Fisco

Cessione, entro 5 anni dall'ultimazione, di beni oggetto di intervento edilizio

18/12/2014 La disciplina fiscale secondo il Notariato Nel testo dello studio n. 468-2014/T approvato dal Consiglio nazionale del Notariato nella seduta del 13-14 novembre 2014, i notai si soffermano sulla disciplina fiscale relativa alla fattispecie della vendita nel quinquennio dalla ultimazione di beni oggetto di intervento edilizio che non sia esattamente inquadrabile, ai fini fiscali, né come manutenzione straordinaria, né quale intervento di restauro o risanamento conservativo o di ristrutturazione...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Modello Irap 2015 online in bozza

18/12/2014 E' online la bozza del modello “Irap 2015” con le relative istruzioni. Tra le novità quella dell’opzione per determinare la base imponibile secondo le regole previste per le società di capitali, che dovrà essere esercitata dalle società di persone e dalle imprese individuali in regime di contabilità ordinaria direttamente nel modello. Pertanto è eliminato l'adempimento della comunicazione entro 60 giorni dall’inizio del periodo d’imposta. Con il nuovo modello si potrà scegliere di...
FiscoImposte e Contributi

Ko la notifica dell'avviso a persona che si comporta come familiare ma non lo è

18/12/2014 E' da escludere che, essendo intervenuta una documentata contestazione da parte del notificatario, possa considerarsi “rituale” una notifica pacificamente effettuata non a mani di persona di famiglia, bensì a mani di persona “che si comporta come tale”. Ed infatti, il rigore nell'individuazione delle categorie di soggetti ai quali è possibile normativamente consegnare l'atto da notificare in luogo del destinatario è “d'obbligo”. Sono questi i principi enunciati dalla Corte di...
Diritto CivileDirittoContenzioso tributarioFisco

Dal microcredito fino a 25.000 euro per imprese e lavoro autonomo

18/12/2014 Aggiornate, con effetto dal 16 dicembre 2014, le regole in materia di microcredito per l'avvio o lo sviluppo di iniziative imprenditoriali. La neo disciplina è contenuta nel decreto n. 176 del 17 ottobre 2014, emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Possono essere finanziate anche le retribuzioni di nuovi dipendenti. L'importo massimo concedibile è pari a 25.000 euro, che, in alcuni casi, può arrivare a 35.000. E' presente anche un finanziamento diretto a promuovere progetti di...
AgevolazioniFisco

Codice tributo per l’art-bonus

18/12/2014 Istituito, con risoluzione n. 116 del 17 dicembre 2014 dell’agenzia delle Entrate, il codice tributo 6842 da utilizzare con modello F24, per compensare l’art bonus, ossia il credito di imposta previsto, dall’articolo 1 del Dl 83/2014, a favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni in denaro a sostegno della cultura. Art bonus Persone fisiche e giuridiche possono erogare somme a favore di interventi di manutenzione di beni culturali pubblici, per il sostegno degli...
AgevolazioniFiscoRiscossione

730 precompilato, l'Agenzia chiede i dati ai terzi

17/12/2014 Il direttore dell'agenzia delle Entrate, con tre provvedimenti del 16 dicembre 2014, indica le modalità di trasmissione e il contenuto delle comunicazioni che assicurazioni, enti previdenziali, banche ed altri intermediari, dovranno inviare entro lunedì 2 marzo 2015 (il 28 febbraio 2015 cade di sabato) all'Anagrafe tributaria per la predisposizione da parte dell'Agenzia dei 730 precompilati. Nel caso di scarto del file, o di errore del contenuto, si dovrà procedere con un altro invio entro...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Accise di dicembre, F24 fino al 18

17/12/2014 Con il decreto ministeriale 11 dicembre 2014, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, viene reso possibile alle imprese operanti nel settore della produzione e commercializzazione di alcuni prodotti energetici, dell’alcole e delle bevande alcoliche, utilizzare il modello F24 per il pagamento dell’accisa relativa alle immissioni in consumo avvenute dal 1° al 15 dicembre 2014. La notizia arriva dall'Agenzia delle Dogane con nota prot. 142168 del 12 dicembre 2014. L'articolo...
DichiarazioniFiscoDogane

Alluvioni. Protesta dei commercialisti dopo la modesta proroga temporale

17/12/2014 Era nell’aria. Il comunicato stampa 15 dicembre 2014 del Mef, di cui s’è data notizia il giorno seguente, ha concesso pochi giorni in più ai contribuenti che nelle zone colpite dalle recenti alluvioni hanno patito danni. Prima quattro, poi sei giorni (il comunicato slitta dal 20 – data già differita rispetto al 16, ultima per effettuare i versamenti tributari - al 22 dicembre). Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili affida al suo Presidente, Gerardo...
RiscossioneFisco

Le disposizioni INPS relative ai voucher per i servizi di baby sitting

17/12/2014 Con circolare n. 169 del 16 dicembre 2014, l’INPS ha fornito le indicazioni relative al biennio 2014 – 2015 in merito alla fruizione della misura sperimentale prevista dall’art. 4, comma 24, Legge n. 92/2012, ovvero alla possibilità per le lavoratrici madri di richiedere - al termine del congedo di maternità ed entro gli undici mesi successivi - in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting, oppure un contributo per fare fronte agli oneri della rete...
AgevolazioniFiscoLavoro

Bonus occupazione esteso ai giovani assunti dal 1° maggio 2014

17/12/2014 Il “Bonus Occupazione”, riconosciuto a coloro che hanno assunto un giovane iscritto al programma Garanzia giovani, sarà riconosciuto, in via retroattiva, anche per le assunzioni effettuate tra il 1° maggio e il 2 ottobre 2014. La precisazione giunge con il decreto direttoriale n. 63/2014, che è stato pubblicato sul sito internet del ministero del Lavoro, in data 16 dicembre 2014. Effetto retroattivo Il nuovo provvedimento rettifica il precedente decreto direttoriale n. 1709/2014, che ha...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro