Lavoro

ASDI, le istruzioni INPS

17/03/2016

L’assegno di disoccupazione (ASDI) è stato istituito, in via sperimentale, a decorrere dall’1 maggio 2015 e per il solo anno 2015, dal D.Lgs. n. 22/2015 allo scopo di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori beneficiari della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego...

PrevidenzaLavoro

Flussi 2016, no comunicazione obbligatoria

16/03/2016

L’INPS, con messaggio n. 1149 del 14 marzo 2016, ha fornito indicazioni sulla programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato, per l'anno 2016. A seguito della pubblicazione del D.M. 14 dicembre 2015 è stata prevista una quota di ingressi...

Lavoro

Confindustria Dimissioni on line

16/03/2016

Anche Confindustria dice la sua, sulla nuova procedura per le dimissioni e le risoluzioni consensuali dei rapporti di lavoro, con circolare n. 19951 dell’11 marzo 2016. Dimissioni in sede protetta Per quanto concerne le dimissioni o risoluzioni consensuali rese nelle sedi di cui all’art. 2113,...

Lavoro

Contratto di solidarietà di tipo “A”

16/03/2016

Con circolare n. 6 del 14 marzo 2016 la Fondazione Studi CdL ha analizzato il contratto di solidarietà difensivo per le imprese soggette alla CIGS, come modificato, a decorrere dal 24 settembre 2015 dal D.Lgs. n. 148/2015. Posto che il CdS ha mantenuto la sua funzione primaria, volta ad evitare la...

LavoroPrevidenza

Circolare di studio del 15/03/2016

15/03/2016

INDICE DELLA CIRCOLARE: Riscatto di laurea e congedo parentale - Inps: amianto, opzione donna, penalizzazioni pensioni - Fondo Gas - Bando Isi 2015 - Indennità di accompagnamento fuori dall’Isee - Gestione delle certificazioni della settima salvaguardia - Videosorveglianza, autorizzazioni ministeriali - SOLIMARE e trasporto pubblico, assegno ordinario e di formazione - Alternativa tra ammortizzatori sociali in deroga e FIS - Assegno per nucleo familiare numeroso e di maternità - Presentazione della domanda di assegno di disoccupazione (ASDI) - Invio delle domande CIGO - Minlavoro: istruzioni per dimissioni on line - Premi assicurativi Inail per il 2016 - Distribuite le quote extraUE - Associazionismo sociale: domande entro 31 marzo - Confindustria sulle co.co.co. - CDL: verifiche ispettive e esonero contributivo - Istruzioni per il prospetto disabili - Pensione in regime di cumulo - “Fondo SELFIEmployment” per i giovani - Versione Demo per dimissioni volontarie - Chiarimenti su assegno di natalità - Faq Minlavoro per dimissioni online - Confindustria critica l’invio del prospetto disabili - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 1° all’11 aprile 2016 - GUIDA PRATICA: Sgravio contributivo contrattazione di 2° livello, la fruizione

Lavoro

Distacco illecito non più reato

15/03/2016

Fattispecie depenalizzata, solo sanzione amministrativa Le fattispecie disciplinate dall’articolo 18 del Decreto legislativo n. 276/2003 punite con la sola pena pecuniaria, tra le quali anche il reato di intermediazione illecita di manodopera per violazione delle disposizioni in materia di appalto...

DirittoDiritto PenaleContenziosoLavoro

Pensioni 2016, i coefficienti di rivalutazione

15/03/2016

L’INPS, con messaggio n. 1130 dell’11 marzo 2016, ha reso noto il coefficiente di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili ed il coefficiente di rivalutazione per i montanti contributivi di cui alla Legge n. 335/1995. Coefficienti di rivalutazione del montante contributivo Con la...

LavoroPrevidenza

Dimissioni on line, la data di decorrenza

15/03/2016

Le dimissioni on line sono pienamente operative dal 12 marzo 2016, ma permangono ancora incertezze negli operatori del settore. Con particolare riferimento al campo “data di decorrenza dimissioni” da indicare nella “Sezione 4 – Recesso dal rapporto di lavoro/Revoca” – si evidenzia che, a seguito di...

Lavoro

Massimali di trattamenti ed indennità

15/03/2016

L’INPS, con circolare n. 48 del 14 marzo 2016, ha comunicato la misura, in vigore dal 1° gennaio 2016, degli importi massimi: dei trattamenti di integrazione salariale; dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo del Credito; dell’assegno emergenziale per il Fondo del...

LavoroPrevidenza