Fisco

Bollette censite contro l'evasione

20/10/2005 Con la circolare n. 44 di ieri, l'Amministrazione finanziaria detta le regole per l'invio all'anagrafe tributaria dei dati fiscali degli utenti e di quelli catastali degli immobili "allacciati" con contratti di gas, luce ed acqua stipulati o rinnovati dal 1° aprile 2005.
FiscoAccertamento

Il Registro revisori passa all'Albo unico

20/10/2005 All'indomani dalla stesura definitiva della bozza di decreto legislativo sulla  gestione e le competenze del Registro dei revisori al futuro Ordine contabile unificato, i Consigli nazionali di dottori commercialisti e ragionieri hanno condiviso all'unanimità i contenuti del testo, tra i quali il passaggio in mano all'Albo unico della tenuta del Registro dei revisori contabili e di quello del tirocinio.
BilancioFisco

Firma, dal modello luce anche sul 770

20/10/2005 La risoluzione agenziale n. 146, di ieri, ha confermato che le indicazioni che l'Amministrazione finanziaria ha dettato per il Modello Unico 2005 valgono per tutte le dichiarazioni fiscali, compresa quella dei sostituti d'imposta: in presenza di società di revisione o di revisore sarà questi a dover firmare l'Unico ed il 770.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Senza svalutazioni per dieci anni niente dati sulle rettifiche fiscali

20/10/2005 Nella circolare agenziale n. 147, di ieri, s'afferma che le svalutazioni di partecipazioni che nei dieci esercizi anteriori a quello di decorrenza della tassazione di gruppo non sono state operate o sono state operate per effetto di rettifiche fiscalmente deducibili, non obbligano le controllate, partecipanti al consolidato fiscale nazionale, alla compilazione del "prospetto dei dati per la rettifica dei valori fiscali ex articolo 128 del Tuir". Il prospetto è ospitato dal quadro RF di...
FiscoImposte e Contributi

La casa parrocchiale non paga lci

19/10/2005 Il principio di diritto che scaturisce dalla sentenza della corte di Cassazione n. 20033/2005, è il seguente: la casa canonica costruita accanto alla chiesa e destinata, usualmente, ad ospitare il sacerdote, non è soggetta al pagamento dell'Imposta comunale sugli immobili. Una deroga alla regola può venire esclusivamente dalla circostanza che il Comune d'appartenenza della casa canonica dimostri che l'immobile non viene utilizzato per le iniziative pastorali e per fornire un tetto al parroco.
FiscoImposte e Contributi

Revisori contabili, ultimata la stesura del regolamento

19/10/2005 S'è conclusa ieri la stesura - da parte della commissione ministeriale presieduta dal sottosegretario alla Giustizia, Pasquale Giuliano - del testo del decreto attuativo sull'attribuzione al nuovo Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di competenze relative al Registro dei revisori, che ha ad oggetto l'aggiornamento e la gestione del Registro all'interno dell'Albo unico. E' avvenuta in quella occasione la nomina del nuovo segretario generale della Fondazione Aristeia del...
BilancioFisco

Intermediari sotto controllo

19/10/2005 Alla vigilia della scadenza dei termini per l'invio telematico delle dichiarazioni fiscali, l'agenzia delle Entrate sottopone gli intermediari abilitati (con una specifica attenzione ai Caf) al proprio controllo, che si concentra sulla verifica che essi possiedano i requisiti previsti dall'articolo 3 del decreto presidenziale n. 322/1998, per l'abilitazione all'invio on-line delle dichiarazioni, e che abbiano rispettato le prescrizioni di quel decreto, tra le quali il rispetto degli impegni alla...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Anche gli aerei nel Dl "tagliaspese"

19/10/2005 E' ospite della Gazzetta Ufficiale n. 243, dello scorso 8 ottobre, il decreto legge n. 211 del 17 ottobre 2005, con oggetto le misure urgenti per il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e contenente anche le disposizioni in materia aeroportuale. Il decreto è il terzo provvedimento che compone la manovra Finanziaria 2006.
Fisco