Lavoro
Il telelavoro, i diritti per le donne vittime di violenza e le risorse per le misure di conciliazione
30/07/2015Il D.Lgs. n. 80 del 15 giugno 2015, oltre ad apportare significative modifiche al Testo Unico sulla maternità e paternità, ha previsto ulteriori novità che sono di sostegno alla conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. Il telelavoro L’art. 23 del nuovo decreto legislativo...
Organismi paritetici nel settore edile e soggetti legittimati all'attività formativa
30/07/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 13/2012, aveva elencato i CCNL che nel settore dell’edilizia, in quel momento, erano sottoscritti dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale. A tal proposito, il Ministero...
L’accordo su rappresentanza e rappresentatività nel comparto cooperativo
30/07/2015Cgil, Cisl, Uil e A.G.C.I., Confcooperative e Legacoop, hanno sottoscritto, in data 28 luglio 2015, un accordo che regola la misurazione e certificazione della rappresentanza e rappresentatività nel comparto cooperativo italiano. Per la misura e la certificazione della rappresentanza delle...
NASpI. Al più presto a regime la liquidazione
30/07/2015Con comunicato stampa del 28 luglio 2015, l’INPS ha dato notizia che dalla partenza della procedura per la liquidazione della NaspI, avvenuta lo scorso 15 luglio, in soli 8 giorni lavorativi sono state definite un settimo delle domande totali pervenute. L’Istituto sta lavorando per smaltire gli...
Il Ministero del Lavoro torna sulle verifiche periodiche di cui al T.U. sicurezza
30/07/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 22 del 29 luglio 2015, ha specificato che il personale incaricato di eseguire l'attività tecnica di verifica, secondo quanto previsto al punto 1, lettera d), dell'Allegato I del D.I. 11 aprile 2011, deve dimostrare di avere...
Co.co.pro.? Non si può!
30/07/2015I camerieri in livrea gallonata si muovono agilmente nella residenza storica scelta dagli sposini per il ricevimento, ma il banchetto nuziale vero e proprio comincerà quando arriveranno i festeggiati; nel frattempo, gli invitati si intrattengono piacevolmente tra prosecchi, volauvent e spiedini di...
CCNL Scuole private laiche, siglata l'ipotesi di accordo
29/07/2015 Il giorno 22 luglio 2015 tra Aninsei e FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals-Confsal è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato nelle scuole...CCNL Scuole private laiche - Ipotesi di accordo del 22/07/2015
29/07/2015 Il 22 luglio 2015 Aninsei e FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals-Confsal hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato nelle scuole non statali. Il CCNL...Il nuovo “Regolamento” dell’INPGI per le prestazioni previdenziali ed assistenziali
29/07/2015In data 27 luglio 2015 il Consiglio di amministrazione dell’INPGI, ha approvato la delibera contenente gli interventi di riforma necessari ad assicurare la sostenibilità della Gestione Previdenziale dell’Ente che dovrà, comunque, essere approvata dai ministeri vigilanti. Nello specifico, il nuovo...
Al via le domande degli eredi per la rivalutazione della pensione
29/07/2015Con la circolare n. 125 del 25 giugno 2015 sono state fornite le prime istruzioni applicative, che ha stabilito le modalità di applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 70 del 10 marzo – 30 aprile 2015. Con il messaggio n. 4993 del 27 luglio 2015, l’INPS ha fornito alcuni ulteriori...