Imposte e Contributi

Tarsu, potere di rettifica senza vincoli per il Comune

19/05/2005 I giudici della Suprema Corte di Cassazione - decisione n. 6859 del 1° aprile 2005 - affermano che il Comune ha la facoltà di accertare che la superficie dell'immobile dichiarata dal cittadino contribuente è infedele anche quando per un'annualità di imposta pregressa la superficie era stata accertata dal giudice con sentenza definitiva. I giudici ritengono, infatti, che: "ogni giudizio, anche se relativo ai medesimi tributi, ma ad anni diversi, mantiene la propria autonomia e la soluzione data...
FiscoImposte e Contributi

Pegno su azioni senza la thin cap

18/05/2005 La circolare delle Entrate n. 11 del 2005 dedica alcuni chiarimenti all'istituto della thin capitalization, sostenendo che se il finanziamento ottenuto dalla società è stato concesso in virtù della sola garanzia rappresentata dalle azioni della società stessa rilasciate, in pegno, dai soci, si presume sussista l'esclusiva capacità di credito della società. Di conseguenza, l'operazione non rientra nella previsione dell'articolo 98 del Testo unico delle imposte sui redditi, che stabilisce che la...
FiscoImposte e Contributi

Le "card" per i pasti equiparate alla mensa

18/05/2005 L'Agenzia delle Entrate riconosce, nella circolare n. 63 del 17 maggio 2005, i benefici fiscali previsti in materia di Iva e imposte sui redditi alla somministrazione di alimenti e bevande a mezzo "card" elettroniche, che va assimilata ad un sistema di mensa aziendale. La società che presta servizi sostitutivi di mensa aziendale a mezzo di "card" elettroniche, utilizzabili dal dipendente negli esercizi convenzionati, può quindi applicare l'aliquota Iva ridotta del 4% nelle fatture che emette al...
FiscoImposte e Contributi

Perdite al buio quando c'è la fusione

18/05/2005 Per le società che scelgono il consolidato fiscale nazionale (introdotto nella nuova Ires) ed effettuano operazioni straordinarie come la fusione, il regime degli effetti che una simile operazione produce sul riporto della perdita fiscale è ancora incerto: la circolare agenziale n. 53 del 20 dicembre 2004 ha semplicemente precisato, con riguardo agli effetti di un'operazione di fusione tra società, che vanno in ogni caso applicate le disposizioni di cui all'articolo 172 del Tuir, il cui settimo...
FiscoImposte e Contributi

Export, plafond con tutti i beni

17/05/2005 L'Assonime sostiene - circolare n. 24 diramata ieri, 16 maggio 2005 - che in ipotesi di beni inviati all'estero in un deposito proprio, la successiva cessione di essi andrebbe considerata una vendita all'esportazione il cui importo concorre all'incremento del plafond.
FiscoImposte e Contributi

Nessuno spiraglio all'associato

17/05/2005 Il Fisco promuove la durezza sul tema delle associazioni in partecipazione, sostenendo che per l'associante non è deducibile ogni tipo di remunerazione dovuta con riguardo ai contratti di associazione in partecipazione, allorché sia previsto un apporto diverso da quello di opere e servizi.
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco premia la generosità

16/05/2005 L'articolo 14, comma 1, del Dl n. 35/2005 - approvato in via definitiva il 12 maggio scorso ed in corso di pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" - introduce nel sistema una norma che dà nuovo slancio alle liberalità ad enti non profit, attraverso il meccanismo dell'agevolazione fiscale. Per molte tipologie di offerte ad organismi non profit, già il Testo unico delle imposte sui redditi riconosce la possibilità a contribuenti ed imprese di ottenere una detrazione d'imposta ovvero una deduzione...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Ici, vale la rendita presunta

15/05/2005 La Corte di cassazione - sentenza 3233/05 - sancisce il principio a norma del quale le rendite catastali non possano essere applicate con retroattività ai fini dell'Imposta sul valore aggiunto. In attesa dell'accatastamento il contribuente è tenuto a dichiarare la rendita provvisoria.
FiscoImposte e Contributi

Lettere d'intenti con sanzioni pesanti

14/05/2005 Attraverso la diffusione della circolare n. 18351 del 13 maggio 2005, Confindustria pone rilievi riguardo agli adempimenti cui gli esportatori abituali saranno tenuti in virtù delle disposizioni contenute nella legge Finanziaria per il 2005.
FiscoImposte e Contributi