Lavoro autonomo

Previdenza, riequilibrio cercasi

21/09/2007 Ieri, al Convegno nazionale dell’Unione giovani dottori commercialisti il presidente Testa ha ufficializzato la scelta in vista del voto del nuovo consiglio nazionale di schierarsi con la compagine guidata da Siciliotti e Sganga “Guardare lontano”. L’Unione non farà sconti al programma elettorale che deve sancire l’impegno a varare misure di riequilibrio intergenerazionale oltre che a garantire la separazione delle Casse di dottori commercialisti e ragionieri.
ProfessionistiLavoro autonomo

Corsa all’Albo unico, prima lista in campo

17/09/2007 La scorsa settimana è stata presentata la lista guidata dal vicepresidente del Consiglio nazionale dei ragionieri, Distefano, in vista del nuovo Consiglio nazionale unico. Il 30 novembre prossimo, infatti, si terranno le elezioni per il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili.
ProfessionistiLavoro autonomo

Meno vincoli agli studi che sbarcano in Italia

17/09/2007 Nella pagina riservata alle analisi dei dottori commercialisti su grandi temi troviamo un approfondimento sullo schema di decreto legislativo presentato dal Governo il 27 luglio 2007 di recepimento delle regole comunitarie che disciplinano il riconoscimento delle qualifiche professionali, ovvero la direttiva 2005/36/E. Nello specifico, si ragiona sui due modelli fondamentali di circolazione dei professionisti disciplinati dalla direttiva: lo stabilimento e la prestazione temporanea di servizi....
ProfessionistiEsercizio in forma associataLavoro autonomo

Casse, spiraglio per l’ingresso dei “senza Albo”

14/09/2007 È in corso una ricognizione informale tra il relatore alla Camera, Mantini, ed i vertici delle Casse di previdenza professionali sull’eventualità di dare alle categorie senza Albo, ma riconosciute dalla riforma delle libere professioni, la possibilità di iscriversi alle Casse di previdenza delle gestioni ordinistiche “affini”. A darne notizia è stato lo stesso Mantini al Congresso nazionale degli ingegneri che si chiude oggi ad Agrigento.
ProfessionistiLavoro autonomo

Alla Cassa dottori esclusiva sui giovani

12/09/2007 Le cinque sigle sindacali, ovvero l’Adc, l’Aidc, l’Andc, l’Andoc e l’Ungdc, hanno incontrato ieri il Cda della Cassa dei dottori commercialisti in merito al processo di unificazione degli Albi. Dall’incontro è nato un documento che verrà inviato al ministro della Giustizia affinché intervenga a porre fine alla diatriba che vede protagonisti dottori e ragionieri, chiarendo che “l’unica professione che continua, a seguito dell’entrata in vigore del Dlgs 139/05, è quella dei dottori...
ProfessionistiLavoro autonomo

Per gli studi di settore salvagente ai monitorati

11/09/2007 Nell’articolo si parla della versione 2007 degli studi di settore destinata ai lavoratori autonomi, rilevante, sia per i professionisti i cui indici sono già definiti che per quelli sottoposti nel periodo d’imposta 2006 al regime monitorato, per la compilazione dei modelli delle dichiarazioni. Nello specifico, si argomenta sulla possibilità di giustificare il risultato di non congruità con l’utilizzo della sezione “Note aggiuntive” di Gerico, in cui si può specificare la situazione personale che...
AccertamentoFiscoLavoro autonomoProfessionisti

Assolto l’Ordine che iscrive in ritardo

08/09/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 18211 del 28 agosto 2007, ha respinto il ricorso di un dottore commercialista abilitato con più di un anno di ritardo a causa di una sospensione disposta nei suoi confronti dall’Ordine di Reggio Calabria poiché pendeva su di lui un procedimento penale. I giudici hanno spiegato che il provvedimento dell’Ordine era inteso a ragioni di opportunità e non di doloso intendimento pregiudizievole nei confronti del professionista che, come ha fatto, aveva il...
ProfessionistiLavoro autonomo

L’iscrizione all’albo può attendere

05/09/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 18211 del 28 agosto 2007, ha respinto la domanda di un dottore commercialista abilitato con più di un anno di ritardo, a causa di una sospensione disposta dall’Ordine di Reggio Calabria, perchè pendeva su di lui un procedimento penale. I giudici hanno spiegato che il provvedimento dell’Ordine era inteso a ragioni di opportunità e non di doloso intendimento pregiudizievole nei confronti del professionista che, come ha fatto, aveva il rimedio...
Lavoro autonomoProfessionisti

Bilanci, casse all’attacco

04/09/2007 E’ stato depositato ieri alla direzione per le politiche previdenziali, il documento elaborato dall’Adepp che analizza le nuove disposizioni inserite nel decreto interministeriale attuativo del comma 763 della Finanziaria riguardo i criteri di valutazione della sostenibilità delle Casse di previdenza nel medio e lungo periodo e dei criteri di redazione dei bilanci in grado di falsare la sostenibilità dell’Ente. Particolarmente contestato infatti, il periodo di riferimento di 50 anni per le...
Lavoro autonomoProfessionisti

Albo unico al voto il 30 novembre

08/08/2007 Il prossimo 30 novembre si terranno regolarmente le elezioni per il primo Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Sulla “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la n. 181, è stato infatti pubblicato il decreto del ministero della Giustizia del 31 luglio, che stabilisce la data delle elezioni dei rappresentanti nazionali.
ProfessionistiLavoro autonomo