07/12/2007
Per un ritardo tecnico, potrebbe slittare a giovedì 13 dicembre, la convocazione della commissione ministeriale della Giustizia per la conta e la relativa proclamazione dei 21 componenti del nuovo Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Anche se i dati ufficiali sono praticamente definitivi, questo ritardo porterà alla pubblicazione dei risultati sul quindicinale bollettino della Giustizia solo il 31 dicembre.
06/12/2007
Il Consiglio nazionale dei ragionieri, con la circolare n. 20 del 3 dicembre 2007, ha chiarito che dal 1° gennaio 2008, i neoeletti presidenti degli Ordini locali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dovranno presentare domanda per far attribuire ai nuovi enti il codice fiscale ed entro 30 giorni dovranno comunicare all’Anagrafe tributaria l’estinzione degli Ordini dei dottori e dei Collegi dei ragionieri.
05/12/2007
Sarà convocata probabilmente per venerdì la commissione ministeriale di ratifica dei risultati del voto per l’Albo unico. I dottori commercialisti comunicano che, secondo i dati che hanno in possesso, sono 82 gli Ordini che hanno dato il voto alla lista “Guardare lontano” di Siciliotti e 50 quelli che hanno votato per la lista “Genesi” di Strada.
04/12/2007
Dopo il voto di venerdì scorso, con cui sono stati eletti Claudio Siciliotti e Francesco Distefano, presidente e vicepresidente del nuovo Consiglio, si riapre il problema delle Casse di previdenza. Per Antonio Pastore, presidente della Cassa dei dottori commercialisti, le Casse devono rimanere separate: ognuno terrà i propri iscritti e i nuovi ragionieri avranno la possibilità di iscriversi a quella dei dottori pagando un contributo integrativo che verrà “girato” alla Cassa dei ragionieri. Paolo...
30/11/2007
Nel suo intervento al sesto congresso nazionale dei consulenti del lavoro, in corso da ieri a Roma, Pierluigi Mantini, relatore sulla riforma delle professioni alla commissione Giustizia alla Camera, ha affermato di essere pronto ad accogliere le richieste degli Ordini e a risolvere le difficoltà e le contrapposizioni che per anni hanno bloccato la riforma. Gli Ordini hanno depositato ieri in Parlamento la loro proposta di riforma, scortata da 100mila firme.
24/11/2007
Gli Ordini tornano di nuovo sull’argomento della riforma delle Professioni. Il direttivo Cup che si è riunito per valutare le osservazioni al testo Mantini-Chicchi, ha elaborato un documento unitario che verrà inviato a due relatori della maggioranza, che proprio l’altro ieri hanno cercato nuovamente di allargare il consenso al coordinamento guidato dall’architetto Raffaele Sirica. Il punto su cui insistono gli Ordini è che le professioni sono collegate al lavoro intellettuale e non, invece, al...
21/11/2007
Il ministero della Giustizia ha respinto le istanze della lista Corradi esclusa dalla corsa all’Albo unico. A nulla è valso il deposito tardivo del 7 novembre della nuova versione della lista che inglobava due nuovi candidati. E respinto è anche il tentativo di bloccare le liste di Siciliotti e Distefano: si spiega che le disposizioni che prevedono l’esclusione di chi ha svolto due mandati in seno ai Consigli nazionali attuali valgono a regime e non in fase transitoria. Nel contempo, il Tar...
21/11/2007
La Cassazione, nella sentenza n. 42790 depositata ieri, entrando nel merito della tutela delle attività protette, afferma che anche un solo atto tipico è criminale se manca l’iscrizione all’albo. A nulla rileva il fatto che la prestazione sia gratuita e che i cliente sia al corrente di non avere a che fare con un soggetto abilitato.
21/11/2007
Ieri la Camera ha votato la fiducia al decreto legge 159/07, concernente “Interventi urgenti in materia economico-finanziaria per lo sviluppo e l’equità sociale”, coordinato con le modifiche. Il voto finale è atteso per domani. Il disegno di Legge Finanziaria, articolo 3, commi da 28 a 34, intende favorire, attraverso un incentivo fiscale, l’aggregazione dei singoli professionisti, per migliorare la qualità delle prestazioni fornite e l’organizzazione del lavoro nel settore. L’agevolazione è...
16/11/2007
Il Tar Lazio ha rigettato l’istanza cautelare di sospensiva, presentata lo scorso 31 ottobre dall’Adc di Vilma Ilaria, per “congelare” le elezioni del primo Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Il prossimo 30 novembre, dunque, gli Ordini territoriali formati da dottori e ragionieri eletti lo scorso 30 maggio andranno al voto per decidere la composizione del nuovo vertice nazionale.