Lavoro
Impossibilità di repechage, prova al datore
23/03/2016In materia di illegittimo licenziamento per giustificato motivo oggettivo, spetta al datore di lavoro l’allegazione e la prova della impossibilità di repechage del lavoratore licenziato, in quanto requisito del giustificato motivo di licenziamento, con esclusione di un onere di allegazione al...
Istruzioni su certificato d’infortunio
23/03/2016L’art. 21, D.Lgs. n. 151/2015, ha previsto diverse semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Stante quanto sopra, l’INAIL, con circolare n. 10 del 21 marzo 2016, ha fornito le istruzioni in merito a: obbligo di invio...
Voucher pienamente tracciabili
23/03/2016Dal sito del Ministero del Lavoro si apprende che, al fine di eliminare gli usi impropri ed illegali del lavoro accessorio, una norma inserita nel primo decreto correttivo dei decreti attuativi del Jobs Act - che verrà portato all'approvazione in una delle prossime riunioni del Consiglio dei...
Apprendisti, orario di lavoro
23/03/2016A seguito di istanza presentata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 11 del 21 marzo 2016, ha chiarito che i quindicenni ancora soggetti all’obbligo scolastico, assunti con un contratto di...
Data Protection Officer
22/03/2016Il Data Protection Officer va designato obbligatoriamente da: amministrazioni ed enti pubblici, fatta eccezione per le autorità giudiziarie; tutti i soggetti la cui attività principale consiste in trattamenti che, per la loro natura, il loro oggetto o le loro finalità, richiedono il controllo...
Autonomi volontari soccorso alpino
22/03/2016I lavoratori autonomi, volontari del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, hanno diritto ad un’indennità per il mancato reddito relativo ai giorni in cui si sono astenuti dal lavoro per effettuare le operazioni di soccorso o di esercitazione. Nel caso di specie non si tiene conto dei...
Verbale di conciliazione in sede sindacale
22/03/2016Rispondendo ad un quesito, la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, con nota prot. n. 5199 del 16 marzo 2016, ha chiarito che per il deposito dei verbali di conciliazione in sede sindacale, ex art. 411 c.p.c., il soggetto sindacale deve risultare in possesso di...
Certificato infortunio
21/03/2016L’INAIL ricorda che, dal 22 marzo 2016, spetta al medico certificatore o alla struttura sanitaria che presta la “prima assistenza", l'obbligo di trasmissione del certificato medico di infortunio o di malattia professionale, così come previsto dal c.d. Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015). A...
INAIL, aumentano i farmaci rimborsabili
21/03/2016Fra i compiti dell’INAIL c’è quello di garantire il diritto degli assicurati a tutte le cure necessarie al recupero dell’integrità psico-fisica anche al fine del reinserimento socio lavorativo. A tal proposito, l’Istituto rimborsa specialità farmaceutiche limitatamente al periodo di inabilità...
Nuovo modello DURC
21/03/2016Ai sensi dell’art. 8, comma 4, Decreto Ministeriale 30 gennaio 2015, ai fini della regolarità contributiva l'interessato è tenuto ad autocertificare alla competente Direzione Territoriale del Lavoro, che ne verifica a campione la veridicità, l'inesistenza a suo carico di provvedimenti amministrativi...