Lavoro

Busta arancione: contingentata la spedizione

01/12/2015

Il presidente dell’INPS, Boeri, a margine dell’assemblea nazionale dell’Amianto, ha comunicato che, a causa del contingentamento delle spese postali e la mancata autorizzazione da parte dei ministeri a superare il vincolo di spesa, solo circa 150 mila Buste arancioni saranno spedite entro...

LavoroPrevidenza

Circolare di studio del 30/11/2015

30/11/2015

INDICE DELLA CIRCOLARE: INPS. Nuova modalità di gestione deleghe - La sospensione dell’attività in Edilizia: obbligo di visita medica - Il Fondo esodati include 5 mila lavoratori - Agricoltura. Al via la rilevazione delle retribuzioni - Lavoratori agricoli: il modello per la DS agricola e l’ANF - Jobs Act, CdL su istruzioni operative - Depenalizzazione, reato di omesso versamento delle ritenute solo sopra i 10mila euro - Il trattamento pensionistico ai superstiti - Computo nella Gestione Separata INPS - Richieste ASpI per i lavoratori sospesi: le istruzioni INPSp - Call center. Indennità per lavoratori di aziende in crisi - ASpI lavoratori sospesi: sblocco delle domande presentate fino al 18 aprile 2015 - Voucher: abilitata anche la Cassa di Risparmio di Bra del Gruppo BPER - INPS: “Portale contributivo Aziende e Intermediari” - Comunicazioni Obbligatorie e Garanzia giovani: flussi con nuovi standard - Agricoltura. Al via la rilevazione delle retribuzioni - Richiesta del TFR al Fondo di Garanzia - INPS VS rapporti fittizi in agricoltura - Cumulo periodi assicurativi - Sgravio contributi anche per i co.co.co. stabilizzati - Maxisanzione per lavoro nero: la diffida è obbligatoria - Pensioni: a dicembre importo aggiuntivo e 2^ tranche della 14^ - Pensioni, ricostituzione con effetto sulla rata di dicembre 2015 - NASpI e DID: i nuovi chiarimenti dell’INPS - Mobilità in deroga e lavoro a tempo determinato - Rifinanziati gli ammortizzatori in deroga per il 2015 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 dicembre al 28 dicembre 2015 - GUIDA PRATICA: Controllo dei lavoratori, cessione riposi e ferie, reperibilità, dimissioni e risoluzioni consensuali con nuove regole

Lavoro

Mobilità in deroga e lavoro a tempo determinato

30/11/2015

Con messaggio n. 7189 del 27 novembre 2015, l’INPS ha fornito precisazioni sui periodi di concessione di proroga della mobilità in deroga. In particolare l’Istituto ha richiamato la sua circolare n. 107 del 27 maggio 2015 in cui ha specificato che i decreti regionali di concessione della mobilità...

PrevidenzaLavoro

NASpI e DID: i nuovi chiarimenti dell’INPS

30/11/2015

Con circolare n. 194 del 27 novembre 2015, l’INPS ha fornito istruzioni applicative in merito alle novità contenute nei D.Lgs. n. 148/2015 e n. 150/2015. Gli argomenti trattati sono i seguenti: limiti massimi di durata della indennità NASpI; lavoratori stagionali dei settori produttivi del...

PrevidenzaLavoro

Rifinanziati gli ammortizzatori in deroga per il 2015

30/11/2015

Con l’art. 13 del D.L. n. 185 del 25 novembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 25 novembre 2015, è stato incrementato di 400 milioni di euro, per l’anno 2015, il Fondo sociale per l'occupazione e la formazione anche ai fini del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga di...

PrevidenzaLavoro

CCNL Marittimi - Personale imbarcato - Verbale di accordo del 19/11/2015

27/11/2015 In data 19 novembre 2015, Confitarma, Fedarlinea e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno siglato un verbale di accordo che prevede nuove figure professionali all'interno del CCNL marittimi, Sezione per l'imbarco dei lavoratori marittimi comunitari sulle navi da carico e sulle navi traghetto...
Lavoro

CCNL marittimi imbarcati. Inseriti i Commissari di bordo

27/11/2015 In data 19 novembre 2015, Confitarma, Fedarlinea e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno siglato un verbale di accordo che prevede nuove figure professionali all'interno del CCNL marittimi, Sezione per l'imbarco dei lavoratori marittimi comunitari sulle navi da carico e sulle navi traghetto...
LavoroCCNL

Maxisanzione per lavoro nero: la diffida è obbligatoria

27/11/2015

A seguito di richiesta di interpello avanzata dall’ANCL, relativa alle modalità applicative della diffida obbligatoria per la c.d. maxisanzione per lavoro nero, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 20549 del 26 novembre 2015, ha chiarito che non è possibile istruire...

Lavoro