Fisco
Il conduttore è un'impresa? Cassazione: sì alla cedolare secca
09/05/2024La Corte di cassazione sulla corretta applicazione del regime fiscale della "cedolare secca" sugli affitti abitativi: l'esclusione si applica solo ai locatori imprenditori, e non ai conduttori. Disattesa l'interpretazione restrittiva dell'Agenzia delle Entrate.
E-fatture del I trimestre 2024: imposta di bollo al 31 maggio
09/05/2024Versamento dell'imposta di bollo dovuta sulle fatture emesse nel 1° trimestre 2024. Con riferimento ai dati presenti negli elenchi A e B del portale Fatture e corrispettivi, il contribuente può integrare l’elenco B riportando gli estremi delle fatture elettroniche che devono essere assoggettate all’imposta di bollo ma che non sono presenti in nessuno dei due elenchi.
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche, versamenti 2024
09/05/2024L’Agenzia delle Entrate elabora per ogni trimestre solare le fatture elettroniche trasmesse al SdI per determinare se su tali fatture è stato indicato correttamente l’assoggettamento all’imposta di bollo. Alla fine di maggio 2024, scade il termine per versare l'imposta per fatture emesse nel 1° trimestre 2024.
Cinque per mille 2024, elenchi definitivo e permanente Onlus ammesse
09/05/2024Pubblicati sul sito delle Entrate l'elenco definitivo delle Onlus accreditate al beneficio del 5 per mille 2024, insieme all’elenco permanente delle organizzazioni alla data dell'8 maggio 2024. I soggetti presenti non sono tenuti a ripetere la procedura di iscrizione.
Dichiarazione doganale e movimenti di denaro contante
08/05/2024Requisiti per la dichiarazione doganale: soglie di importo per denaro contante, oro da investimento e altri strumenti finanziari. Quando devono essere contestate le violazioni.
Dichiarazione annuale Iva: credito emergente
07/05/2024Il 30 aprile 2024 è scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione Iva relativa all’anno 2023. I contribuenti hanno dovuto decidere la gestione del credito eventualmente emerso dalla stessa: o la richiesta di rimborso o l'utilizzo in compensazione.
Classificazione aliquote Iva: nuovo modello online
06/05/2024L'Agenzia delle Dogane introduce un nuovo modello online per classificare le merci e definire le aliquote IVA, semplificando le procedure per gli operatori.
Affitti brevi, assegnazione del codice Cin da settembre (con video)
06/05/2024Raggiunto l’accordo sul decreto per rendere operativa la banca dati unica delle strutture ricettive del Ministero del turismo. Fase sperimentale in estate per partire a settembre 2024 con l’assegnazione del CIN. Da novembre scattano le sanzioni.
Processo tributario. Causa scindibile? Non occorre integrare il contraddittorio
06/05/2024Sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione in tema di litisconsorzio nel processo tributario d'appello con pluralità di parti: per le cause scindibili non serve integrare il contraddittorio nei confronti di tutte le parti del primo grado.
Esenzione fiscale per Esperti nazionali distaccati (End) nell'UE
03/05/2024Fuori dalla tassazione in Italia le indennità completamente a carico del bilancio dell'UE percepite dagli Esperti nazionali distaccati (End) presso l'Unione Europea.