Fisco
Sanzione ridotta se l'imposta è pagata in lieve ritardo rispetto a scadenza ordinaria
26/11/2021La Corte di cassazione in tema di sanzioni per omesso o ritardato versamento delle imposte e applicabilità della riduzione prevista dall'art. 13, comma 1, seconda parte, del D.lgs. n. 471/1997.
Accordo politico su riduzione aliquote Irpef e taglio Irap
26/11/2021C’è l’accordo politico emerso dal Tavolo tenuto dal ministro Franco sulla riforma Irpef: passaggio da 5 a 4 aliquote. Via l’Irap per imprenditori individuali e professionisti. Le novità saranno inserite nella legge di bilancio 2022.
Antifrode: nessun obbligo per le fatture pagate. Chiarimenti Entrate su periodo transitorio
26/11/2021Online le FAQ su visto di conformità e asseverazione per l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito dei bonus edilizi. Aggiornati i software di compilazione e controllo.
Contabilità parallela in auto aziendale: perquisizione senza autorizzazione
25/11/2021Sì all’accertamento basato sulla contabilità “parallela” rinvenuta nell’autovettura intestata alla società. Legittimità della perquisizione senza l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica.
Criptovalute equiparate alle valute estere, vanno nel quadro RW
25/11/2021Le criptovalute vanno indicate nel quadro RW anche se detenute in wallet con chiave privata; non sono invece soggette all'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero (IVAFE).
Cedolare secca: spetta per l’immobile locato al condominio
25/11/2021Può accedere al regime della cedolare secca l’acquirente di un appartamento locato ad un condominio e destinato al custode dello stabile come abitazione principale. È la risposta delle Entrate.
Indebita compensazione: per il reato non serve la dichiarazione
25/11/2021Il delitto di indebita compensazione non presuppone la presentazione, da parte del contribuente, di una dichiarazione annuale. Per la relativa consumazione è decisivo il momento di presentazione dell’ultimo F24.
Cartelle di pagamento, termine esteso fino a 150gg dalla notifica
25/11/2021Esteso da 60 a 150 giorni il termine per il pagamento, senza oneri aggiuntivi, delle cartelle di pagamento notificate nel periodo dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021.
Per il contributo “perequativo” arrivano le disposizioni attuative
25/11/2021Per il calcolo del contributo prevista una percentuale variabile agganciata all’ammontare dei ricavi/compensi 2019.
Contributo “perequativo”, peggioramento del risultato d'esercizio almeno del 30%
25/11/2021Nessun beneficio se l'ammontare dei contributi già riconosciuti è uguale o supera la differenza tra il risultato economico dell’esercizio 2020 e quello 2019.