Imposte e Contributi

Frodi carosello con perdita del diritto alla detrazione e non imponibilità Iva

19/12/2014 Un contribuente, che risulta essere coinvolto in una frode fiscale nell’ambito di una cessione a catena, può vedersi negata la spettanza dei diritti di detrazione, esenzione (non imponibilità) o rimborso dell’Iva pagata a monte, relativamente ai beni oggetto della cessione intracomunitaria. Il soggetto passivo, dunque, può vedersi contestati i suddetti diritti, in quanto si presume che egli sapeva o avrebbe dovuto sapere che l’acquisto di quei beni era oggetto di frode, anche in assenza di...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Cessione, entro 5 anni dall'ultimazione, di beni oggetto di intervento edilizio

18/12/2014 La disciplina fiscale secondo il Notariato Nel testo dello studio n. 468-2014/T approvato dal Consiglio nazionale del Notariato nella seduta del 13-14 novembre 2014, i notai si soffermano sulla disciplina fiscale relativa alla fattispecie della vendita nel quinquennio dalla ultimazione di beni oggetto di intervento edilizio che non sia esattamente inquadrabile, ai fini fiscali, né come manutenzione straordinaria, né quale intervento di restauro o risanamento conservativo o di ristrutturazione...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Modello Irap 2015 online in bozza

18/12/2014 E' online la bozza del modello “Irap 2015” con le relative istruzioni. Tra le novità quella dell’opzione per determinare la base imponibile secondo le regole previste per le società di capitali, che dovrà essere esercitata dalle società di persone e dalle imprese individuali in regime di contabilità ordinaria direttamente nel modello. Pertanto è eliminato l'adempimento della comunicazione entro 60 giorni dall’inizio del periodo d’imposta. Con il nuovo modello si potrà scegliere di...
FiscoImposte e Contributi

La black list perderà il Lussemburgo

17/12/2014 Con il comunicato stampa n. 284 del 16 dicembre 2014, il Mef informa che il Ministro dell'Economia, Padoan, ha firmato il Decreto con il quale sono espunte dalla "black list" fiscale italiana le società holding lussemburghesi disciplinate dalla locale legge del 31 luglio 1929, c.d. "holding del '29", richiamate nell'elenco contenuto all'art. 3 del decreto del Ministro delle finanze del 21 novembre 2001. Il Lussemburgo è presente nell’elenco solo per tale regime fiscale, quello delle holding...
FiscoImposte e Contributi

Codici tributo, dai nuovi minimi agli enti previdenziali

17/12/2014 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 110 del 16 dicembre 2014, ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a titolo d’imposta, interessi e sanzioni da parte dei contribuenti, a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973. Nello specifico, tali codici saranno utilizzati da quei contribuenti, che ricevuto l’avviso bonario ai sensi della citata disposizione di legge, ritengono di dover versare solo in parte quanto...
DichiarazioniFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Vies, inclusione contestuale alla partita Iva

16/12/2014 Con il provvedimento 159941 del 15 dicembre 2014, dell'Agenzia delle Entrate, sono fornite a coloro che intendono operare in ambito comunitario le modalità operative per l'immediato inserimento nella banca dati dei soggetti passivi che effettuano operazioni intracomunitarie (Vies). La semplificazione in oggetto, ex Dlgs 175/2014 (decreto semplificazioni fiscali), prevede che per effettuare cessioni o acquisti intracomunitari e prestazioni di servizi con controparti di altri Paesi Ue, è...
FiscoImposte e Contributi

Stabilità 2015 senza local tax. Tasse sulla prima casa con limite

15/12/2014 Sono stati circa ottanta gli emendamenti presentati dallo stesso Governo alla Legge di Stabilità per il 2015 per cercare di rispondere alle esigenze più disparate che, di fatto, però, non modificano l’impianto complessivo della manovra. Tra questi quelli che congelano per il prossimo anno le tasse sulla casa ed il canone Rai. Piccoli ritocchi saranno apportati alla “patrimoniale” sui macchinari imbullonati. Tasse casa Un emendamento alla manovra prevede che anche nel 2015 non vengano...
FiscoImposte e Contributi

Imu terreni agricoli montani, la mini-proroga è ufficiale

15/12/2014 È arrivata con il Consiglio dei ministri n. 41 di venerdì 12 dicembre la proroga ufficiale dei termini di pagamento Imu per i terreni agricoli montani. La scadenza in programma per il 16 dicembre 2014 resta, dunque, valida per i proprietari dei terreni agricoli non compresi nelle zone di montagna e di collina già individuate con le vecchie regole (circolare ministeriale n. 9/1993), che ora sono chiamati alla casa per il versamento della seconda rata per quei terreni per i quali, entro lo...
FiscoImposte e Contributi

Terreno edificabile non più strumentale? Niente Iva

15/12/2014 La Commissione tributaria di secondo grado di Bolzano, con la sentenza n. 94/2/14 depositata il 2 ottobre 2014, ha confermato la decisione con cui l'organo giudicante di prime cure aveva accolto il ricorso di un contribuente in punto di inapplicabilità dell'Iva con riferimento ad una compravendita di terreni edificabili in cui parte venditrice era un imprenditore agricolo. In particolare, nella sentenza di primo grado era stato rilevato che l'Ufficio finanziario non aveva fornito la prova...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Esportatori abituali, dal 2015 nuove regole per le lettere d’intento

13/12/2014 Il decreto legislativo sulla Semplificazione fiscale (Dlgs 175/2014, art. 20) sancisce che, a partire dal 1° gennaio 2015, è soppresso l’obbligo per i fornitori degli esportatori abituali di inviare all’Amministrazione finanziaria i dati delle dichiarazioni d’intento, rimettendo l’onere proprio a carico degli stessi esportatori, che saranno così tenuti a trasmettere essi stessi i dati contenuti nella dichiarazione d’intento all'Agenzia delle Entrate, prima di inviarle ai fornitori. Dal...
FiscoImposte e Contributi