Fisco

Revisione per 70 studi di settore

24/02/2015 Con provvedimento prot. 25901 del 23 febbraio 2015, l'agenzia delle Entrate ha approvato il programma relativo alla revisione degli studi di settore - annualità 2015. L'Allegato 1 del provvedimento contiene l'elenco completo dei 70 studi di settore da revisionare. Al fine di mantenere una fedele rappresentatività del tessuto economico, è stata prevista l’evoluzione anticipata di tre studi,  perché “ad elevato grado di innovazione tecnologica”: VG96U (lavaggio auto, altre attività di...
AccertamentoFisco

Sabatini bis integrata per la pesca e l’acquacoltura

24/02/2015 Sul sito del Mise una nota avvisa dell'implementazione, da parte della Circolare direttoriale n. 14166 del 23 febbraio 2015, dei contenuti della circolare Mise n. 4567 del 10 febbraio 2014 per adeguarla alle disposizioni del regolamento n. 1388/2014 per le imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Si ricorda che la circolare Mise n. 4567 del 10 febbraio 2014 (si fornisce il testo aggiornato) contiene...
AgevolazioniFisco

Tante negoziazioni di quote, tante imposte di registro

24/02/2015 L'atto pubblico e la scrittura privata autenticata aventi ad oggetto una pluralità di negoziazioni di quote di partecipazione in società sono soggetti a tante imposte fisse di registro per quante sono le cessioni. Si tratta, infatti, di distinte disposizioni negoziali ognuna delle quali rileva autonomamente ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro. E' quanto ribadito dalla Corte di cassazione con l'ordinanza n. 3300 del 19 febbraio 2015 e con cui è stata dichiarata la...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Linea R&S per mini imprese avviata in Lombardia

23/02/2015 È partito nella Regione Lombardia il Bando Frim Fesr 2020, lanciato insieme a Finlombarda e rivolto alle aziende che vogliono avviare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione nel comparto manifatturiero, costruzioni e servizi. Il bando si è aperto il 28 gennaio 2015 e le domande di partecipazione devono essere presentate (dalle ore 10 dello stesso giorno) esclusivamente per mezzo di SiAge, raggiungibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it. Soggetti...
AgevolazioniFisco

Concorrenza: le misure del Cdm sui servizi professionali

23/02/2015 Costituzione di srl semplificata e passaggio di beni ad uso non abitativo anche senza notaio Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 febbraio 2015, ha approvato, tra le altre misure, un disegno di legge attuativo del provvedimento annuale sulla concorrenza. Il testo, oltre a prevedere interventi in materia di assicurazioni Rc auto e fondi pensione, comunicazione, servizi postali, di energia elettrica, gas e carburanti e bancari, società di ingegneri e servizi sanitari, interviene...
Diritto CivileDirittoDiritto CommercialeImmobiliFiscoNotaiProfessionistiAvvocati

Milleproroghe, la Camera approva ora l’esame del Senato

23/02/2015 Nella seduta del 20 febbraio 2015, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del Dl n. 192 del 31 dicembre 2014 (cosiddetto decreto Milleproroghe), recante Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative. Il decreto legge, che deve essere approvato entro il 3 marzo, è passato ora all’esame del Senato. Tra le norme di maggiore interesse presenti nel provvedimento alcune inserite fin da subito nel testo del Ddl pubblicato in “GU”, mentre altre sono...
RiscossioneFiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Garante della Privacy, ok all'accesso per la precompilata

21/02/2015 Il Garante della privacy, con nota del 20 febbraio 2015 sul sito, informa di aver approvato in data 19 febbraio 2015 lo schema di provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate con cui sono state individuate le modalità tecniche che consentiranno ai contribuenti o a CAF, sostituti d'imposta e professionisti che siano stati delegati, di accedere al 730 precompilato, mediante i servizi telematici dell'Agenzia. L'accesso è possibile fino al 10 novembre di ogni anno, dopo non sarà più...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

Dal 2015 elenchi Intrast con semplificazioni

21/02/2015 Dal 2015 sono in vigore alcune semplificazioni per la compilazione degli elenchi riepilogativi dei servizi intracomunitari. I modelli Intrastat, che devono essere compilati e presentati in relazione alle prestazioni generiche scambiate con operatori di altri paesi Ue, non devono più riportare l’indicazione obbligatoria del numero e della data della fattura né le modalità di erogazione del servizio e le modalità di incasso/pagamento del corrispettivo. Queste notizie, infatti, diventano...
FiscoImposte e Contributi

Reverse charge obbligatorio per il cessionario del fornitore Ue stabilito in Italia

21/02/2015 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 21 del 20 febbraio 2015, rispondendo al quesito posto da un istante, conferma l’impostazione da seguire nel caso di operazioni territoriali in Italia poste in essere da parte di soggetti non residenti, anche tramite il loro rappresentante fiscale. Nello specifico, infatti, vengono chieste delucidazioni circa la corretta interpretazione dell’articolo 17, secondo comma, del DPR 633 del 1972. L’Agenzia, nel fornire la corretta esposizione...
FiscoImposte e Contributi

Milleproroghe con il primo sì della Camera sulla fiducia

20/02/2015 La Camera ha votato la prima fiducia sul Milleproroghe. Il testo, con la riesumazione del regime dei minimi al 5% e la proroga di 4 mesi degli sfratti, stazionerà ancora alla Camera per il voto definitivo, preceduto dall'esame e dalla votazione sugli ordini del giorno. Con il sì definitivo il Dl passerà al Senato. Intanto, slitta di dieci giorni la votazione, nell'ambito della delega fiscale, dei decreti delegati di fiscalità internazionale per le imprese (con l'attesa revisione...
FiscoImposte e Contributi