Giustizia
Esame avvocati 2020. DL verso la conversione
01/04/2021Sì del Senato al disegno di legge di conversione del DL sullo svolgimento dell’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato durante l’emergenza Coronavirus. Il testo passa alla Camera.
Attività giudiziaria: misure Covid prorogate al 31 luglio 2021
01/04/2021Prorogate, dal Consiglio dei ministri, le disposizioni sullo svolgimento dell'attività giudiziaria durante l’emergenza Covid in materia di giustizia civile, penale, amministrativa e tributaria.
Tirocini formativi in Uffici giudiziari, domande per borse di studio
30/03/2021Giustizia: pubblicate le regole sull’attribuzione delle borse di studio 2020 relative ai tirocini formativi presso gli uffici giudiziari.
Sezioni Unite su distrazione delle spese e gratuito patrocinio
29/03/2021Sezioni Unite: la presentazione dell’istanza di distrazione delle spese da parte del difensore non costituisce rinuncia implicita al beneficio del patrocinio a spese dello Stato dell’assistito.
Cassazione: chiesta la proroga delle norme processuali Covid
24/03/2021Lettera congiunta del Primo Presidente e del Procuratore Generale della Corte di Cassazione unitamente al Presidente del CNF al Guardasigilli: proroga delle misure processuali di emergenza.
Colpevolezza esclusa per favoreggiamento di convivente
19/03/2021Favoreggiamento: la causa di esclusione della colpevolezza per chi commette il reato per salvare il prossimo congiunto è applicabile anche in favore del convivente more uxorio.
Consulta: incostituzionale l’utilizzo di giudici ausiliari in appello
18/03/2021Corte costituzionale: illegittimo l’impiego, presso le Corti d’Appello, dei magistrati onorari come giudici ausiliari. Temporanea tollerabilità costituzionale fino al 31 ottobre 2025.
Processi civili di Cassazione durante il Covid. Relazione del Massimario
17/03/2021Disamina dell’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione sulla disciplina processuale speciale attualmente vigente, relativa ai procedimenti civili di legittimità.
Portale del processo penale inefficiente: sciopero dei penalisti
15/03/2021Gli avvocati penalisti hanno proclamato una prossima astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale in considerazione del mancato funzionamento del Portale telematico del processo penale.
Esame avvocati durante il Covid. Decreto in Gazzetta
15/03/2021Pubblicato il Decreto legge sull’esame di stato per l’abilitazione alla professione forense, sessione 2020, durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19.