Fisco
R.ETE. Imprese Italia a colloquio con il Mef
28/07/2017Il ministero dell'Economia e delle finanze, con il comunicato stampa n. 134 del 27 luglio 2017, informa che il vice ministro dell’Economia e delle Finanze, Luigi Casero, ha incontrato R.ETE. Imprese Italia, per discutere sulle misure riguardanti la fiscalità delle piccole imprese in vista della...
Nuove imprese a tasso zero, garanzie semplificate
27/07/2017Semplificazioni per le garanzie che devono assistere il finanziamento agevolato nell’ambito dei progetti “Nuove imprese a tasso zero” (ex decreto legislativo n. 185 del 21 aprile 2000), le agevolazioni volte a sostenere nuova imprenditorialità, in tutto il territorio nazionale, attraverso la...
Scissione parziale asimmetrica non proporzionale Nessun carattere abusivo
27/07/2017Con la risoluzione n. 98/2017 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un'istanza di interpello avanzata da una società su un'operazione di scissione parziale asimmetrica non proporzionale, finalizzata all'assegnazione agevolata di beni immobili, ex art. 1, commi 115-120, della Legge n. 208/2015, ai soli...
Split payment Online gli elenchi definitivi dei soggetti destinatari
27/07/2017Le regole per l'applicazione del meccanismo dello split payment per l'anno 2017 sono complete: sul sito del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi definitivi dei soggetti, diversi dalle Pa, sottoposti all'obbligo dello meccanismo contabile e, sempre sullo stesso sito, sono...
Rottamazione cartelle Somme compensabili con crediti verso la Pa
27/07/2017La via della compensazione tra crediti vantati nei confronti della Pa e le cartelle oggetto di rottamazione sembra ormai confermata. In sede di question time alla Camera, il ministro dell’Economia Padoan ha comunicato che il decreto attuativo dell’articolo 9-quater del Dl 50/2017 – Manovrina – ha...
I nuovi indicatori di affidabilità fiscale sostituiscono gli studi di settore
27/07/2017Solo i contribuenti “affidabili” potranno accedere ai benefici In sede di conversione in Legge del Decreto n. 50 del 24 aprile 2017 è stato introdotto l’art. 9-bis, con il quale sono stati abrogati gli studi di settore e sono stati introdotti gli indici sintetici di affidabilità fiscale a...
Lavoratori autonomi, arriva la proroga dei versamenti
27/07/2017La proroga al 20 agosto 2017, con la maggiorazione dello 0,40%, dei versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione in materia di imposta sul valore aggiunto si estende anche ai lavoratori autonomi. L'annuncio dal Mef attraverso il comunicato...
Assonime: altre misure fiscali della manovra correttiva
26/07/2017Assonime interviene ancora sulle novità fiscali della Manovra correttiva 2017 (decreto-legge n. 50/2017, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 96/2017). Dopo i premi di produttività, il regime dei prezzi di trasferimento, le aliquote dell’Ace e il contrasto alle indebite compensazioni delle...
Casero Sistema fiscale ideale con poche tasse e fattura elettronica tra privati
26/07/2017Semplificazione del rapporto tra fisco e cittadino e sistema fiscale ideale con sole 2/3 grandi tasse: queste sono le soluzioni che ha prospettato il viceministro dell’Economia, Luigi Casero, in audizione alla Commissione Semplificazione. Ideale solo due o tre tasse e non 150 Secondo il...
Scissione parziale con cessione non è abuso di diritto
26/07/2017Non rientra nella fattispecie dell'abuso di diritto la cessione parziale proporzionale di una società anche se finalizzata alla successiva cessione delle partecipazioni della società scissa, a prescindere dalla qualità dei soci, persone fisiche o società commerciali. Questo il chiarimento reso...