Fisco
Diritto reale di superficie: la cessione è equiparabile a quella degli immobili
23/04/2018L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 6 del 20 aprile 2018, fornisce nuovi chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione e cessione di diritto reale di superficie. L’Agenzia, con questo nuovo documento di prassi, rivede la propria...
Impatriati. Rimborso delle maggiori imposte versate con dichiarazione integrativa o istanza
23/04/2018L’agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 85330 del 20 aprile 2018, ha fornito le indicazioni per il recupero da parte degli “impatriati” dei maggiori versamenti relativi al periodo di imposta 2016. Il documento riguarda i lavoratori dipendenti, i lavoratori autonomi e i titolari di attività...
Contratti abitativi a canone concordato non assistiti. Agevolazioni fiscali solo con l’attestazione
23/04/2018Con la risoluzione n. 31 del 20 aprile 2018, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in materia di contratti di locazione a uso abitativo a canone concordato, precisando per i contratti “non assistiti”, gli elementi necessari per il riconoscimento delle agevolazioni tributarie...
Conti dei non residenti. Comunicazione entro il 30 aprile 2018
21/04/2018E’ il 30 aprile 2018 l’appuntamento con il Fisco da parte delle istituzioni finanziarie italiane per comunicare i dati dei conti dei non residenti riferiti all’anno solare 2017. Con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale internazionale, la direttiva 2014/107/UE nonché gli accordi...
Errori in dichiarazione sempre deducibili in contenzioso
21/04/2018Il contribuente, indipendentemente dalle modalità e termini di cui alla dichiarazione integrativa prevista e dall'istanza di rimborso, può sempre, in sede contenziosa, opporsi alla maggiore pretesa tributaria dell'amministrazione finanziaria, allegando errori, di fatto o di diritto, commessi nella...
Criptovalute bitcoin in RW. Tassate le plusvalenze
21/04/2018Con una risposta del 19 aprile 2018 a un interpello, l’agenzia delle Entrate (Dre Lombardia) chiarisce che le criptovalute – tipo bitcoin – possedute nel 2017 vanno riportate nella dichiarazione dei redditi del 2018. Applicabili i principi generali delle valute tradizionali Alle valute virtuali si...
CNA, semestre di sperimentazione per la fatturazione elettronica e una proroga per i carburanti
21/04/2018Con una nota del 20 Aprile 2018 sul sito, la CNA interviene sulla fatturazione elettronica obbligatoria chiedendo un semestre di sperimentazione e una proroga per i carburanti. Evitare che tutto si trasformi in un aumento degli oneri e dei costi amministrativi a carico delle imprese L’Unione...
Dichiarazione Iva 2018 in scadenza il 30 aprile
21/04/2018Lunedì 30 aprile scade il termine per la presentazione della dichiarazione annuale IVA relativa al 2017. Tramite il modello di Dichiarazione IVA 2018, i contribuenti titolari di Partita IVA devono indicare tutte le operazioni attive e passive effettuate nel corso dell'anno precedente a quello in...
In Italia solo fatture elettroniche. La UE approva
20/04/2018Il Consiglio dell’Unione europea ha dato la sua approvazione all’Italia affinchè possa derogare al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto ed applicare l'obbligo di fatturazione elettronica per tutti i soggetti passivi stabiliti sul territorio italiano, ad eccezione dei soggetti passivi che...
Dichiarazione precompilata: le possibilità per il contribuente
19/04/2018Lo scorso 16 aprile l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti, lavoratori dipendenti e pensionati, il modello 730 precompilato. A quattro anni dalla sua introduzione quest’anno la dichiarazione si presenta con maggiori informazioni che dovrebbero aiutare il contribuente nella...