dalla sua parte non ha conoscenze e/o capacità tali da poterle fare...
La previdenza degli iscritti alla Gestione commercianti
05/08/2015Con comunicato stampa del 31 luglio 2015, l’INPS ha dato notizia di aver pubblicato nella sezione “Inps a porte aperte” una scheda informativa sulla previdenza degli iscritti alla Gestione commercianti. Nel rinviare alla scheda per gli opportuni approfondimenti l’Istituto ricorda alcune...
La valutazione medico legale per lavoratori marittimi
05/08/2015l’INAIL, con circolare n. 66 del 4 agosto 2015, ha fornito istruzioni operative relative alla Razionalizzazione delle attività di valutazione medico-legale per gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali e la inidoneità temporanea alla navigazione dei lavoratori marittimi già assicurati...
Gli incentivi all’esodo con nuovo modello
05/08/2015L’INPS ha reso disponibile il nuovo modello COD.AP97 da utilizzare per la presentazione della “Domanda prestazione di esodo L. 92/12 art.4 - Incentivo all’esodo ai sensi della L. 92/12 art. 4, commi da 1 a 7-ter, con istanza a cura del datore di lavoro”.
Reddito minimo d’inserimento in Basilicata
05/08/2015Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 936 del 13 luglio 2015, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 26, sono stati approvati gli avvisi pubblici di selezione dei beneficiari del “Programma per un reddito minimo di inserimento”, ex art. 15, comma 3, della Legge...
Politiche attive, il testo dell’intesa approvato in conferenza Stato-Regioni
04/08/2015In data 30 luglio 2015, è stata siglata, in conferenza Stato-Regioni, l'intesa sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell’art. 1, comma 3, Legge n. 183/2014, con le modifiche...
Cessati i benefici contributivi per i lavoratori frontalieri italiani in Svizzera
04/08/2015Con messaggio n. 5147 del 3 agosto 2015, l’INPS ha ricordato che la tutela dei lavoratori frontalieri è stata garantita attraverso l’erogazione, fino al 31 dicembre 2012, dell’indennità di disoccupazione ordinaria, dal 1° gennaio 2013, tramite ASpI e mini ASpI e, dal 1°maggio 2015, della...
Assegno di natalità, riesame di domande respinte
04/08/2015L’INPS, con messaggio n. 5145 del 3 agosto 2015, ha precisato che, in caso di domande, relative all’assegno di natalità, respinte per le seguenti motivazioni: “non è stato reperito un ISEE valido”; “dalla dichiarazione ISEE non risulta convivente con il figlio per il quale è richiesto...
Denunce d’infortunio. Ad agosto anche cartacee
04/08/2015L’INAIL, in data 3 agosto 2015, ha dato notizia, sul proprio portale, che, in considerazione di alcuni interventi straordinari di manutenzione ed adeguamento sui sistemi informativi dell’Istituto, potrebbero verificarsi interruzioni nella disponibilità del servizio per l’invio delle denunce di...