Lavoro
Esonero contributivo 2016
31/03/2016Al fine di promuovere forme di occupazione stabile, l’art. 1, commi 178-181, Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, ha riproposto con misura e durata diverse, l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a...
Circolare di studio del 30/03/2016
30/03/2016INDICE DELLA CIRCOLARE: Prima liquidazione pensioni - Comunicazione del medico competente - Tasso sanzioni civili - Contratto di solidarietà di tipo “A” - Flussi 2016, comunicazione non obbligatoria - Dimissioni on line, la data di decorrenza - Pensioni 2016, i coefficienti di rivalutazione - Massimali di trattamenti ed indennità - Nuovo DURC - Certificato infortunio - Buste arancioni - INPS Interessi per contributi - Riduzione contributiva 2015 imprese edili - Malattia Maternità Prestazioni diverse 2016 - Settima salvaguardia - Prima liquidazione pensioni - Comunicazione del medico competente - Tasso sanzioni civili - Contratto di solidarietà di tipo “A” - Flussi 2016, no comunicazione obbligatoria - Voucher pienamente tracciabili - Apprendisti, orario di lavoro - Istruzioni su certificato d’infortunio - Dimissioni on line, FAQ aggiornate - Certificazione Unica INPS - Eredi malati di mesotelioma non professionale - Lavoro intermittente - Dismissione UNIEMENS aggregato - Verbale di conciliazione in sede sindacale, precisazioni - Dimissioni in DTL - Causale per ritenute non operate - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 18 al 30 aprile 2016 - GUIDA PRATICA: Bonus Garanzia giovani e super bonus tirocini
A caccia in malattia? Licenziato
30/03/2016La Corte di cassazione ha confermato la legittimità di un licenziamento disciplinare comminato ad un uomo in considerazione di diversi episodi in cui il medesimo, in occasione di brevi intervalli di riposo per turnazione, si era recato all’estero, prolungando, poi, il proprio soggiorno attraverso l’invio di certificazione di...
Esonero contributivo nuove assunzioni
30/03/2016La tanto attesa circolare INPS sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso dell’anno 2016 è stata pubblicata in data 29 marzo 2016. Codice di autorizzazione I datori di lavoro interessati possono quindi finalmente inoltrare...
Ammortizzatori sociali in deroga
30/03/2016A seguito della circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 4 del 2 febbraio 2016, avente ad oggetto la normativa in materia di ammortizzatori sociali in deroga, ed in particolare il raccordo tra le disposizioni del Decreto Interministeriale n. 83473 dell’1 agosto 2014, del...
Bicicletta sempre necessitata
30/03/2016A seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 221/2015, art. 5, commi 4 e 5, l’INAIL, con circolare n. 14 del 25 marzo 2016, ha riassunto la disciplina giuridica dell’infortunio in itinere anche con specifico riferimento alle ipotesi in cui l’evento occorra a bordo del velocipede. Ricorda...
Causale per ritenute non operate
29/03/2016Con Risoluzione n. 17/E del 25 marzo 2016 l’Agenzia delle Entrate ha comunicato di aver istituito la causale “SAMM” per il versamento delle sanzioni amministrative per il mancato versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali operate dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei lavoratori...
Dimissioni in DTL
29/03/2016Ai sensi dell’art. 26, D.Lgs. n. 151/2015, il lavoratore può rivolgersi anche alle Commissioni di certificazione di cui all’art. 76, D.Lgs. n. 276/2003, per presentare le dimissioni e la risoluzione consensuale con le nuove modalità telematiche. Rispondendo alle richieste di chiarimento pervenute...
INPGI, esonero contributivo anche per il 2016
29/03/2016A seguito degli importanti risultati ottenuti nel 2015, il Consiglio di amministrazione dell’INPGI, in data 18 marzo 2016, ha comunicato che, con la delibera n. 4 del 28 gennaio 2016 - attualmente al vaglio dei Ministeri vigilanti per l’approvazione di legge - è stata recepita la norma che...
Eredi malati di mesotelioma non professionale
25/03/2016Con circolare n. 13 del 24 marzo 2016 l’INAIL ha fornito istruzioni per l’erogazione della prestazione una tantum agli eredi dei malati di mesotelioma non professionale deceduti nel corso del 2015. La misura della prestazione economica è fissata in euro 5.600 ed è ripartita tra gli aventi diritto...