Fisco

Reddito e bilancio in parallelo

05/09/2005 Il decreto legislativo n. 38/2005 - che accoglie i principi contabili internazionali nell'ordinamento italiano - modifica l'articolo 110 del Tuir, relativo al calcolo del costo fiscalmente rilevante dei beni nel reddito d'impresa. L'autore effettua una ricognizione sulle principali novità introdotte dal dlgs.
FiscoImposte e Contributi

L'induttivo scatta solo dal 1999

05/09/2005 La Cassazione, sentenza n. 16049 del 29 luglio 2005, sostiene che la mancata risposta al questionario inviato dall'Ufficio non giustifica l'accertamento induttivo del reddito d'impresa se l'omissione è stata posta in essere dal contribuente prima che entrasse in vigore la legge n. 28/1999.
FiscoAccertamento

Prima casa a maglie larghe

05/09/2005 La Ctp di Udine - sentenza n. 43 del 6 giugno 2005 - ha affermato che il principio in base al quale l'agevolazione "prima casa" spetta purché il contribuente trasferisca la residenza nel Comune in cui è ubicato l'immobile entro diciotto mesi dalla stipula dell'atto notarile, si applica anche al contribuente che abbia acquistato l'immobile quando era in vigore il previgente termine di dodici mesi, purché non già scaduto all'1 gennaio 2001, che è la data di entrata in vigore della legge n....
ImmobiliFisco

L'ok preventivo dal Fisco si guadagna in due mosse

05/09/2005 Nell'articolo ci si sofferma sulle norme che delineano le procedure per l'interpello speciale o antielusivo, che permette di ottenere dall'Amministrazione finanziaria un parere preventivo sull'applicazione, al caso concreto che il contribuente prospetta, di una serie di disposizioni di carattere, per l'appunto, antielusivo.
FiscoAccertamento

Il "correttivo" Ires perde i pezzi

05/09/2005 Uscendo dall'impasse nella quale si era trovato a luglio, il ministero dell'Economia eliminerà dal dlgs correttivo dell'Ires tutte le misure che producono effetti sul gettito, specie se a rimetterci è l'Erario. Lo stop riguarda le modifiche su trasparenza, consolidato ed associati.
FiscoImposte e Contributi

I parametri da soli non bastano quando mancano le elaborazioni

05/09/2005 La Ctr di Firenze - sentenza n. 49 del 23 giugno 2005 - stabilisce che l'avviso d'accertamento con cui l'ufficio attribuisce un maggior ricavo sulla base dei soli parametri non è adeguatamente motivato se non esplicita anche i criteri, i calcoli e le elaborazioni che hanno prodotto le risultanze, dunque va annullato.
FiscoAccertamento

Sui Paesi "black list" presunzioni relative

05/09/2005 L'indeducibilità dei costi sostenuti nei rapporti con i fornitori esteri residenti nei Paesi a fiscalità privilegiata elencati nella c.d. "black list", è una presunzione relativa, che il soggetto che risiede in Italia può disapplicare, se egli fornisce prova che, alternativamente, la società estera svolge prevalentemente un'attività commerciale effettiva e le operazioni realizzate rispondono ad un effettivo interesse economico ed hanno avuto concreta esecuzione.
FiscoImposte e Contributi

Gli indici per gli studi di settore mancano ancora all'appello

04/09/2005 La Legge Finanziaria per il 2005 è in vigore da oltre otto mesi ed ancora nulla si sa sui nuovi indici di incoerenza in grado di legittimare l'accertamento basato sugli studi di settore. La Finanziaria 2005 ha, infatti, previsto che l'accertamento da studi potesse essere effettuato sulle imprese in contabilità ordinaria, per opzione o per obbligo, anche quando emergano significative situazioni di incoerenza rispetto ad indici economici, finanziari o patrimoniali, da individuare con apposito...
FiscoAccertamento

Nuovo round fra Abi e Fisco

04/09/2005 Abi (Associazione banche italiane) ed agenzia delle Entrate sono tornati ad incontrarsi per discutere il tema degli accertamenti bancari. Attraverso un'attesa circolare, l'Agenzia dovrà fissare le ultime istruzioni per gli istituti di credito, individuando il canale di trasmissione delle informazioni e gli aspetti procedurali connessi ai 30 giorni di tempo per la risposta alle richieste del Fisco e della Guardia di finanza.
FiscoAccertamento