Imposte e Contributi

Deducibile l’Iva non detratta se non si richiede la fattura per motivi di convenienza economico-gestionale

20/05/2010 La circolare n. 25/E del 19 maggio 2010 completa il discorso relativo alla deducibilità, ai fini delle imposte dirette e ai fini dell’Irap, dell’Iva non detratta relativa a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande. Il nuovo chiarimento dell’agenzia delle Entrate sovverte quanto in precedenza asserito nella circolare n. 6/E/2009 e nella risoluzione n. 48/E, dello stesso anno. Nello specifico, la precedente circolare nel rispondere alla serie di quesiti riguardanti il...
FiscoImposte e Contributi

Confermata la condanna per domicilio fittizio

20/05/2010 Confermata da parte della Cassazione – sentenza n. 12259 del 19 maggio 2010 – la maxi-sanzione irrogata dai giudici tributari nei confronti di un noto sportivo al quale, oltre alla fittizia residenza a Montecarlo, erano stati contestati una serie di illeciti fiscali concernenti l’evasione dell’Iva e delle imposte dirette. Nel testo della decisione, la Sezione tributaria della Corte ha ribadito, in particolare, il principio secondo cui il cittadino italiano che, pur residente all'estero,...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Opera d'arte, d'antiquariato e da collezione senza il certificato per l’Iva al 10%

19/05/2010 La circolare n. 24 del 17 maggio 2010 è emessa dall’agenzia delle Entrate per rettificare la pregressa n. 177/E/1995, che subordinava l'applicazione dell'Iva al 10% sulle opere d'arte, di antiquariato e da collezione, al rilascio da parte del ministero dei Beni culturali del certificato dal quale risultasse, anteriormente all'introduzione del bene nel territorio italiano, la natura artistica dell'opera. A tal proposito si evidenzia che tale certificazione è rilasciata solo in caso di oggetti...
FiscoImposte e Contributi

Chiarite le problematiche tributarie relative alle associazioni sportive dilettantistiche

19/05/2010 Con la risoluzione n. 38/E del 17 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate risponde a quattro quesiti sollevati da una associazione sportiva nazionale che, nello specifico, aveva richiesto chiarimenti al Fisco circa l’applicazione di regimi tributari di favore per gli enti sportivi dilettantistici. Di seguito, i chiarimenti resi. Riguardo ai compensi degli allenatori, la risoluzione in oggetto specifica che gli indennizzi erogati nell'esercizio “diretto” di attività sportive dilettantistiche...
FiscoImposte e Contributi

Chiarite le problematiche tributarie relative alle associazioni sportive dilettantistiche

19/05/2010 Con la risoluzione n. 38/E del 17 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate risponde a quattro quesiti sollevati da una associazione sportiva nazionale che, nello specifico, aveva richiesto chiarimenti al Fisco circa l’applicazione di regimi tributari di favore per gli enti sportivi dilettantistici. Di seguito, i chiarimenti resi. Riguardo ai compensi degli allenatori, la risoluzione in oggetto specifica che gli indennizzi erogati nell'esercizio “diretto” di attività sportive dilettantistiche...
FiscoImposte e Contributi

I crediti Ici del Comune godono del privilegio generale sui mobili del fallito

18/05/2010 Con sentenza depositata lo scorso 17 maggio, la n. 11930, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno rigettato il ricorso presentato dal curatore del fallimento di una Srl avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano riconosciuto che l'Ente comunale, in virtù dei crediti Ici vantati nei confronti della fallita, venisse ammesso al passivo come creditore privilegiato. Con un'interpretazione estensiva delle norme del Codice civile in materia, le Sezioni unite hanno spiegato che il...
Diritto CivileDirittoFiscoFunzioni giudiziarieDiritto CommercialeImposte e Contributi

Per le attività di refitting di navi da crociera vale il principio della territorialità IVA

18/05/2010 Una società che svolge attività di refitting (manutenzione) di navi da crociera, solitamente dietro stipula di contratto di appalto con l’armatore o, meno frequentemente, sulla base di contratti di subappalto con il costruttore della nave, chiede all’agenzia delle Entrate quale sia il corretto trattamento tributario, ai fini Iva, applicabile alle operazioni di manutenzione, posa in opera e manodopera in genere. Con risoluzione n. 37/E del 17 maggio 2010, l’Amministrazione finanziaria ribadisce...
FiscoImposte e Contributi

Per le attività di refitting di navi da crociera vale il principio della territorialità IVA

18/05/2010 Una società che svolge attività di refitting (manutenzione) di navi da crociera, solitamente dietro stipula di contratto di appalto con l’armatore o, meno frequentemente, sulla base di contratti di subappalto con il costruttore della nave, chiede all’agenzia delle Entrate quale sia il corretto trattamento tributario, ai fini Iva, applicabile alle operazioni di manutenzione, posa in opera e manodopera in genere. Con risoluzione n. 37/E del 17 maggio 2010, l’Amministrazione finanziaria ribadisce...
FiscoImposte e Contributi

Opera d'arte, d'antiquariato e da collezione senza il certificato per l’Iva al 10%

18/05/2010 La circolare n. 24 del 17 maggio 2010 è emessa dall’agenzia delle Entrate per rettificare la pregressa n. 177/E/1995, che subordinava l'applicazione dell'Iva al 10% sulle opere d'arte, di antiquariato e da collezione, al rilascio da parte del ministero dei Beni culturali del certificato dal quale risultasse, anteriormente all'introduzione del bene nel territorio italiano, la natura artistica dell'opera. Le nuove indicazioni sono che, anche per i rimpatri da scudo fiscale, per il riconoscimento...
FiscoImposte e Contributi

Scelte 2010. Software per il cinque e l'otto per mille

15/05/2010 Scelte 2010 è il nuovo programma informatico attraverso cui i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi possono compilare il modello sulle scelte del Cinque e dell'Otto per mille 2010. E’ basato su Java, così da consentire all’utente di usufruire delle applicazioni direttamente dal web, attivandole con semplicità, con un solo click, avendo la certezza di utilizzare la versione più aggiornata ed evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento. E’...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi