17/04/2007
Non è stata concessa dal Tar di Messina la sospensiva richiesta dall'Ordine dei Commercialisti della stessa città riguardo la mappa dell'Albo unico. Motivo del ricorso, la costituzione nel 2006 del Collegio dei Ragionieri di Patti, che avrebbe ridotto la maggioranza dei commercialisti rispetto ai ragionieri, nell'Ordine unificato in corso di creazione.
14/04/2007
Ieri a Gubbio, al Congresso nazionale dei giovani ragionieri – Unagraco - è intervenuto il presidente della Cassa dottori commercialisti, Antonio Pastore, che in merito alla questione dei nuovi iscritti ha espresso tutta la sua contrarietà anche all'ipotesi avanzata dall'Unione nazionale dei giovani dottori commercialisti, che per voce del presidente Testa, nell'ottica del superamento della controversia tra dottori e ragionieri sull'unificazione dell'Albo, proponeva di risolvere il problema...
13/04/2007
Commercialisti ed esperti contabili stanno ricevendo in questi giorni le convocazioni per le elezioni dei nuovi consigli territoriali dell'Ordine, indette per il 31 maggio. Coloro che fossero interessati alla candidatura, potranno trovare la modulistica presso le sedi dei consigli territoriali oppure sui rispettivi siti web. Nonostante la decisione di Luigi Martino, presidente dell'Ordine dei commercialisti, di impugnare il decreto per le elezioni, sembra certa la convocazione a Milano dei...
30/03/2007
Ieri, durante l'assemblea dei presidenti degli Ordini, il presidente del Consiglio Nazionale, Antonio Tamborrino, ha ribadito che il Consiglio rispetterà il dettato normativo che fissa le elezioni entro il 31 maggio, ma ha sottolineato anche la necessità di considerare le istanze di una parte della categoria, che chiede maggiore rappresentatività.
Secondo il portavoce Tamborrino, sarebbe doveroso cambiare il criterio di proporzionalità e cancellare la quota di minoranza, attribuita dal sistema...
29/03/2007
L’assemblea dei Presidenti dei Dottori Commercialisti sembra essere stata l’occasione giusta per dar voce alle polemiche tra l’Unione dei Giovani Commercialisti (Ungdc) ed il Consiglio dell’Ordine di Milano.
In attesa della decisione del Ministro della Giustizia riguardo la continuazione della professione del dottore commercialista, il Presidente del Consiglio dell’Ordine di Milano, Luigi Martino, sembra determinato ad impugnare il decreto che fissa al 31 maggio la data per le elezioni...
24/03/2007
Il Presidente del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti, Antonio Tamborrino, è intervenuto ieri al 45° Congresso, sottolineando diversi aspetti problematici che riguardano le elezioni del 31 maggio per gli Ordini che gestiranno l’Albo unico tra dottori commercialisti e ragionieri. Il Presidente dell’Unione Giovani Dottori, Michele Testa, ha sottolineato che l’Albo unico è essenziale per il futuro della professione, in accordo con il Presidente dei Giovani Ragionieri, Raffaele Marcello,...
17/03/2007
Ieri, a Milano, l’assemblea dei delegati dell’Inrc – Istituto nazionale revisori contabili - ha eletto il nuovo Consiglio nazionale. Nell’occasione è stato approvato all’unanimità il progetto per la costituzione Cassa di previdenza. Progetto che aveva già ottenuto la condivisione della Lapet, la maggiore sigla dei tributaristi che ha il 70% della rappresentanza di questa categoria professionale.
16/03/2007
L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 13 del 15 marzo 2007, entra nel merito delle nuove disposizioni dell’articolo 1, commi da 38 a 42, della Finanziaria 2007, in vigore dal 1° marzo scorso, nell’ambito delle attività di lavoro autonomo mediche e paramediche svolte nelle strutture sanitarie private. Le disposizioni sono che l’incasso delle prestazioni mediche e paramediche eseguite presso le strutture sanitarie private deve essere espletato “in modo unitario dalle stesse”. Nel documento...
16/03/2007
È ancora incandescente il clima intorno al tema dell’Albo unico, alimentato in ultimo dall’invio al ministero della Giustizia delle tabelle sui seggi da ripartire alle prossime elezioni tra dottori e ragionieri. Una durissima protesta arriva dal presidente dei dottori commercialisti, Tamborrino, il quale aveva chiesto la nomina di una commissione di verifica per presunte incongruenze sui dati forniti in due diversi momenti da alcuni Collegi che hanno prodotto un aumento improvviso dei ragionieri...
09/03/2007
Relazione critica (e corposa) del presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, consegnata ieri pomeriggio alla Camera, in sede di audizione, presso le commissioni congiunte di Giustizia e Attività produttive che hanno incominciato le consultazioni sulle liberalizzazioni (ddl 2201, di conversione in legge del dl 7/2007, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese. Il dl dovrà essere...